Serate karaoke a Roma, ecco i locali dove andare a cantare a squarciagola

Pubblicato il 25 gennaio 2018

Serate karaoke a Roma, ecco i locali dove andare a cantare a squarciagola

Un tuffo negli anni ’90, un evento che non passerà mai di moda, il karaoke riscuote ancora un enorme successo nella movida romana

Chi l’avrebbe mai detto che nel 2020 il karaoke potesse riscuotere ancora tutto questo successo nelle serate della movida romana? Più che un evento, una vera e propria moda che, a partire dagli anni ’90, non ha mai smesso di far divertire gli italiani. Probabilmente quello che rende il karaoke ancora così popolare è un insieme di fattori, come l’atmosfera vintage che si respira ogni volta e che ci riporta indietro negli anni e nei ricordi, un po’ il fatto che, in effetti, il karaoke è sempre divertente. Fatto sta che ancora oggi sono moltissimi i locali di Roma che lo propongono nella loro programmazione di eventi settimanale, facendo ogni volta il pienone. Ma quali sono i locali migliori dove andare a mettere alla prova la nostra voce da usignoli, ma soprattutto le nostre orecchie? Ecco i nostri suggerimenti su dove andare per le serate karaoke più divertenti a Roma.

Il grande ritorno del Re a Testaccio

Dopo l'esperienza di anni al The Voice Karaokeland di Acilia, oggi il re del karaoke romano Marcello Morini ha preso le redini di un locale simbolo della movida di Testaccio. Ed eccolo il nuovissimo Charro Cafè The Voice, dove è il karaoke, oltre alla cucina messicana, l'assoluto protagonista. Si canta liberamente il mercoledì e la domenica dalle 22 con ingresso gratuito, mentre il giovedì è dedicato alla Gara di Canto libera per tutti coloro che volessero partecipare con i giudici della trasmissione televisiva di All Togheter Now.
Charro Cafè, Via Monte Testaccio, 73 Roma - Tel. 065783064

Ed è subito estate

Il karaoke non è X Factor. Non viene fatto per scoprire nuovi talenti, ma essenzialmente per divertirsi e far divertire e al karaoke di Angeli Rock ad Ostiense il divertimento è assicurato, te lo posso garantire. Da quest'anno, poi, si svolge ogni venerdì nella nuovissima sala eventi del locale dove è possibile cenare, cantare e divertirsi da pazzi come nelle serate dei villaggi. Ed è subito estate!

Il nuovo arrivato

In una versione tutta nuova ritorna sulla breccia uno dei locali più amati del Portuense, le Officine Resta presentano da gennaio il nuovo angolo cocktail bar con un bancone ed una bottiglieria tutta da scoprire, ma anche il nuovissimo karaoke del giovedì che ti permetterà di stonare fino a notte fonda scegliendo tra centinaia di grandi classici della canzone italiana ed internazionale.

Tutte le sere al Casilino

Ecco uno dei locali più amati e gettonati del karaoke romano. All’Habituè il karaoke è protagonista assoluto tutte le sere della settimana fino a tarda notte. Ci si può venire a cena o dopocena per cantare fino a star male. Oltre al karaoke qui è disponibile un altro must del divertimento degli anni ’90: la messaggeria istantanea.

Un must al centro

Locale divertente, easy e adatto a tutte le età. Escopazzo non è solo un elegante risto-pub (tra l’altro, con una cucina e una cocktail list davvero molto interessanti), è il tempio del karaoke del centro storico di Roma. Dal martedì al sabato fino a tardi italiani e tanti stranieri si alternano al microfono divertendosi come matti.

Un vero risto-karaoke

Un risto-pub a due passi da Piazza Bologna interamente incentrato sul karaoke, che ne è ovviamente protagonista ogni sera, con menù e drink studiati apposta per gli avventurieri canori che ogni sera qui sono i benvenuti. Al Vecchio Franklyn però le cose si fanno per bene: è addirittura presente sul sito internet del locale tutto l’elenco dei brani disponibili, in modo che uno possa studiare a casa e poi esibirsi al 100% delle possibilità.
Vecchio Franklyn, Piazzale delle Crociate, 21/23 Roma – Tel: 0644245590

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Escopazzo

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • KARAOKE
  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • CENA

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×