Qualche ottima cena fuori dalla confusione del centro di Firenze

Pubblicato il 2 gennaio 2025

Qualche ottima cena fuori dalla confusione del centro di Firenze

Scegliere un ristorante non è mai una cosa semplice. Ognuno ha le proprie preferenze e i propri gusti, sia per quanto riguarda la proposta gastronomica, sia per quanto riguarda la zona e la location. 
C'è chi preferisce andare in giro per la città e lasciarsi guidare dall'istinto, scegliendo al momento il posto più adatto alle proprie esigenze. Oppure c'è chi cerca di avere subito le idee ben chiare, stabilendo con largo anticipo la meta in cui recarsi. 
Chiunque conosca un po' Firenze, sa benissimo che si tratta di una delle città con la maggior concentrazione di attività dedicate al mondo della ristorazione in Italia. Il centro storico, in particolare, brulica di tantissimi ristoranti più o meno noti, pronti ad accogliere le orde di turisti che ogni giorno affollano la città. Un fatto positivo, certo, ma non per chi è alla ricerca di un ristorante tranquillo, magari lontano dai soliti itinerari. Il centro è sempre una meraviglia, ma spesso per riuscire ad accomodarsi a un tavolo è necessario aspettare molto tempo e non è detto che una volta seduti la situazione sia migliore. Locali strapieni, camerieri che corrono in tutte le direzioni, rumore di posate e bicchieri e chiacchiere ad alta voce, non sono proprio la ricetta migliore per una cena rilassante. Per non parlare delle difficoltà nel raggiungere il centro, magari in macchina, alla ricerca disperata di un parcheggio. 
Ecco perché tantissime persone preferiscono allontanarsi un po' dalle zone più frequentate, nella speranza di trovare un'oasi di tranquillità, magari alle porte della città. Molto spesso, inoltre, i posti migliori si trovano nei luoghi più impensabili, si tratta solo di avere la pazienza e la voglia di cercarli.
Voglia e pazienza che di certo non mancano a noi di 2night, che per l'occasione vi portiamo alla scoperta di quei ristoranti nei quali gustare una cena in tutta tranquillità. Perché lontano dal caos, anche il cibo diventa più buono.  

Il ristorante in zona Novoli con una terrazza da urlo


Cominciamo subito con un nome che è anche una garanzia di qualità ed eleganza. Siamo in zona Novoli dove, affacciato sul parco San Donato, troviamo il City Lounge Firenze, presso l'Hilton Garden Inn Florence Novoli. Con una splendida terrazza di 300 metri quadrati, il City Lounge Firenze è un ristorante nel quale si comincia con l'aperitivo, per poi lasciarsi conquistare da una cucina nella quale gli ingredienti e i sapori della Toscana ricoprono un ruolo di primo piano, rivisitati in chiave moderna.
Ogni piatto segue la stagionalità degli ingredienti, in una cucina dalla quale escono specialità di terra e di mare. Pasta fresca, crostacei, carni di Scottona, pecorino di Pienza e molto altro, rispettando la tradizione con un tocco di originalità, tanto nell'impiattamento, quanto nelle tecniche di preparazione. Tutto accompagnato da vini toscani e cocktail internazionali, come quelli della selezione Campari. 
Raggiungere il City Lounge Firenze è facilissimo, sia per chi arriva in macchina, che può utilizzare l'ampio parcheggio dell'Hilton Garden, sia per chi predilige i mezzi pubblici, come la tramvia che si ferma a pochi passi dal ristorante. 
Grazie a una location che affaccia sul verde del parco e a un servizio elegante e discreto, il City Lounge Firenze ha tutte le carte in regola per diventare il vostro rifugio per una cena lontani dalla confusione.   
City Lounge Firenze - Via Sandro Pertini 2/11 - Tel: 3200269295

Il salotto culturale che nutre il nostro corpo e la nostra anima


Passiamo ora a un ristorante caratterizzato da un'idea di ristorazione strettamente legata al quartiere, che con un'attitudine innata verso l'accoglienza e la convivialità riesce subito a farci sentire come a casa nostra. Parliamo di Tecum Cucina di Quartiere, in via Maragliano.  
Il nome viene dal latino, tecum (con te), e racconta l'obiettivo di essere un punto di incontro dove poter riscoprire e godere della semplicità dei valori enogastronomici.
Il locale gode di una triplice identità: gastronomia, ristorante e punto di incontro culturale, nel quale vengono organizzati eventi gratuiti aperti al pubblico legati al mondo del teatro, della filosofia e dell'arte in generale.
E dopo aver nutrito lo spirito tocca allo stomaco, spazio quindi all'aperitivo e alla cena, che da Tecum è incentrata su una proposta food legata al territorio. Emblematica in questo senso è la scelta delle carni: tutte allo stato brado, provenienti rigorosamente da allevamenti toscani. E ancora pappardelle al cinghiale, baccalà, taglieri, per brindare in compagnia in una trattoria moderna con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 
Con un giardino interno riscaldato durante l'inverno e una location perfetta per eventi privati come feste di laurea e compleanni, Tecum si rivela la scelta ideale per una fuga dal caos, ad alto tasso di accoglienza.  
Tecum - Via Maragliano 66 - Tel: 0550246022

