Ultima chiamata per i panettoni artigianali: ecco dove comprarli a Bari per fare un figurone

Pubblicato il 19 dicembre 2022

Ultima chiamata per i panettoni artigianali: ecco dove comprarli a Bari per fare un figurone

È il momento di comprare i panettoni per le feste: non ci sono mezzi termini, è una di quelle situazioni alla “ora o mai più”. Sei ancora in tempo per fare una bella lista ordinata di quanti comprarne e a chi regalarli. 

Noi ti alleggeriamo la fatica: abbiamo fatto una cernita di molte pasticcerie e laboratori che vendono panettoni artigianali classici o varianti particolarmente degni di nota. 

Se ne conosci altri, scrivicelo nei commenti! 

Il panettone artigianale vero


Tutta la filosofia del Riviera lounge bar ruota attorno alla preparazione di piatti esclusivamente fatti a mano, freschi e sempre nuovi. Stesso concetto vale anche durante le feste natalizie: sono pronti a soddisfare qualsiasi richiesta soprattutto per chi è alla ricerca di un buon panettone artigianale da regalare o da offrire ai propri ospiti. Loro hanno a disposizione ben sei alternative differenti: al pistacchio, cioccolato bianco, frutti di bosco, crema al limone, ai canditi, cioccolato fondente. Altrettanto artigianale è il loro pandoro, soffice e gustoso al punto giusto. 
Riviera, Lungomare Nazario Sauro 19/21. Tel: 0802224024

Il panettone per gli amanti del pistacchio


Chi va matto per il pistacchio non conosce mezze misure… non basta una spolverata o una manciata di granella. O è tutto o è niente! Il laboratorio Wonka questo lo sa bene e ha inventato una nuova variante di panettone ripieno al pistacchio. La copertura, al di fuori, è ricca di cioccolato al pistacchio, pistacchi interi e granella… ma la vera magia è all’interno con impasto al pistacchio e crema spalmabile ovviamente al pistacchio. A questo si aggiunge un’ampia gamma artigianale di panettoni al cioccolato, mandorlato, con impasto ai cereali e albicocca, Rocher, Pera e cioccolato e anche pandoro classico e senza lattosio. 
Laboratorio Wonka, Via Concilio Vaticano II, 68. Tel: 3886445609.

Il panettone con i canditi belli grossi


Per il team panettone artigianale, con i canditi all’interno che non sono timidi, che non si mimetizzano con l’impasto ma che sono ben presenti e si fanno sentire con tutto il loro gusto: presto descritto il panettone della storica pasticceria Turtur, che ci tiene particolarmente anche all’involucro e all’incarto dello stesso: una meraviglia… che è quasi un peccato doverlo scartare tutto! 
Pasticceria Turtur, Via Guido Dorso 77. Tel: 0805024520

Il panettone frutti di bosco e cioccolato bianco 


Nella pasticceria Ladisa potrai non solo richiedere un panettone artigianale (tra i gusti che ti descriveremo a breve) ma anche uno più scenografico interamente decorati con il cioccolato, come quelli in foto. Ne sono disponibili solamente un numero molto limitato, quindi vanno letteralmente a ruba! Per quanto riguarda i panettoni artigianali realizzati nel loro laboratorio, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per i più tradizionali c’è sempre quello all’arancia e uvetta. Per gli amanti del mistero c’è il pandoro creato da una “ricetta segreta”, noci cioccolato e pera, tre cioccolati, integrale con frutti di bosco e cioccolato bianco. E poi ancora panettone artigianale al caffè e cioccolato bianco, Extra Dark, Sacher, mascarpone e cioccolato, tiramisù e zabaione, caramello salato e albicocca, mele e cannella e pistacchio. 
Ladisa pasticceria, Via Abate Giacinto Gimma, 175. Tel: 0805014157.

Il panettone XXL 


È inutile portare tanti piccoli panettoni che, tanto, rimarranno incartati poiché sempre sorpassati da quello artigianale che piace sempre di più a tutti: proprio per questo conviene comprarne uno per tutta la tavolata, da 3 kg! Ecco l’idea di Galia caffè, che quest’anno ha ben pensato di portare sulle tavole natalizie un formato extra large della loro bontà. C’è il cioccolato monorigine, con scorze di limone di Sorrento e cioccolato bianco, al caffè, senza canditi ma solo con uva, all’olio extravergine d’oliva e senza lattosio, vegano con proteine di soia e avena, farina integrale e miele. 
Galia caffè, Piazza Nicola Balenzano 12. Tel: 0802379070.

Il panettone al caffè, vincotto e uva sultanina


La loro creazione artigianale prende il nome dal locale e dal tipico dolce natalizio. Il Veronero torna con il suo atteso Panvero, un panettone artigianale aromatizzato al caffè con vincotto e uva sultanina, disponibile anche in un’altra gustosa variante con gocce di gianduia, ricoperto con cioccolato bianco. Prima di ordinarlo e fuggire via, ti consiglio di fermarti un attimo ed indugiare in un’apparente semplice tazza di caffè e qualche dolcetto natalizio. 
Veronero, via Piccinni 81. Tel: 080 523 9588. 

Il panettone al caramello salato 


Particolare, deve piacere necessariamente altrimenti risulta essere troppo alternativo da non essere amato sin dal primo morso: ecco brevemente descritta una fetta del panettone artigianale della Pasticceria Simone al caramello salato. Niente panico perché, per i più tradizionalisti c’è quello al cioccolato fondente oppure all’amarena. L’abbondanza è di casa, e i panettoni sono disponibili nel formato da chilo. 
Pasticceria Simone, via Papa Pio XII 52/E. Tel: 0805610229. 

Il panettone allo zafferano 


Se parliamo di Puglia e di commistione tra tradizione e innovazione, Martinucci può essere un punto di riferimento da cui partire. Il suo marchio ha portato la Puglia in molte zone d’Italia e non solo, unendosi e cambiando il concetto di dolce al sud in molti modi. Anche a Natale si procede in questa direzione e, tra i numerosi panettoni artigianali che realizza, ci siamo soffermati su uno in particolare chiamato Gallipoli: un dolce con con cubetti al limone e zafferano. È glassato al cioccolato bianco al limone e mandorle croccanti e, nella confezione, viene venduto con un vasetto di crema spalmabile alla mandorla pugliese. 
Martinucci, p.zza Mercantile 80 e via Sparano 160. Tel:  0805211142, 0804168970. 

Il panettone classico, la certezza


Saper fare le cose “come una volta”, con il gusto classico che non sbaglia mai non è facile come potresti pensare. Essere in grado di stupire con pochi, semplici e riconosciuti ingredienti, è davvero difficile. Abbiamo però trovato chi è riuscito a lasciarci a bocca aperta, con un panettone artigianale classico, “plain”. Siamo al Franì Cafè, dove il Natale è arrivato portando con sé anche cartellate e tanti altri dolci del periodo. 
Franì Cafè, via Giovanni Modugno 10. Tel: 0805041298. 

  • NATALE
  • SWEET HOUR

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

×