Vacanze quasi in città, i migliori ristoranti sul Lago di Bracciano

Pubblicato il 24 luglio 2017

Vacanze quasi in città, i migliori ristoranti sul Lago di Bracciano

Ristorantini romantici, palafitte, lumi di candela e il fascino romantico di uno dei laghi più belli d’Italia

Quando ti prende quella voglia irresistibile di partire e di lasciarti alle spalle il tran tran della vita quotidiana in città non è necessario prenotare per forza viaggi ai Caraibi o in capo al mondo. A volte bastano solo poche ore per ricaricare le batterie e lavare via lo stress. Vicino Roma, poi, ci sono dei luoghi magnifici a soli pochi chilometri. C’è il litorale, ovviamente, con i suoi ristorantini sul mare, oppure un’alternativa altrettanto romantica e rilassante potrebbe essere il lago.

Tra i tanti laghi intorno a Roma il mio preferito resta sempre il Lago di Bracciano, con i suoi boschi armoniosi e gli splendidi borghi di Anguillara e Trevignano, oltre al fascino del castello medievale di Bracciano che domina incontrastato il paesaggio. Qui il turismo, seppur presente, non è mai oppressivo come da altre parti. Un luogo, insomma, colmo di pace e armonia e di romanticissimo. Il posto ideale, magari, per una cena o un pranzo in totale relax. Una cena o un pranzo nei ristoranti del Lago di Bracciano si rivelerà la scelta ideale – ed anche economica – per una gita fuori Roma in tutte le stagioni. Grande protagonista nelle cucine dei ristoranti del Lago di Bracciano è, ovviamente, il pesce, di lago ma non solo. Basta solo sapere scegliere il posto giusto per la sosta perfetta e vedrai che il Paradiso lo puoi raggiungere lo stesso anche a soli 30 km da Roma. Ecco allora i miei consigli sui migliori ristoranti del Lago di Bracciano, tutti da provare.

Week end sul Lago

Se non vuoi accontentarti solo di una cena in riva al lago, ma vuoi dedicare al piacere e al relax tutto il fine settimana, il posto ideale non può che essere il ristorante hotel Alfredo Persichella a Bracciano. La location, infatti, è l’ideale per un fine settimana fatto di coccole e romanticismo, con le splendide camere affacciate sul lago ed il ristorante, con la sua terrazza dove mangiare al tramonto al lume di candela. La specialità, manco a dirlo, è il pesce di lago, con carpacci di luccio e persico da mille e una notte.
Alfredo Persichella, Via della Sposetta Vecchia, 1 Bracciano (RM) – Tel: 0699805585

Tramonto sulla palafitta

Tra tutti i ristoranti sul lago di Bracciano Le Papere merita una menzione speciale, in quanto è l’unico ad avere una terrazza nel lago, messa su una vera e propria palafitta sull’acqua. Nel menù tantissimo pesce, di lago – con gli spaghettoni al ragù di persico su tutti  -, ma anche di mare con sautè di cozze e vongole e la zuppa di pesce “Allo scoglio”, specialità della casa. Da non perdere anche l’aperitivo sulla palafitta, a scelta “dolce” con torte e gelati fatti in casa, o “salato” con prosecco e sfizi serviti direttamente al tavolo.
Ristorante Le Papere, Lungolago G. Argenti, 2 Bracciano (RM) – Tel: 0699805491

Un dessert da mille e una notte

Si può andare in un ristorante solo per un dessert? Certo che sì! Ed è il caso proprio della Trattoria del Castello a Bracciano paese. Ovviamente qui si mangia benissimo anche tutto il resto, con una menzione speciale ai piatti della tradizione romanesca ed una cacio e pepe di ottima fattura. Ma io amo questo ristorante soprattutto per un dolce, che qui hanno inventato e solo qui sanno preparare: il mitico cestino “Mille e Una Notte”. Un croccante di nocciole farcito con crema al mascarpone e cioccolato fondente, un dolce assolutamente irresistibile.
Trattoria del Castello, Piazza Mazzini, 1 Bracciano (RM) – Tel: 0631053012

