Le cene speciali sotto le stelle da fare a Firenze al rientro dalle vacanze
Pubblicato il 25 agosto 2025
Chissà perché, quando pensiamo alle stelle, pensiamo all'estate. Ai sogni. Ai desideri. Che sotto le stelle possono avversarsi, con la persona giusta, in un luogo speciale, reso unico da un contesto ambientale mozzafiato. In tavola, la qualità che prende forma in piatti semplici o raffinati menu, così come i avvolgenti calici di vino, accattivanti birre o cocktail signature. Ti raccontiamo le nostre location speciali per una cena speciale sotto le stelle, a Firenze e non solo.
Due le opzioni "sotto le stelle" a Villa La Massa, hotel di lusso del Gruppo Villa d'Este in una storica residenza nobiliare di campagna, immersa in 10 ettari di parco alle porte di Firenze. Il ristorante Il Verrocchio combina armonia, relax e lusso con il suo fine dining classico contemporaneo, che esalta la mano e le idee di chef Stefano Ballarino. Al Bar Mediceo, che nelle serate estive si sposta all’esterno nella piazza affacciata sull’Arno, si parte alla golden hour con un aperitivo dalla proposta finger unica e cocktail "Specials" ispirati sia al consolidato legame con Villa d'Este, sia a ospiti illustri, ma non mancano naturalmente le opzioni tailored ispirate al mood dei clienti. Tra le esperienze esclusive proposte da Villa La Massa, spiccano la cena con degustazione “Sangiovese a confronto” del 29 settembre, pensata per gli amanti del vino e della gastronomia d’eccellenza, il weekend di scrittura creativa in lingua inglese, in programma dal 24 al 27 ottobre e l’imperdibile appuntamento “Villa La Massa Excellence”, dal 17 al 19 ottobre 2025: tre giornate dedicate all’alta ospitalità e alle più affascinanti supercar di manifattura.
Villa La Massa. Via della Massa, 24 - Candeli (FI). Telefono: 05562611
A pochi chilometri da Firenze, tra le colline del Chianti fiorentino, Casa Ruffino è un patto di bellezza, design e grandi vini che raccontano la storia di Ruffino. Vinificazione, ospitalità e ristorazione s'intrecciano a Tenuta Poggio Casciano in un’esperienza unica e immersiva. L'estate 2025 ha portato le novità dello Chic nic, elegante picnic nel suggestivo giardino di Casa Ruffino con vista sui vigneti della tenuta alla golden hour, e della Lazy Sunday, un brunch in abito da sera, per scoprire iconiche etichette Ruffino e visitare la storia dei vini Ruffino direttamente in cantina. D’estate si cena anche all’aperto, nel loggiato esterno del Ristorante Tre Rane: a tavola si presentano raffinati piatti di ispirazione toscana con un elegante tocco contemporaneo, con prodotti locali e stagionali di terra e di mare. Come i gamberi rosa e il tonno dell'arcipelago toscano, protagonisti di piatti di pesce. Gustosa anche la proposta di carne e ampia quella vegetale.
Casa Ruffino - Tenuta Poggio Casciano. Via Poggio Al Mandorlo, 1 - Bagno a Ripoli (FI). Tel. 0556499750
Al Castello di Casole, A Belmond Hotel un viaggio in Toscana si trasforma in una fuga indimenticabile, grazie a un'ampia offerta di camere, suite e ville, piscina e spa, vigneti e oliveti, gite a bici e a cavallo e altre esperienze uniche. Occasioni indimenticabili sono anche i piatti del ristorante Tosca, che si racconta in ricette semplici, rustiche e in ricercato equilibrio fra tradizione italiana e innovazione. Dalle 19 alle 22, una cena sotto le stelle da Tosca vale un viaggio. Tre i menu degustazione: Tracce, di sette portate (160 euro) fra calamaretti, conigli, spaghetti alle trippette di baccalà, risotto alel lumache, morone, piccione o agnello, dolce; Anima vegetale, un progetto di cucina emozionale di sei portate (160 euro), legato al benessere vegetale; À la carte, con due (95) o tre portate (115) dai menu precedenti. Le nostre proiezioni è invece un raffinato percorso di abbinamenti vinicoli. Esperienze fuori dal comune per una cena stellare, che non si dimentica.
Tosca, Castello di Casole. Località Querceto - Casole d’Elsa (Siena). Tel. 0577961501
Un paradiso sospeso, dove l’aria è pervasa di storia e l’atmosfera è avvolta da una magia senza tempo. Si presenta così Empireo, il rooftop, pool & restaurante del Plaza Hotel Lucchesi a Firenze, dove si rimane a bocca aperta di fronte a una prospettiva unica di Firenze, che abbraccia da un lato l'Arno e San Niccolò e dall'altro il Duomo e Santa Croce, passando per Palazzo Vecchio. Arrivarci al tramonto e indugiare finché sulla testa arriva a brillare l'Orsa Maggiore è un'esperienza che rimane. Meglio se, intanto, si gusta una delle buone pizze dell'Empireo: fra le altre colpiscono la Tonno e cipolla, ovvero base bianca con crema di cipolle, tonno sott’olio fatto in casa e cipolline sott’aceto, e la Iodio, impasto al nero di seppia, Salsa bernese ai ricci di mare, cozze ripiene di pane e gel al limone. Se aborri il mare sulla pizza, assaggiala. Ampia carta dei drink, il signature Empireo ha una sua complessità.
