Le feste universitarie a Padova: dall’aperitivo alla notte brava

Pubblicato il 22 febbraio 2017

Le feste universitarie a Padova: dall’aperitivo alla notte brava

Si sa, Padova è la città dell’eccellenza universitaria e dalle mille feste. Il centro offre tantissimi locali dove mangiare a pochi soldi qualcosa di veloce e goloso, bere e divertirsi. Le feste universitarie sono indispensabili se vuoi sopravvivere alle lezioni infrasettimanali. Che tu sia uno studente della facoltà di economia, di medicina o di giurisprudenza poco cambia, la voglia di far festa ci accomuna tutti! Mancano le idee? Eccoti alcuni suggerimenti su cosa fare il mercoledì universitario e non solo a Padova, dall’aperitivo alla notte brava.

 Iniziamo con il calendario delle feste stagionali, adatto a placare animo e spirito dei goliardi:
- Al Gran Teatro Geox dal 16 al 19 marzo si festeggia San Patrizio con Irlanda in festa, l’appuntamento legato alla musica, alla cultura, alle tradizioni ed ai sapori celtici;
- Per 100 giorni, da maggio ad agosto sul romantico argine del Piovego, ci sono i Navigli che con concerti, dj-set e chioschi vi terranno compagnia durante le sessioni più calde;
- A giugno la tanto attesa festa di medicina in fiera, che ogni anno sostiene la Pediatria di Padova. Più di 5000 persone ballano a ritmo di musica nel più grande evento di beneficenza della città;
- dall’8 giugno al 16 luglio il Sherwood Festival, alle porte del grande stadio Euganeo, propone live performance e concerti di artisti internazionali e non;
- A fine ottobre alla fiera di Padova: la festa delle matricole, organizzata da UAU, con ospiti internazionali e dj-set.

Il boss dell’aperitivo

La zona di Porta Portello è un must per ogni universitario che si rispetti, tra le varie aule studio immancabili sono i locali, dove i libri servono per appoggiare il bicchiere.
Uno tra questi è il Cafè Madrid in via Tiepolo che, con i suoi affollatissimi aperitivi, offre abbondanti buffet accompagnati da cocktail di tutti i tipi tra cui Sangria, Calimocho e Tinto de veran.
Il consacrato mercoledì sera qui si trasforma in una movida scatenata. Feste sempre diverse, dai random party con buffet di pasta, ai pork party con porchetta e birra a 1 euro, dalle feste spagnole con buffet di Paella alle varie promozioni di cocktail a 3,5 euro.
In alternativa attraversando la strada c’è il mitico Civico 4, il famoso ritrovo della facoltà di Ingegneria e Psicologia, che offre aperitivi con cicchetti, musica dal vivo e tutte le partite di calcio e rugby.
In zona puoi trovare anche il bar Tre Scalini, un punto di riferimento migliaia di studenti e padovani. Uno dei locali più antichi di Padova, che con ampie sale, terrazze e prodotti freschi ed artigianali offre un assaggio della genuina atmosfera patavina.

I Cocktails da 30 e lode

 Appena nomini “festa universitaria” non puoi non pensare a Zanellato, il re dello spritz e della baldoria per antonomasia. A lato di Piazza delle Erbe, è ideale sia il mercoledì che il sabato sera. Qui gli shottini sono tanta roba. Tutti lo conoscono e da sempre allevia le sessioni d’esame di matricole e veterani. Offrono una lunghissima lista di spritz coloratissimi e insoliti, con gusti esotici come kiwi, banana o melone. E se ti viene un certo languorino mentre stai andando a lezione fermati per assaggiare i loro panini e le loro insalatone, prezzi a menù fisso più che convenienti.
Se sei sempre in zona e hai deciso di passare la serata a suon di spritz, alla fine di Piazza dei Signori c’è Barcode che, oltre ad offrire uno svariato repertorio di aperitivi con annesso buffet di focaccine, offre anche un’ottima scelta di cocktails e amari. Ti consiglio di provare il margarita piccante per movimentare ancora di più la serata.
Se sei più un tipo da gin puoi provare Bamboo in via Carini, un locale che, offre ricercati cocktail e propone musica live con dj-set, serate con feste a tema e ogni giovedì il karaoke.