Sotto le mura del castello

Nel cuore del centro storico di Bracciano, proprio sotto i bastioni del Castello Odescalchi ecco una simpatica osteria di paese senza fronzoli e troppe pretese, ma dove la genuinità è sempre di casa. Non è un caso che l’Osteria Pane e Olio sia uno dei locali di riferimento dei giovani della zona, perché qui si mangia bene ed è economico. Nel menù non solo pesce, ma anche molte altre eccellenze gastronomiche della zona. Ottima la carne alla brace, ed i funghi – quando è stagione – che arrivano dal vicino bosco di Manziana.
Osteria Pane e Olio, Piazza Mazzini, 11 Bracciano (RM) – Tel: 0699803433

Un tartufo che non ti aspetti

Rimanendo all’interno del meraviglioso centro storico medievale di Bracciano ecco un’altra storica osteria di paese della quale innamorarsi perdutamente. All’Osteria del Borgo ci si viene soprattutto per le ricette di terra del bravo ed elegante chef Rafal Kasprzyk , con un tagliolino al tartufo da mille e una notte che da solo varrebbe la trasferta.
Osteria Del Borgo, Piazza Roma, 8 Bracciano (RM) – Tel: 0631053012

Spiaggia, sdraio, cenetta al tramonto e sei in pole position

Se prima di pranzo, o di cena avresti voglia di prendere un po’ di sole in spiaggia in riva al lago, o, nella bella stagione, di farti un tuffo, lo stabilimento dello Chalet del Lago ad Anguillara Sabazia sarebbe proprio il posto che stai cercando. Bellissima la spiaggia privata del ristorante, dotata di tutti i confort, e altrettanto bella e romantica la terrazza sul lago dove mangiare. Tra i ristoranti sul lago di Bracciano questo è sicuramente tra i più chic, il posto ideale per fare colpo su una persona speciale.
Ristorante stabilimento Lo Chalet Del Lago, Via R. Belloni, 29 Anguillara Sabazia (RM) – Tel: 069968229

Il mare sul lago

Sembrerà paradossale che tra i ristoranti sul lago di Bracciano ci sia uno dei miei ristoranti di pesce di mare preferiti nel Lazio, ma è così. La Caletta ad Anguillara Sabazia ogni volta che vado sa come stupirmi e farmi felice. Il pescato arriva fresco ogni giorno da Civitavecchia ed è cucinato con tanto amore e passione. Tra i miei piatti preferiti il cestino di polpo e melanzane croccante in agrodolce e i ravioli con seppie, carciofi e il loro nero.
La Caletta, Strada Provinciale Vigna di Valle, 42 Anguillara Sabazia (RM) – Tel: 069968830

Per il fritto di pesce di lago

Sulla sponda opposta del lago di Bracciano c’è Trevignano, altro magnifico borgo tutto da scoprire. Sulle sponde del suo lungolago c’è una piccola trattoria alla buona, con un simpatico gazebo e una terrazza che si affaccia proprio sull’acqua. Ristorantino Rustico (si chiama proprio così) è famoso lago tra i ristoranti del Lago di Bracciano per servire una delle migliori fritture di pesce di lago, ma anche per la sua ottima carne (chianina) alla griglia.
Ristorantino Rustico, Via Garibaldi, 40 Trevignano Romano (RM) – Tel: 0699916073

Un giardino incantato

Prato all’inglese curatissimo, querce secolari, salici piangenti e un pontile in legno di rara bellezza. Quello del ristorante Acquarella a Trevignano è un vero e proprio giardino incantato dove passare una domenica in famiglia al verde e all’aria pura. Mettiamoci che qui si mangia anche divinamente, con un menù ampissimo che varia dalla carne, al pesce e a tante proposte vegetariane, ecco che diventa il posto perfetto per la nostra gita.
Ristorante Acquarella, Via dell’Acquarella, 4 Trevignano Romano (RM)- Tel: 069985131

Oltre al Lago di Bracciano ci sono tantissimi altri posti incantati vicino Roma per una gita o una vacanza mordi e fuggi. Ecco allora i miei consigli per una mangiata d’altri tempi ai migliori ristoranti dei Castelli Romani.

Foto di copertina tratta da pagina Facebook de Lo chalet del Lago 

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×