Miniguida ai migliori ristoranti e locali dell’Eur a Roma

Pubblicato il 1 aprile 2017

Miniguida ai migliori ristoranti e locali dell’Eur a Roma

Pesce, pizza, carne e cucina tradizionale in ambienti moderni e innovativi. Venire a cena all’Eur rimane una delle alternative più originali e divertenti su come trascorrere le belle serate romane

Chi ritiene che a Roma ci sia solo il centro storico per la movida e la vita notturna si sbaglia di grosso. La Capitale offre tante altre zone alternative per passare la serata, come l’Ostiense ad esempio, oppure l’Eur. C’è chi lo ama alla follia e chi lo disprezza profondamente, ma L’Eur, che piaccia o meno, rimane comunque uno dei quartieri più affascinanti della Capitale.

Personalmente lo ritengo una delle zone più belle di Roma, sia per l’armonia dell’architettura moderna e razionalista, sia per il tanto verde presente. L’Eur non è il solito classico quartiere moderno per uffici ed affari, è un monumento a cielo aperto, un luogo tutto da scoprire angolo dopo angolo. La sera poi è particolarmente affascinante al tramonto quando l’Eur si trasforma da quartiere di uffici in un centro nevralgico della vita notturna della Capitale pieno di ristoranti e locali moderni frequentatissimi soprattutto dai giovani romani. I ristoranti dell’Eur si caratterizzano per la loro architettura moderna, a volte all’avanguardia e per la qualità dei piatti serviti. Io lo consiglio come valida alternativa al centro storico per una cena romantica o per una serata tra amici senza troppe pretese. Ottimo per una cena informale e sorprendente, quindi, l’Eur è il posto ideale anche per il dopo cena con i suoi numerosi locali e bar dove tirare fino a tarda notte. Ma entriamo nel dettaglio e andiamo a scoprire insieme quali sono i migliori ristoranti e locali dell’Eur

Un locale a 360°

Nato come baretto di quartiere, trasformato poi in ristorante e pizzeria di qualità e diventato infine un cocktail bar all’ultimo grido per i giovani nottambuli di Roma sud. Il Barcellona Caffè non è solo il classico locale dei giardinetti, con il gazebo circolare, le vetrate ed i tavolini all’ombra, è molto altro, a partire da una cucina davvero interessante con specialità della tradizione romana ed un pesce di primissima qualità. Un locale a 360° in tutti i sensi.

Il più romantico

Se l’obiettivo della serata è quello di fare colpo sulla donna/uomo della nostra vita, allora l’indirizzo giusto all’Eur non può che essere il ristorante del quattordicesimo piano del Fungo. Da qui si domina uno dei panorami più belli della città e si mangia, tra l’altro, davvero molto bene. Certo l’atmosfera è ancora un po’ quella tardi anni ’70, ma in fondo in questo caso ci sta anche bene. Servizio curatissimo e piatti di carne e pesce di grandissima qualità, e, fiore all’occhiello, un’eccellente cantina.

Un pesce di prima classe

Quando si parla di ristoranti di pesce a Roma, uno dei primi nomi che vengono in mente è sicuramente Shangri La Corsetti all’Eur, ed un motivo c’è. Qui i tesori del mare Mediterraneo vengono riproposti alla clientela con rispetto delle tradizioni, ma con un interessante sguardo rivolto al nuovo. Non bisogna dare retta a chi parla in chiave negativa di “atmosfera troppo anni ‘80”. Gli anni ’80 hanno portato anche tante buone cose, Corsetti è una di queste.

Ancora pesce, ma per tutte le tasche

Cucina semplice, schietta e decisa e tanto profumo di mare tra i palazzi di Largo Antonelli dove si trova La Vongola Vorace, un’osteria popolare tutta dedicata al pesce. Un menu che cambia praticamente ogni giorno a seconda del pescato fresco in arrivo dal Litorale Laziale. Piatti della tradizione, fritturine e anche fish burger proposti in un rapporto qualità/prezzo più che soddisfacente.