Dal Giappone a Firenze, passando per Napoli 


Il prossimo locale sulla nostra lista nasce dall'incontro tra due mondi lontani (non solo geograficamente). Siamo in via Giuseppe Galliano, dove troviamo Fusion Sushi Lab, ristorante di cucina "Jappoletana". Il termine dice già tutto e parla di un locale unico nel suo genere, nel quale la cucina orientale sposa la tradizione partenopea. 
L'idea è dei due titolari, Valentino ed Erika, coppia nel lavoro e nella vita che, rapiti dalle atmosfere di Napoli, hanno deciso di aprire a Firenze un ristorante nel quale la freschezza delle materie prime e la scelta dei prodotti di stagione si riflettono in un menù impossibile da trovare altrove. Un esempio in questa direzione sono i gyoza con salsiccia e friarielli, il ragù napoletano servito in un morbido bao al vapore e il Ramen maritato. 
Parliamo di un menù in continua evoluzione, che varia in base alla disponibilità degli ingredienti e alla stagionalità. 
Quando si parla di sushi però, il rischio è quello di confondersi tra i tanti all you can eat sparsi in giro per la città. Niente di più sbagliato, perché da Fusion Sushi Lab la qualità è sempre più importante della quantità, in un ristorante nel quale tutto viene preparato in loco, anche la salsa di soia e il wasabi.
In una location curata e originale, con immagini di animali estinti sulle pareti che rimandano al giardino dell'Eden, Fusion Sushi Lab si rivela una scelta gustosa e innovativa per chi non ha paura di sperimentare nuovi percorsi gastronomici.
Fusion Sushi Lab - Via Giuseppe Galliano 150 - Tel: 3513388159

L'enoteca/bar che ci conquista con la sua simpatia


Per scappare dal caos cittadino non c'è bisogno sempre di una scusa impegnativa come una cena. A volte basta anche un posto dove stuzzicare qualcosa di gustoso senza badare troppo all'etichetta. Per tutti gli amanti del servizio informale, ma non per questo meno competente, c'è una novità in città, stiamo parlando di Ci Bevo, pub e bar in via della Torre degli Agli. 
Con un'atmosfera informale e un servizio alla mano, Ci Bevo ha subito conquistato tutti grazie alla bontà dei suoi taglieri e delle sue focacce, che vengono farcite in base ai gusti dei clienti. A questo punto entra in gioco il vero valore aggiunto di Ci Bevo, Valentina, sommelier e titolare del locale, che con la sua simpatia e i suoi preziosi consigli, sarà in grado di indicarci il giusto calice di vino da abbinare alla nostra schiacciata. 
In un ambiente piccolo ma molto gradevole, accogliente e ospitale, Ci Bevo si rivela essere un piacevole angolo in cui rifugiarsi per un ristoro di gola e di spirito.  
Ci Bevo - Via della Torre degli Agli 95 - Tel: 3762035531

L'alta ristorazione a disposizione di tutti


Un viaggio nel gusto, nel mondo del vino, nel cibo e nelle tecniche di preparazione e cottura. È questa la descrizione presente nel sito del prossimo locale sulla nostra lista. Ci troviamo in via Valdinievole, dove andiamo alla scoperta di Enoteca Bistrot Maurizio Zanolla
Il Bistrot Maurizio Zanolla rappresenta un'occasione più unica che rara per entrare in contatto con l'alta ristorazione, senza per questo ridursi sul lastrico. 
Cibi ricercati, personale preparato e gentile e un ottimo rapporto qualità/prezzo, sono infatti i pilastri su cui si basa il locale, che ogni giorno propone nel menù un'offerta da leccarsi i baffi. Tra gli antipasti segnaliamo specialità come l'uovo poché, la tartara di manzetta prussiana e il carpaccio di gamberi rossi di Mazaro del Vallo. Per quanto riguarda i primi si passa in scioltezza da piatti classici come la pasta e ceci e i tortelli alla mugellana, a soluzioni più ricercate come le linguine alle alici o i ravioli di anatra. Infine, i secondi, sia di terra che di mare, come la guancetta di Pata Negra brasata al Brunello di Montalcino tra i primi o il baccalà alla vicentina tra i secondi. 
I piatti del bistrot sono disponibili anche da asporto, per godersi una cena gourmet di altissimo livello, anche tra le mura domestiche.   
Enoteca Bistrot Maurizio Zanolla - Via Valdinievole 12 - Tel: 055412051

Le foto presenti nell'articolo sono prese dai canali social dei locali citati
Foto di copertina:

  • CENA
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×