Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
-->
Via Sandro Pertini 2/11, Firenze (FI)
ORARI:aperto tutti i giorni 15:30 → 00:00.
TELEFONO: SEGUI SU:Tagliatelle al ragout di cinta senese e pinoli tostati, Crostone di pane toscano con maionese vegana alla menta, fave, burro ai lamponi, vignarola cotta e cruda; Petto di pollo con pak choi, polvere d'olio evo e il suo fondo
Vini toscani, cocktail selezione Campari, spirits
Affacciato sul parco San Donato nel quartiere di Novoli, a Firenze, City Lounge Firenze presso Hilton Garden Inn Florence Novoli è un ristorante con terrazza di 300 metri quadrati dove concedersi un aperitivo in relax, accompagnato da ammiccanti proposte finger, o una cena che racconta ingredienti e sapori della Toscana con un tocco professionale. Territorio e golosità, i due ingredienti principali che segnano piacevolmente l'esperienza in questa location, comoda sia per chi guida (c'è parcheggio interno dell'Hilton Garden Inn) sia per chi arriva in tramvia, con la fermata San Donato - Università ad appena 350 metri. Diretta con garbo e freschezza da Alina Grigoras, affiancata da uno staff accogliente e competente, City Lounge Firenze è una location con vista verde, in piena città ma fuori dal caos e dalla calca del centro.
L'ora dell'aperitivo, qui, è un concetto molto democratico: va dalle 15.30 a mezzanotte. Ad accompagnare vini toscani e cocktail internazionali, fra cui quelli della selezione Campari, ci sono proposte decisamente interessanti come le patate dolci fritte, le mini tartare e le pinse.
Alle 19.30 scocca l'ora della cena, con piatti che vanno dagli antipasti ai secondi, passando per i primi e gli special. Piatti che seguono la stagionalità e valorizzano ingredienti del territorio, dal pesce e dai crostacei del mare toscano alle carni di Scottona e maiale che arrivano da una macelleria di Fiesole, passando per la cipolla di Certaldo e pecorino di Pienza. Il pane è fatto in casa, così come la giardiniera. Da un pastaio di Ponte alla Vittoria arriva la pasta fresca, dalle tagliatelle ai cappellacci che si esaltano con ripieno di burrata. Senza dimenticare i pici, abbinati "ça va sans dire" all'aglione della Valdichiana.
La location è anche ideale per eventi privati: compleanni, feste di laurea, cene aziendali, ma anche eventi dell'Università di Firenze. All'esterno ci sono fino a 150 coperti, altrettanti 150 all'interno fra bar e ristorante.
Metti una location fuori dal caos, una grande terrazza dove goderti il clima delle stagioni più miti, senza dover dedicare troppo tempo alla ricerca di un parcheggio perché ce n'è uno sotterraneo e la fermata della tramvia a poche decine di metri. Metti una proposta golosa che va dall'aperitivo con pinse saporitissime e fritti speciali ai dolci fatti in casa, passando per primi piatti di pasta fresca e secondi di pesce e di carni selezionate, e per special come la pizza o il...
LEGGI TUTTO