Tanti aperitivi seduti fuori a Venezia

Pubblicato il 31 agosto 2025

Tanti aperitivi seduti fuori a Venezia

Venezia riesce a regalare scorci da cartolina in ogni stagione, d'inverno con la sua nebbia, in autunno con i suoi tramonti magici e in estate con la possibilità di vivere la città all’aria aperta.
L’aperitivo è il momento più amato da veneziani e visitatori, il modo per finire al meglio la giornata di lavoro o di visita alla città, meglio se all'aperto osservando l'incredibile bellezza circostante. 
Ecco allora qualche bar frequentatissimo, sia per la posizione, sia per la fama, sia per la qualità dei prodotti, tutti con tavoli all'aperto. 

In Campo Santo Stefano



A fine giornata, prima di proseguire verso la via di casa o dell’albergo, lasciati tentare da un aperitivo da Terrazza Aperol, il luogo perfetto dove fermarsi per un momento di relax, immersi in Campo Santo Stefano. 
L’ambiente è dinamico ma raffinato e unisce design moderno e richiami all’identità veneziana, creando un’atmosfera unica, vivace ma accogliente. La proposta gastronomica è curata dallo chef Samuele Silvestri, che ha saputo creare un menu capace di fondere tradizione e creatività.
Qui l’aperitivo è una questione seria, l'Aperol Spritz nell'iconico bicchiere, ma ci sono anche diversi cocktail, cicchetti succulenti o piatti da condividere.
Inoltre se vuoi vivere le stesse vibrazioni di Terrazza Aperol hai la possibilità di ascoltare su Spotify la loro selezione musicale. 
Terrazza Aperol, Campo Santo Stefano, 2776, 30124 Venezia (Ve) tel. 04130183

In via G 



Nel cuore di Via Garibaldi, tra il viavai della città e la bellezza discreta dei palazzi storici, c’è La Barrique Wine Bar. Basta uno sguardo per cogliere l’anima del locale con tanti dettagli che richiamano il mondo vitivinicolo: botti, pareti di legno con bottiglie e cassette di vino trasformate in originali sgabelli. 
Qui si brinda con vini naturali, biologici, selezionati con cura, da gustare al calice o in bottiglia, magari accompagnati da qualche ottimo cicchetto, sempre preparato con ottimi prodotti. In foto: crostini di pane multucereali tostato con moscardini in umido, gamberi in saor, crema di dentice e sarde in saor. Non mancano opzioni vegetariane, vegane e senza glutine. 
Consigliati anche i cocktail!
La Barrique Wine Bar, Castello, Via Garibaldi 1765, 30122 Venezia, tel. 3498596990

In Campo Santa Maria Formosa



In Campo Santa Maria Formosa, si trova Ozio, un wine bar artigianale che desidera promuovere una selezione di vini di piccoli produttori, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla lavorazione artigianale e al rispetto del territorio. Le etichette alla mescita ruotano frequentemente, offrendo ogni settimana nuove scoperte, sempre raccontate sui loro  canali social, dove ogni vino viene presentato con una scheda dettagliata, note di degustazione, abbinamenti e curiosità sul produttore. Uno degli elementi distintivi di Ozio sono i suoi tavolini all’aperto nel Campo che regalano un’esperienza unica di vita veneziana. 
Ozio – Artisanal Wine Bar. Campo Santa Maria Formosa 6130, Castello, 30122 Venezia

In Campo San Toma



Se ti trovi a Venezia e vuoi staccare un po’ dalle solite zone super affollate come Strada Nova o Via Garibaldi, fai un salto in Campo San Tomà e scopri Basegone. È il posto giusto per un aperitivo veloce o una pausa pranzo a base di cicchetti, in pieno stile veneziano.
All’ingresso ti accoglie un bancone ricco di colori e sapori: crostini con affettati, pesce, formaggi e ovviamente qualche polpetta, che non guasta mai. Fuori ci sono anche alcuni tavolini, perfetti per godersi l’atmosfera del campo. E se ci vai la sera, potresti trovare tanta musica dal vivo: per i dettagli basta consultare la loro pagina Instagram.
Basegone, Calle Larga, 2863, 30125 Venezia (Ve)

