La vita è più bella tra due fette di pane: dove addentare i panini gourmet a Treviso e dintorni

Pubblicato il 18 settembre 2019

La vita è più bella tra due fette di pane: dove addentare i panini gourmet a Treviso e dintorni

Sono cresciuta a pane e panini. Ricordo ancora quando la merenda delle 4(pm) non era nient’altro che un panino preparato da mia nonna con almeno 7-8 fette spesse di salame. Crescendo poi è diventata la colazione delle 4(am) con i panini farciti con qualsiasi cosa di provenienza spesso sconosciuta presi nei camioncini fuori dalle discoteche.

Ora diciamo che con l’età il mio palato si è raffinato sempre di più (ed il mio stomaco ringrazia) passando dalle catene fast food a qualcosa che è pura libidine. Ingredienti del territorio sapientemente lavorati per creare una farcitura che niente ha da invidiare ad un piatto di alta cucina, inserita tra due fette di pane artigianale. Sono i panini gourmet ed ecco dove affondarne i denti a Treviso e dintorni:

A Castelfranco

Nel cuore di Castelfranco Veneto, Castelli in Aria è un bistrot con ampi spazi aperti che incarna la fusione metropolitana tra cocktail e cucina. Il menu si evolve continuamente, con l’obiettivo di sperimentare nuovi abbinamenti e sapori. Ne sono esempio gli hamburger che, realizzati con ingredienti di prima scelta, costituiscono un vero e proprio piatto di cucina e non un semplice panino. Impossibile quasi dirti quali abbinamenti puoi trovare: quelli di oggi potrebbero non essere quelli di domani.
Castelli in Aria - via Romanina, 14 - Castelfranco Veneto (TV) -  0423 190 2235

Abbinamenti, sperimentazioni, come un piccolo chimico lo chef de L’Alchimista a Castelfranco prepara panini che stupiscono ad ogni assaggio. I prodotti sono naturali e coltivati nelle nostre terre, unendo usi e abitudini del luogo con l’innovazione. Sushi burger per gli amanti del Bun di riso, come il Salmon Tartare Sushi: tartare di salmone marinato al pepe rosa e timo, avocado, asparago in tempura e bun croccante di riso panato, ma anche hamburger di carne o vegano: bun alla farina di canapa, hamburger di quinoa bulgur asparago bianco e ceci, hummus e spinacino.
L'Alchimista - Corso 29 Aprile, 15 - Castelfranco Veneto (TV) - 0423 738052

A Montebelluna

Tre parole che possono accompagnare solo uno dei panini del Nidaba. Ma cosa dico uno? Tutti, perché questo gastropub realizza sandwich e hamburger con pane artigianale e ingredienti di qualità combinando gusto, semplicità e personalità, dalle ricette tradizionali ad accostamenti nuovi. Come il Seppia: pane morbido al latte, seppie in tecia, spinacino, polenta fritta, o il Rossini Nidaburger: pane morbido al latte, carne Limousine dalla macelleria Damini, scaloppa di foie gras, cipolla stufata al porto, maionese bio al tartufo, insalata.
Nidaba - via Argine, 15 - Montebelluna (TV) - 0423 609937

Lo Stonehenge è una tipica birreria storica inglese ma con proposte di cucina particolari e gourmet come gli hamburger, fatti in casa con svizzere sui 200 grammi, pane fresco e ingredienti del territorio uniti sapientemente tra loro. Tanti fuori menù come il Treviso Burger: pane artigianale ai semi di papavero, svizzera di Scottona, radicchio tardivo gratinato, pomodoro ramato, morlacco cremoso, speck ‘Bernardi’ disidratato e cipolla rossa dolce caramellata.
Stonehenge - via Risorgimento, 140 - Montebelluna (TV) - 0423 609626

Passione e ricerca anche al Bistro ‘73 di Caerano San Marco, una paninoteca innovativa con hamburger gourmet a base di ingredienti locali e stagionali sapientemente lavorati e abbinati tra loro con semplici ma sempre nuove e saporite ricette. Ogni settimana una novità, ogni giorno hamburger fuori menù, dalla carne di fassona alla tartare di gambero passando per l’hamburger vegetariano, creano un menù in continua evoluzione per una esplosione di gusti e sapori.
Bistro' 73 - via S. Marco, 71 - Caerano di San Marco (TV) - 0423 650209

A Treviso

Croccanti, morbidi, colorati: sono i panini ghiotti gourmet di Burici, il locale green a Treviso che crea piatti unici o da condividere con ingredienti genuini e di qualità provenienti da aziende di nicchia, a partire dal pane, realizzato in collaborazione con Ezio Marinato, uno dei più grandi esperti di panificazione. Dagli hamburger ai roll (panini al latte di forma allungata), si trovano il Libanese: falafel con salsa di yogurt e menta, hummus di ceci, insalata di pomodori e cetrioli o quello con la tartare di gambero rosso e burrata, foglia d’ostrica, buccia di lime e caramello salato di gamberi o il Raperonzolo: mousse di caprino, mix di rape, rapanello viola del Sud Italia e polvere di olive nere.
Burici - via Alessandro Manzoni, 52 - Treviso - 375 504 6785

 

Foto di copertina dalla pagina facebook di Burici


 

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Ilaria Gomiero

Non sono così complicata: prendi delle vans, dei jeans a vita alta, uno zainetto sempre in spalla. Aggiungi una gran voglia di esplorare il mondo e conoscerne ogni sfaccettatura. Quanto basta di timidezza che si rifugia in un sorriso, una manciata di libri e una gran passione per il cibo.

×