Che bello cenare lungo i canali di Venezia: i posti

Pubblicato il 29 luglio 2025

Che bello cenare lungo i canali di Venezia: i posti

Andare fuori a cena a Venezia è sempre un’esperienza unica, ricca di fascino e d’atmosfera. Trovare poi i locali giusti dove fermarsi, magari lungo i canali con una vista pazzesca, è quel quid in più che la città riesce sempre a regalare. Come tutti i veneziani sanno, quando la sera cala, la laguna svela il suo vero volto, quello più autentico, silenzioso a tratti quasi crepuscolare e magico. Proprio per questo, trovare la location perfetta dove aspettare il tramonto e poi l’arrivo della sera, è quel plus compreso nell’esperienza. Ecco una lista di locali per tutte le tasche per una cena lungo i canali per scoprire il fascino della laguna più autentica. 

Dove regna la carne a San Giobbe


L’Osteria ai Canottieri si trova a pochi passi dal Ponte tre Archi e dal Polo Universitario di San Giobbe, in una delle zone più tranquille della città, dove il flusso turistico si arresta per lasciare spazio a una città più autentica e verace. Questo locale regala parecchie soddisfazioni a tutti gli amanti della carne, quella di qualità, che solo a guardarla dalle foto ti viene fame. D'altronde Osteria ai Canottieri nel suo menu offre tagliate e filetti di ogni genere oltre a cotolette giganti e tantissime verdure. Anche la carta dei vini è molto interessante: se non sai cosa scegliere, chiedi sempre consiglio allo staff, disponibile per guidarti nella tua comanda. Anche qui i tavolini all’aperto sono un plus non da poco dove la tranquillità regna sovrana in attesa dell’arrivo del tramonto e ideali anche per un aperitivo al volo, con tanti cicchetti golosi.
Osteria ai Canottieri, Cannaregio 690, 30121 Venezia, tel. 0414761035 

Dove la qualità incontra il gusto vicino Campo Santa Fosca


Da anni ormai, Osteria al Cantinon è sinonimo di qualità e accoglienza. Chi varca la soglia di questo locale nel cuore di Venezia difficilmente se ne dimentica e infatti, ritorna più e più volte. Il passaparola ha fatto il suo corso e oggi l’osteria è una tappa fissa per veneziani e veneti, attratti da un’atmosfera familiare e da una cucina che racconta la laguna in ogni piatto. Il menu è un viaggio nella tradizione veneziana, arricchita da influenze russe, soprattutto per l’utilizzo di ingredienti come la barbabietola. Merito dello chef Serghei Hachi, russo di origine ma ormai veneziano d’adozione, che ogni mattina seleziona personalmente il meglio del mercato di Rialto per creare piatti che seguono la stagionalità. E non c’è momento migliore dell’estate per stare sui tavolini all’aperto lungo il canale, con una vista che sembra uscita da una cartolina.
Osteria Al Cantinon. Campo della Maddalena, 2152 - Cannaregio, 30121 Venezia. Tel: 0415243801

Il bacaro raffinato alla Giudecca


Affacciato sul Canale della Giudecca, Bacaromi regala un’atmosfera magica.
Il ristorante vuole rievocare l’atmosfera calda e accogliente del tipico bacaro veneziano, all'interno di una cornice raffinata e contemporanea.
Bacaromi accoglie i suoi ospiti con una doppia proposta di menù degustazione: uno di carne e uno di pesce. Su richiesta, è disponibile anche un'opzione vegetariana. Si inizia con una selezione di antipasti tradizionali e si conclude con il dolce veneto per eccellenza, amato in tutto il mondo: il tiramisù.
Si può comunque attingere dal menu à la carte. Tante le proposte, tra piatti iconici come il vitello tonnato, le cozze saltate, i risotti e una ricca varietà di paste condite con pesce fresco o ragù d’anatra.
E in questa stagione, i tanti tavolini all’aperto permettono di cenare ammirando il tramonto sul Canale della Giudecca.
Bacaromi, Via Giudecca 810, 30133 Venezia, tel. 0412723315