Pinte e Karaoke

Hai anche un’altra possibilità. Se non ti va di prendere freddo o non hai voglia di camminare, puoi scegliere un pub dove iniziare la serata con un aperitivo, mangiare una piada o un club sandwich fino a tarda notte, bere un cocktail guardando la partita o scatenarti con musica dal vivo. Il St John’s è un pub in via Moro, che tiene aperto fino alle 4 di mattina. Il lunedì e il giovedì c’è serata karaoke: non farti limitare da facili pregiudizi, cantare classiconi a squarciagola con l’intonazione di una campana (alle giuste gradazioni alcoliche) è un’esperienza da non perdere. Andando verso Pontevigodarzere, in Via Fornace Morandi, c’è il Gasoline, raggiungibile anche con il tram, un locale goliardico che ricorda i classici pub londinesi con le pareti tappezzate da locandine di film di Tarantino, offre più di ben 11 tipi di birre artigianali e fritti esagerati, inoltre la possibilità di giocare a freccette o a biliardo, tutto ad un prezzo modico. Dalle 18 alle 20 spritz a 2 euro, birre e pestati a 3 euro con annesso buffet.
In alternativa, in Via San Biagio, c’è il Vizio, aperto fino alle 2 di notte, è punto di ritrovo per studenti universitari e non solo. Da provare la "Lacrima di Giuda".
Attenzione: questi locali creano dipendenza.

Balli a ritmo universitario

Che tu abbia scelto di incominciare la serata al Portello o che tu sia rimasto a bere pinte in un pub, ora è il momento di andare a ballare. Bisogna innanzitutto tenere a mente che molti club di Padova richiedono una tessera associativa (Csen, Arci o Acsi) a validità annuale, che si rivela uno strumento estremamente conveniente perché ti permette di pagare l’ingresso al locale una volta sola all’anno a prezzi minimi.

Lungo la circonvallazione c'è il Fishmarket: serate a tema, djset e concerti nel weekend e, da non perdere, il mercoledì dedicato agli universitari. Da qualche settimana poi, proprio il mercoledì la festa comincia prima rispetto al canonico orario da club vista la partnership ufficiale col Berlino - Beer Music & Friends, pub in zona Portello dove scaldarsi dalle 21.00 con un pre-serata a tutto drink da poi smaltire nella pista del club di Via Frà Paolo Sarpi 37.

Non distante dal Fish, poi, c'è il Factory, il giardino musicale sul tetto di Padova dove scatenarsi: aperto il mercoledì e nel weekend offre single party e serate erasmus.
Sempre in zona un altro locale dove idee, progetti e sogni prendono vita, il Mame Club in via Fra Paolo Sarpi offre per tutto il week end musica live e dj-set. Musica jazz, elettronica, new wave, sperimentale e molto altro con prezzi abbordabilissimi, a volte persino gratis.
Per chi vuole calmare i bollori della sessione, in centro, dietro piazza dell’Insurrezione, c’è un club dove ogni mercoledì ci si scatena a ritmo di Hip Hop e Reggaeton: al Q-Bar si entra gratis per tutta la notte!

Dopo questa lista di locali ed eventi a meno che non abbiate da affrescare la Cappella Sistina come Giotto o da osservare il cielo con il telescopio come Galileo non avete più scuse per stare a casa il mercoledì sera. Ovviamente la serata non può non iniziare se non con l'aperitivo che, a Padova, è sacro. 

Foto di copertina: Festa di Medicina su Facebook
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli? Iscriviti gratis alla Newsletter di 2night!

  • PARTY
  • KARAOKE
  • HIP HOP

scritto da:

Arianna Notaro

il cibo è la mia passione, amo cucinarlo, mangiarlo e instagrammarlo. Sono curiosa e scoprire locali è un mio clichè. Faccio di tutto per non annoiarmi e per non cadere nelle banalità.

×