Empireo. Lungarno Zecca vecchia, 38 - Firenze. Tel. 0552623500
D'inverno nel salone con il cammino acceso, d'estate al fresco sulle terrazze o all'ombra della sughera. Si apprezza così la cucina di Riva Kitchen, che sia un pranzo, un aperitivo o, dal mercoledì al sabato, una cena: ogni momento diventa speciale per mangiare in buona compagnia, apprezzando una proposta d’autore fatta di contrasti, sapori decisi, ingredienti semplici con accostamenti insoliti. Il menù di Riva Kitchen varia a seconda della disponibilità dei prodotti, provenienti da produttori locali. Ispirazione vegetariana fra gli antipasti, se si eccettuano nell'attuale menu le acciughe del Cantabrico con burro aromatizzato alle erbe e pan brioche fatto in casa. Homemade anche la pasta, dai ravioli ai tagliolini. Fra i secondi, bistecche, tartare e carrè di agnello cbt ammiccano ai meat lover. E non trascureremmo i dolci, da acquolina in bocca.
Riva Kitchen, presso Riva Lofts. Via Baccio Bandinelli, 98 - Firenze. Tel. 0557130272
Anche qui il panorama dalla terrazza ha il suo perché. Il suo gran perché. La cupola del Duomo e Palazzo Vecchio ma anche San Frediano dal terrazzino omonimo, perché qui la vista su Firenze è a 360 gradi. Il ristorante e wine bar Alla Torre de' Rossi è una location decisamente desiderabile per una romantica cena sotto le stelle, oltre che per un aperitivo fra amici. A tavola finiscono piatti che rappresentano l'essenza della tradizione gastronomica toscana. Con qualche suggestione cinematografica, come per i Garganelli alla Ugo Tognazzi, con prosciutto crudo, o storica del territorio, come per lo Stracotto alla Sangiovannese, piatto tipico di San Giovanni Valdarno, nato agli inizi del XX secolo. Parla essenzialmente toscano anche la carta dei vini, soprattutto rossi, ma non mancano anche bianchi regionali e bollicine italiane e internazionali.
Alla Torre De' Rossi. Borgo San Jacopo, 3/R - Firenze. Tel. 055268202
Lussuosa novità nel panorama dell'ospitalità a 5 stelle, il W Florence in piazza dell'Unità italiana si propone come hub socio-culturale, oltre che come luogo dove soggiornare. La W Lounge, al piano terra, fonde spazi per la musica dal vivo, djset e mixology attorno a un cortile centrale parzialmente coperto, collegato con la piazza esterna. Sull'ambito rooftop si gustano cocktail con vista panoramica, in un contesto elegante quanto cool, mentre Tratto, concetto di cucina italiana tradizionale riletta con sperimentazioni audaci e inaspettate, regala gioie ai cercatori di gusto.
W Florence. Piazza dell'Unità italiana, 4/b - Firenze. Tel. 0559946600
La cucina fiorentina, nella sua forma più elegante, accompagnata da vini Super Tuscan e regionali. Questo il biglietto da visita di Irene, il ristorante dell'Hotel Savoy recentemente rinnovato, dove a firmare il percorso è lo Fulvio Pierangelini. Usando ingredienti locali e di stagione, lo chef propone piatti apparentemente semplici ma deliziosi fra i quali gli spaghetti con pomodoro fresco e basilico, il filetto di vitello imbottito alla fiorentina, i fagiolini e salsa al timo e i ravioli fatti a mano con tartufo nero. All'interno, i tessuti Loro Piana, i lampadari in vetro di Murano e il marmo di Pietrasanta richiamano l’atmosfera di una vera casa fiorentina. Sopra, la terrazza su Piazza della Repubblica - con l'Arcone, la colonna dell'Abbondanza, la giostra e i locali storici - offre una vista privilegiata sulla città, a due passi dal Duomo e dal cielo di Firenze.
Irene Restaurant. Piazza della Repubblica, 7 - Firenze. Tel. 0552735891
Foto dai siti e dalle pagine social dei locali raccontati
Foto copertina: Villa La Massa.
scritto da:
Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.
Via Della Massa 24, Bagno A Ripoli (FI)
Via Della Massa 24, Candeli (FI)
Via Poggio Al Mandorlo 1, Bagno A Ripoli (FI)