Godersi un caffè a Bari la domenica

Pubblicato il 13 maggio 2019

Godersi un caffè a Bari la domenica

Domenica, pace dei sensi. Il giorno più bello in cui impigrirsi. Mega pranzo in famiglia, poi c'è chi segue il Gran Premio e chi le partite... rigorosamente spaparanzati sul divano d'ordinanza.
Infine arriva l'ora del caffè con pasticcini al seguito, ma scatta anche la voglia di vedere gli amici. Nasce così la telefonata o whatsappata organizzativa per il caffettino domenicale. Ti parlo dei miei locali preferiti.

Il caffè a Bari che ti stupisce

In zona Poggiofranco il Veronero® Caffè Shop (Via S. Matarrese, 2/10) si pone non come semplice caffetteria, ma come luogo di design dove poter bere l'ottimo caffè firmato Veronero e preparato con modi e utensili diversi che assecondano altrettante differenti abitudini di consumazione: dalla moka al dispositivo aeropress, dal syphon al drip coffee, dal cold dripper allo special green. Che sia la colazione o il semplice caffè, qui ogni momento può essere una scoperta. In accompagnamento a caffè, ginseng, cappuccini, smoothies eccetera, ci sono soffici croissant, torte al piatto e molto altro.

Il caffè a Bari in pieno centro


Bacio di Latte è presente a Bari con due sedi, ma quando voglio caffettare per poi fare shopping scelgo quella in Via Sparano 13, dove mi gusto la pasticceria americana come: cupcake, cheesecake, waffel, pancake, muffin e brownies.
Quando voglio qualcosa di più chiccoso, che mi faccia brillare gli occhi e sentire quasi in un posto fuori dalla mia città mi accomodo nel locale cugino del suddetto: il Jérôme Cafè (Via Calefati, 61/B), che oggi prende il posto dello storico e ormai chiuso (ahimè) Bar Savoia.

Il caffè a Bari su Viale Einaudi


In questo lungo viale frequento spesso il Caffè degli Amici (al civico 33) e il Frizz (al civico 79). Sempre molto gettonati. Qui sorge anche l'altra sede di Bacio di Latte (al civico 47).
Attenti, però, all'auto che lasciate in doppia fila: passano spesso i vigili e fioccano multe!

Il caffè a Bari con eleganza


Assolutamente meno mission impossibile del parcheggio in centro, su Viale Papa Giovanni XXIII è un piacere andare da Open Cafè, dove posso scegliere se stare nella fresca zona all'aperto o nei due confortevoli ambienti interni per gustarmi la caffetteria e i suoi tè, ma soprattutto l'arte del suo pasticcere.

Il caffè a Bari nel borgo antico


Ci sono tante caffetterie sparse ovunque, ma io segnalo La Ciclatera (Corte Colagualano, 36) che sin dal nome fa capire che qui interessa la tradizione, gli amici, e il calore umano non brandizzato in franchising; dove il caffè è fatto rigorosamente con la caffettiera classica, la moka (usata anche per servire i famosi cocktail al cioccolato). Locale minuscolo, ma di un fascino che mi conquista. ...per non parlare poi de La Ciclatera Sotto Il Mare, in Via Venezia, che ha saputo rimettere in gioco uno storico locale.

Vuoi conoscere tutti i migliori eventi nella tua città? Iscriviti alla newsletter!


In copertina foto di Veronero® Caffè Shop

  • SWEET HOUR

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×