Il bacaro contemporaneo dietro al ghetto


Bea Vita, in Fondamenta de Le Capuzine, ha da poco spento la sua prima candelina. Questa osteria storica si è oggi trasformata in un bacaro contemporaneo, dove viene proposta una ricca selezione di cicchetti e piccoli piatti preparati con ingredienti stagionali, ben visibili nella vetrinetta all’ingresso.
L’atmosfera è rilassata e conviviale, perfetta per un aperitivo, un pranzo leggero o una cena informale, magari accompagnata da una bottiglia di vino naturale da consumare sui tavolini affacciati sul canale. Inoltre vengono organizzate anche tante serate con dj set e mostre ed eventi culturali. Oggi in mostra c’è "Amuse Bouche" del collettivo Fondazione Malutta.
Bea Vita, Fondamenta de Le Capuzine, 30121 Venezia, Tel. 0418943093

La new entry vicino alla Biennale  


Ha da pochissimo riaperto la Antica Osteria da Gino con un abito nuovo, ma sempre legato alla tradizione culinaria locale e a quella del “bon magnar e bear”. Il menu riesce a coniugare sia proposte della cucina italiana più classica che quelle veneziane. I tanti tavolini all’aperto nella tranquilla Fondamenta San Giuseppe regalano un’esperienza davvero unica su Venezia.
Antica Osteria da Gino, Fondamenta S. Giuseppe, 754, 30122 Venezia, tel.0414765296

Lo chic vicino a Piazzale Roma


Andare da Zanze XVI vuol dire fare un’esperienza di una cucina raffinata legata al territorio con materie prime che provengono dai migliori mercati locali. Ambiente raffinato e di classe qui si può davvero provare e vedere la vera cucina veneziana e i suoi colori reinterpretati in chiave contemporanea.  
Assolutamente da ordinare il menu degustazione che permette di immergersi nel percorso creativo dello chef. E se il tempo lo permette, i tavolini all’aperto in Fondamenta dei Tolentini regalano un’atmosfera romantica e suggestiva, perfetta per un appuntamento speciale.
Zanze XVI, Santa Croce, 231, 30135 Venezia. tel: 041715394

Il ristorante di mare alle Zattere 


Affacciato proprio all’inizio della Fondamenta alle Zattere, il Ristorante Riviera è la scelta ideale per una cena romantica nel loro dehor con vista Molino Stucky. L’atmosfera è quella di un raffinato ristorante sul mare: ombrelloni chiari che offrono riparo dal sole durante il giorno, una vista sull’acqua e un servizio attento e discreto. Il menu propone una selezione curata di piatti di pesce, affiancata da portate che celebrano la tradizione gastronomica italiana, con un tocco contemporaneo.
Ristorante Riviera, Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo, 1473, 30123 Venezia, tel.0415227621

La cucina mediterranea difronte ai Frari


Per me Frary’s rimane un must dove scoprire tanti piatti provenienti da tutto il mediterraneo a pochissimi passi da casa. Qui l’attenzione per intolleranti è massima e offre un menu davvero interessante con opzioni per celiaci, vegani, vegetariani o semplicemente per i curiosi che vogliono uscire dalla solita routine. 
Si comincia da un grande piatto da condividere: hummus di ceci, tzatziki, salse ai peperoni o alle noci, serviti con una pita caldissima e fragrante, immancabili anche i falafel e i mix di antipasti—presentati anche in versione veg - perfetti per un primo approccio con la loro cucina. Nei mesi più caldi poi, i tavolini all’aperto lungo il canale ti danno la possibilità di vivere uno scorcio di vita veneziana.
Fary's, Fondamenta Frari, 2558,  30125 Venezia, tel. 04172005

Foto copertina dalla pagina Facebook di Osteria ai Canottieri. 
Foto interne dalle pagine Facebook o Instagram dei rispettivi locali

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×