Aperti a Cittadella: i ristoranti tra le mura che mettono insieme vecchio e nuovo

Pubblicato il 25 maggio 2020

Aperti a Cittadella: i ristoranti tra le mura che mettono insieme vecchio e nuovo

Maggio inoltrato, estate alle porte, gite di primavera rimandate al 2021. Marzo-aprile-maggio sono quei mesi dell’anno in cui il mare può attendere un po’ e c’è ancora spazio per una gita domenicale fuori porta, il pranzo al ristorante e il pomeriggio di relax. Siamo quasi agli sgoccioli di questo periodo, ma una capatina in qualche città veneta si può ancora fare, prima di essere divorati dal caldo estivo. Cartina in mano e occhi chiusi, sceglie il caso. Il dito punta su Cittadella: chi ci è già stato sa che il borgo medievale offre una marea di possibilità, soprattutto se si tratta di cibo. In tal caso non c’è afa che tenga, perché alla storia che con il caldo si perde l’appetito ormai non ci crede più nessuno. È una città dalle mille sfaccettature, dove antico e moderno si vanno a genio, dove passeggiare sulle mura e fermarsi per una pausa in uno dei tanti locali appena sotto. Anche oggi che le cose sono così così, di ristoranti aperti a Cittadella, dove rimpinzarci post passeggiata, ce ne sono diversi, dal risto-cocktail al bistrot, dall’osteria veneta tradizionale a quella moderna, dal ristorante-pizzeria al ristorante di sushi. Allora vediamo quale potrebbe essere la tappa enogastronomica della nostra prossima gita pescando tra i ristoranti aperti di Cittadella.

Aperto il risto-cocktail

Ci si siede per l’aperitivo, ci si ritrova con un long drink in mano, passando per la cena a fare da intermezzo tra un giro e l’altro. L’Autostazione è ristorante e cocktail bar insieme, rivoluzionario ma fondato su un sito “storico” per Cittadella, la vecchia stazione degli autobus. Il locale è moderno e innovativo, lo si capisce dal menu. La snackeria gourmet, street food di classe, è qualcosa di wow: il tartare sandwich, ad esempio, è una focaccia leggera e croccante con burrata, tartare di manzo, spinacino e salsa tartara. Decisamente non il solito panino. Vini, birre artigianali e distillati completano il cerchio, i cocktail, stilosi e raffinati, danno il tocco finale all’esperienza nel ristorante, un must della movida di Cittadella.
Riaperti anche con i servizi di delivery e d’asporto.
L’Autostazione, Piazza Martiri del Grappa 11 – tel: 0495610166

Aperto il bistrot

Bicchieri colorati, tovaglie a quadri, tovagliette in carta e sedie di legno. La Taverna degli Artisti è il classico bistrot all’italiana nel cuore di Cittadella sorto da un ex laboratorio di cornici, da qui il nome del ristorante e delle proposte in menu, definite “ritratti”. La cicchetteria, tra tradizione e innovazione, è uno dei cavalli di battaglia del ristorante, ma non c’è piatto che non lasci affascinati, per il gusto, la composizione e i colori - d’altronde sono artisti; i tortelli di fagiano, burro, rosmarino e ricotta affumicata sono tra le specialità.
Hanno riaperto e continuano con le consegne a domicilio e l’asporto (è possibile scegliere tra i box speciali e le proposte in menu).
Taverna degli Artisti, Via delle Mura Rotte 9 – tel: 0499402317

Aperta l’osteria tradizionale

Un ristorante moderno che profuma di storia, perché costruito laddove c’era l’albergo centrale di Cittadella. Al Cappello è il classico locale dove si mangia tanto e bene; le porzioni sono abbondanti e le materie prime sono del territorio, ad esempio gli asparagi di Bassano e, in stagione, il radicchio di Treviso e di Chioggia. Il menu del ristorante è quello tipico dell’osteria veneta: bigoli all’anitra, trippa alla parmigiana, baccalà alla vicentina con polenta, tiramisù, solo per citare qualche piatto. Il tutto è accompagnato dai vini, perlopiù veneti, neanche a dirlo.
Il ristorante ha ripreso il servizio a pranzo e a cena eccetto il martedì. Si consiglia la prenotazione telefonica.
Al Cappello, Via Roma 11 – tel: 0499403288 e 3934147996

Aperta l’osteria moderna

Atmosfera familiare ma raffinata, piatti della tradizione ma con un tocco di innovazione che rende Osteria al Portego un ristorante moderno a pochi passi dalle mura medievali di Cittadella. La specialità è la carne allo spiedo, da accompagnare con vini veneti, italiani ed esteri. Non mancano, però, le proposte più chic, come il raviolo integrale alle erbe, con crema di burrata e asparago bianco o il filetto di tonno in crosta di sesamo oppure il sushi di salmone con asparagi crudi. Il ristorante osteria ha riaperto, anche con il suo giardino estivo, per tornare a mangiare bene e sorseggiare un calice di buon vino in sicurezza.
Per info e prenotazioni contattare il ristorante telefonicamente.
Osteria al Portego, Loc. Pozzetto 122 – tel: 0499403383

Aperta la risto-pizzeria creativa

Trendy e giovanile dentro, medievale tutto intorno. Herb, cocktail bar, ristorante e pizzeria dentro le mura di Cittadella, è un angolo verde in cui godere di un po’ di relax affacciati su un panorama da 10 e lode. Drink mai banali, in linea con l’atmosfera, piatti tradizionali e rivisitati in chiave moderna, ma soprattutto pizze assolutamente poco convenzionali: c’è quella con carpaccio di pesce spada, bufala, olive taggiasche, pomodorini disidratati e zeste di arancia candita, oppure c’è la fall in love, con mozzarella, mimosa d’uovo, bacon croccante e asparagi, ma le proposte variano in base alle stagioni.
Parallelamente al delivery e al take-away, riapre anche il giardino estivo. È obbligatoria la prenotazione telefonica.
Herb, Porta Bassanese 1 – tel: 3929474992

Aperto il ristorante di sushi

La vista vuole la sua parte, anche a tavola. Da Jadore, ristorante di sushi ai piedi delle mura storiche di Cittadella, si mangia prima con gli occhi. La location è mozzafiato, dalla terrazza estiva o nella zona panoramica del ristorante; i piatti, curati nei dettagli, sono un tripudio di colori e di sapori autentici giapponesi e ci sono anche in versione vegetariana. Le bollicine, selezionate dal sommelier del ristorante, parlano italiano.
Riaperti tutti i giorni con gli orari consueti, anche con delivery e take-away.
Jadore, Via Riva del Grappa 24 – tel: 0497382132

La lista è bella ghiotta, per quantità e per qualità, anche se siamo in provincia. Nonostante Padova resti sempre Padova, con i suoi aperitivi in piazza da vivere, oggi, con responsabilità, anche Cittadella, con i ristoranti aperti, torna a vivere e a respirare un po’ di libertà. La riapertura dei ristoranti è senza dubbio il punto di partenza perfetto per raggiungere l’obiettivo di questa ritrovata “normalità”: le ragazze si truccano, i ragazzi si vestono fighettini, mascherina pronta all’uso e si va al locale. Un altro passo verso quella che, giorno dopo giorno, è una speranza sempre più concreta. Stay strong!

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Herb
Foto interne dalle pagine social dei locali

  • ANDARE PER BORGHI
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×