Cena con musica dal vivo

Aperto da meno di un anno Regusto ha già fatto breccia nel cuore di molti buongustai romani. Un ristorante semplice, accogliente e pieno di energia con una cucina fusion molto interessante e una pizza cotta al forno a legna davvero niente male. La sera, poi, la cena viene accompagnata da graditissima musica dal vivo (jazz, blues e bossa nova) non invadente, né assordante.
Regusto, Viale dell'Arte, 5 Roma - Tel: 0688932294

I sapori di Napoli

D’inverno si cena in un’ampissima e accogliente sala dal design moderno ed elegante, d’estate invece sotto un porticato illuminato dalle stelle. Ma quello che è veramente importante è che da Tatà si mangia bene in ogni stagione, col caldo o col freddo. Una cucina napoletana tradizionale fatta di ingredienti freschi e ricette antiche. Il posto ideale per una cena informale tra amici.

Per le occasioni davvero speciali

Ci sono occasioni ed avvenimenti nella vita di un uomo o di una donna che meritano di essere festeggiati con tutto lo sfarzo ed il lusso possibili. Da meno di un anno anche l’Eur possiede il ristorante adatto per questo tipo di occasioni: l’Aqua Fish Restaurant by Lexus. Un pesce davvero straordinario, tra crudi e cotti: ostriche, percebes, aragoste e ogni tesoro del Mediterraneo possibile. La cantina è da urlo, il conto pure, ma ne vale senz’altro la pena.
Aqua Fish Restaurant by Lexus, Via dell’Arte, 28 Roma – Tel: 065061774

New York Style

Un ristorante in stile Grande Mela in ogni minimo dettaglio, a partire dalla sala, o meglio dal loft immenso con oltre 200 coperti in pieno stile Art Deco. Da Geco, come da abitudine americana, ci si può venire a mangiare dalla colazione a tarda notte ed il sabato e la domenica per il brunch. Di italiano rimane la cucina, fortemente basata sulla tradizione del sud Italia. Ottimi i primi piatti, dove spiccano delle linguine di zucchine, mentuccia e zabaione di caprino da sturbo.
Geco, Piazza G. Marconi, 23 Roma – Tel: 0659290077

Per l’apericena

Frequentatissimo dagli impiegati dei numerosi uffici del quartiere, il Tiki Bar al tramonto si riempie di gente venuta apposta per consumare il miglior apericena dell’Eur. Questo cocktail bar propone infatti un ampissimo buffet caldo e freddo per accompagnare i tantissimi cocktail della casa. Da provare il mojito, tra i migliori in città.
Tiki Bar - Viale America, 117-123 - Tel: 0654220086

Non solo pizza

Nel cuore dell’Eur, in Piazza Guglielmo Marconi si trova Casa Novecento, senza dubbio uno dei locali più di tendenza della zona. Ambiente dall'aria familiare e alla mano, ma sempre attento alle ultime mode in fatto di food, beverage e design. Qui si possono mangiare delle pizze cotte nel forno a legna davvero interessanti, ma non solo. Il mio consiglio è di dare un’occhiata al menù, perché sono molti i piatti intriganti che meritano, molti in chiave gourmet, tra cui un gustosissimo scrigno di pasta sfoglia con verdurine di stagione.
Casa Novecento, Piazza G. Marconi, 32 - Tel: 06 5422 6011

Cena e dopocena

All’Eur c'è un altro locale diventato famoso per la bontà dei suoi primi piatti, dove la pasta fresca è di produzione propria e dove ogni ricetta è curata nel minimo dettaglio. Se vai a Il Razionale per mangiare non ti puoi perdere quindi i suoi strepitosi tonnarelli con telline. Ma questo è il locale giusto anche per il dopo cena, perché qui trovi una ricca proposta di cocktail vintage, non drink qualsiasi, ma quelli che hanno fatto la storia: dall'Aviation al Moscow Mule.

Ma le soprese della periferia romana per il buon cibo e la vita notturna non si limitano solo all’Eur, dai un’occhiata a quello che propone in fatto di ristoranti anche il quartiere di Centocelle.

Foto di copertina tratta da pagina facebook di Geco 

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • APERITIVO
  • CENA
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×