In Campo Santa Margherita  


L’aperitivo in Campo Santa Margherita è quel must irrinunciabile per vivere un po’ quelle atmosfere veneziane più autentiche. I frequentatori sono studenti e docenti universitari che affollano la zona dopo lezione e non è raro trovare qualcuno con la chitarra che intona qualche motivetto. L’energia che si respira in Campo Santa Margherita è davvero unica e i locali dove fermarsi sono diversi: il Margaret DuChamp dove poter ordinare anche panini e piadine super farcite, il Caffè Rosso (in foto) per vivere un’esperienza bohémienne o Al Bocon Divino per addentare anche qualche cicchetto. 

Caffè Rosso. Campo Santa Margherita 2963, Dorsoduro, 30123 Venezia. tel. 0415287998
Margaret DuChamp. Campo Santa Margherita 3019, Dorsoduro, 30125 Venezia. tel. 0415286255
Al Bocon Divino, Campo Santa Margherita, 2978, 30123 Venezia, tel. 3405731082

A Santa Marta


Nel cuore del Sestiere di Dorsoduro, tra Santa Marta e San Basilio, sorge Carovansarà, immerso nella vivace crocevia universitaria di Ca’ Foscari e dello IUAV. Non è raro trovare qui gruppi di studenti in pausa pranzo o durante l’aperitivo: il locale è ormai una tappa fissa per chi cerca un’atmosfera informale e cibo autentico.
Il momento dell’aperitivo rimane però uno dei punti forti di Carovansarà con una proposta che spazia dai grandi classici come lo Spritz o il vino a rivisitazioni sul tema come lo Zafferol con Aperol, prosecco, soda e una punta di zafferano. Il tutto è accompagnato da piccoli assaggi della casa come hummus, pita calda e falafel.
Carovansarà Ristorante Bar, Corte Mazor, 2335, 30123, Venezia tel. 0415228817

In Fondamenta Zattere 


Il Chioschetto alle Zattere è uno dei posti più amati dai veneziani per godersi un po’ di sole e per sfuggire dal biancume invernale. D’altronde l’atmosfera è vivace, rilassata e basta davvero solo un drink in mano per sentire già quell’aria di vacanza. La vista spettacolare sull’isola della Giudecca e proprio di fronte all’imponente Molino Stucky fanno poi il resto. 
Al Chioschetto. Fondamenta Zattere al Ponte Lungo 1406/A, Dorsoduro, 30123 Venezia. Tel. 3483968466

A Cannaregio



Un’altra delle zone assolutamente da conoscere per l’aperitivo all’aria aperta con qualche posto a sedere è Fondamenta de la Misericordia e degli Ormesini. Qui c’è solamente l’imbarazzo della scelta con tantissimi locali dove fermarsi per bere qualcosa in compagnia. Vino Vero è una di quelle mete più conosciute per sorseggiare qualche vino di tutto rispetto, poi c’è il Paradiso Perduto un grande must dove poter ascoltare anche tanta buona musica dal vivo per proseguire poi con La Sete dove anche qui si trovano tanti vini naturali. Se invece preferisci qualcosa di diverso ecco che Birreria Zanon offre proposte di birre alla spina oltre a cicchetti super succosi e farciti. 
Vino Vero, Fondamenta della Misericordia, Cannaregio, 30100 Venezia, tel. 0412750044
La Sete. Calle Larga 2555, Cannaregio, 30100 Venezia. tel. 3487696480
Paradiso perduto, Fondamenta della Misericordia, Fondamenta Cannaregio, 2540, 30100 Venezia, tel.041 720581
Birreria Zanon, Fondamenta dei Ormesini, 2735, 30121 Venezia, tel.041 779 0398

Immagini interne tratte dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali.
In copertina: Vino Vero.

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×