Da colazione a cena: 24 ore “da mordere” nel centro di Polignano a Mare

Pubblicato il 29 febbraio 2020

Da colazione a cena: 24 ore “da mordere” nel centro di Polignano a Mare

Continuo la mini serie di guide culinarie da consumare tutte in 24 ore. Una buona occasione per visitare città, provare piatti tipici e concedersi un assaggio di piccoli vizi da vacanziere, anche se si viaggia di una manciata di chilometri. Ecco la volta di Polignano a Mare.

Colazione con gelato e caffè speciale


Per iniziare la giornata con il piede giusto, è meglio darci dentro con un po’ di zuccheri. Non esistono stagioni per questo pezzo autentico della storia di Polignano. Il bar “il Super mago del Gelo” di Mario Campanella, lo si riconosce dalla sua insegna fucsia e dagli interni retrò. Tuffati in una granita di caffè con doppia panna (rigorosamente artigianale), o il loro caffè speciale con panna, scorza di limone e amaretto homemade.
Il super mago del gelo, piazza Giuseppe Garibaldi, 22. Tel: 0804240025.


Il pranzo veloce ed informale


Sempre in zona, ecco il panino più fotografato del web. Un successo social ma, soprattutto, culinario. Pronta da servire (nonostante la fila) l’unione pop dei panini #foodporn al buono del nostro mare. La ricetta originale è firmata Pescaria, tutti gli altri sono solo (buonissime) copie. Il ristorante è anche famoso per i suoi primi di pesce, gustose tartare e sfiziosi finger food.
Pescaria, piazza Aldo Moro, 6/8. Tel: 0804247600.

L'aperitivo romantico


La passeggiata, preferibilmente verso il tramonto, inizia adesso verso il centro storico della città. Tra piccole viuzze e muri tappezzati di fiori e rampicanti, dirigiti verso la piccola "piazza san Benedetto". Con l’inizio della bella stagione potrai prendere posto in uno dei raffinati tavolini all’aperto del Caffè Serafini, oppure decidere di puntare al tavolo per due che si trova a strapiombo sul mare blu intenso. Un balconcino, location ideale per un aperitivo/degustazione delle migliori prelibatezze della cucina mediterranea.
Caffè Serafini, via San Benedetto 49. Tel tel: +390803210137.

La cena da film


Grotta Palazzese rimane sempre il luogo da film da dover provare almeno una volta nella vita. Una location scelta da turisti oltreoceano per i loro “proposal” romantici, a regola d’arte. La sua grotta scavata all’interno accoglie numerosi coperti, con un menù molto esclusivo.
Grotta Palazzese, via Narciso, 59. Tel: 0804240677.



Foto copertina Pixabay

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×