Tanto paga il capo: 10 locali per una cena aziendale a Milano

Pubblicato il 4 dicembre 2019

Tanto paga il capo: 10 locali per una cena aziendale a Milano

10 idee dalla trattoria al giapponese con i colleghi

Il Natale, quando arriva, arriva. Ok, in realtà non è ancora arrivato ma l’organizzazione delle cene aziendali è ufficialmente cominciata. Tra le scrivanie dell’ufficio inizia a circolare la solita fatidica domanda: dove andiamo a mangiare con tutti i colleghi? Prima di rispondere, bisogna tener presente che paga il capo. Magari evita di proporre il ristorante stellato per non farlo arrabbiare. Eccoti qualche idea da tenere presente per la cena aziendale con l’ufficio, dalla trattoria milanese al giapponese. E, già che ci sei, potresti sforzarti di fare gli auguri di buone feste a quel collega che proprio non sopporti: a Natale bisogna essere più buoni.

Tradizionale


La musica arriva da un pianoforte e fa da sottofondo alla cena. Gli interni di Note di Cucina (siamo in viale Monza) richiamano quelli di una vecchia trattoria, fra legno e tovaglie bianche o rosse. Ambiente elegantino ma al contempo informale, quindi perfetto per una cena aziendale tra colleghi, compresi quelli antipatici. La carta propone piatti tipici della cucina italiana e la pasta è fresca e fatta a mano.
Note di Cucina - Viale Monza, 16 - 02 4070 9529

Internazionale


Paga il capo, lo abbiamo detto. Allora la cena da Unico Milano, al ventesimo piano della WJC Tower, è perfetta. I piatti celebrano la tradizione italiana in una locale dalla vista mozzafiato. Anche Milano sa essere bella. Il menù include le ultime tendenze foodies combinandole con il meglio della cucina italiana.
Unico Milano - Via Achille Papa, 30 - 02 3921 4847

Mediorientale


Se per la cena aziendale stai cercando un’atmosfera più esotica El Jadida è una buona soluzione. Il menù propone specialità libanesi e marocchine: hummus, dawali, tabbouleh, falafel, cous cous, oltre ai piatti della tradizione mediterranea. Dopo la cena, puoi fumare il narghilè con i colleghi, magari durante uno spettacolo di danza del ventre, proprio come in una novella araba de "Le mille e una notte".
El Jadida - Via Carlo Bazzi, 47 - 02 8954 6860

Giappo


Se l’onere di scegliere la location per la cena aziendale è ricaduto su di te e vuoi una buona cucina fusion, per esperienza personale ti consiglio Kisen Mora, con la sua sala privata al piano sottostante. Sfarzosa, sì, ma non patinata. Potresti stupire il capo, oltre che con un menù a prova di sushimen esperti giapponesi, con questa perla culturale: il locale si chiama Kisen perché riproduce l’interno di un piroscafo, che in giapponese si traduce, per l’appunto, “kisen”. E chissà che non arrivi una promozione o un aumento. Trovi Kisen anche in Moscova e a Busto Arsizio. 
Kisen Mora - Via Gian Giacomo Mora, 9 - 02 3652 5697
Kisen Moscova - Via Della Moscova ,10 - 02 6208 6978

Indiana


Cittamani è il ristorante della chef indiana Ritu Dalmia, una certezza per chi ama la cucina etnica. L'atmosfera è sobria ma non rinuncia all'eleganza. Stai tranquillo se non hai mai mangiato indiano, perché troverai sicuramente qualcosa che ti piace. Le proposte di Cittamani, infatti, strizzano l’occhio ai gusti italiani.
Cittamani - Piazza Mirabello, 5 - 02 3824 0935

Romana


Se il tuo capo è romano la scelta non può che ricadere su Felice a Testaccio, in via del Torchio 4, a due passi dalle Colonne di San Lorenzo. Panzanella alla romana, bucatini all’amatriciana, saltimbocca alla romana e, di contorno, puntarelle in salsa di alici. Magari, sentendosi più vicino a casa, anche lui si addolcisce un po'. A Natale tutti dobbiamo essere più buoni, capi e direttori inclusi. Se poi tra un bucatino e l'altro scappa la promozione, meglio. 
Felice a Testaccio - Via del Torchio, 4 -02 8050 6690

Milanese 100% 


"Ossobuco e risotto allo zafferano, per favore". Al Boeucc, ristorante storico di Milano, è un classico. Tutto il menù esalta la tradizione della cucina milanese. Le sale sono davvero eleganti, con lampadari in cristallo e colonne sceniche. Se il tuo capo ha prenotato qui, significa che quest’anno gli affari sono andati alla grande.
Boeucc - Piazza Belgioioso, 2 - 02 7602 0224

In pizzeria


L’ultima volta che sono stato da Briscola ho cenato nel ristorante in Porta Nuova. Una cena di gruppo con i colleghi diventa un’occasione in più per il pizza sharing promosso da questa pizzeria: prendi una coppia di "pizzine" e la condividi con chi vuoi. Sì, anche con il vicino di scrivania che al lavoro non ti rivolge mai la parola. 
Briscola Pizza Society - Via della Liberazione, 15 - 02 6206 7814

In osteria 


Dalla Terrazza della Triennale il Castello Sforzesco e il Parco Sempione sono ancora più belli. Una cena qui è un viaggio alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche regionali, in quella che si definisce un'“osteria con vista”. Offre vellutata di baccalà, filetto di vitello con purea di patate al timo e, per concludere, semifreddo alla banana e lime.
Terrazza Triennale - Viale Alemagna, 6 - 02 3664 4340

In trattoria


Chiudo questa rassegna con una cena alla Trattoria della Trebia. Il menù aziendale nasce per non scontentare nessuno. I piatti sono genuini e la cortesia è quella tipica della conduzione familiare, quella che ci si aspetta da una vera trattoria. 
Trattoria de La Trebia - Via Trebbia, 32 - 02 551 3380

Foto interne dalle pagine Facebook dei singoli locali
Foto di copertina da Unsplash CC

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×