Alcune idee per stupire gli amici portandoli fuori la sera a Giovinazzo

Pubblicato il 27 dicembre 2021

Alcune idee per stupire gli amici portandoli fuori la sera a Giovinazzo

Giovinazzo è una delle città più effervescenti della costa adriatica pugliese. Se in estate la movida esplode, in inverno le passeggiate sul lungomare o all’interno del centro storico sono piacevoli grazie a un clima il più delle volte temperato. C’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le attività di ristorazione. 

Stupire con la vista pazzesca 


Romanazzi’s restaurant sfodera uno dei suoi più attraenti biglietti da visita per la sua clientela: la vista sul mare. Il ristorante si affaccia sul porticciolo di Giovinazzo, l’odore di salsedine è nell’aria e la cucina di pesce unisce tradizione e modernità per un palato esigente. L’accoglienza è delle migliori, si parte con un calice di rosato che esige di conseguenza un crudo di mare di ampia scelta, dagli scampi alle ostriche di prima scelta. Se c’è un risotto da provare è quello dello chef Romanazzi, mantecato con gamberi rossi, polpa di riccio e polvere di peperone crusco, o ancora le mazzancolle in soft tempura in pastella alla curcuma con intingolo di zucchine e menta, in cui croccantezza e morbidezza si danno il cambio in un sapore travolgente. L’utilizzo della materia prima è obbligatorio, il mare si deve sentire davvero, e la qualità è sinonimo di rispetto dei sapori, lo dimostra il piatto composto dal battuto di ombrina con granita di limone, mirtilli freschi e misticanza.
Romanazzi’s restaurant: Cala Porto 32, Tel: 3397013864

Stupire col panino notturno 


I matti del panino ha un nome che richiede appunto una certa follia, ma in cosa? Di certo nelle preparazioni ricche e variegate delle portate: dal carpaccio di prosciutto nero di Murgia dal sapore delicato con note di primitivo di Manduria al pezzo forte, una creazione di buon equilibrio che vede sul piatto un Hamburger di manzo da 280 g, friarielli, cipolla caramellata, 150 g di caciocavallo fuso, coriandoli di guanciale croccante, datterini gialli e salsa 22, una novità da scoprire per i clienti. I Matti del Panino seguono una filosofia necessaria per chi ha una fame killer nella notte e trova tutti i locali chiusi, al contrario loro sono pronti ad assisterti con un buon panino o un assortimento di frittini, come dichiarano loro “senza sensi di colpa”. Hai la possibilità di creare il tuo panino su misura scegliendo tra dieci tipi di pane, oltre venti tipi di salumi e formaggi, verdure fresche e verdure sott'olio. Intramontabili.
I matti del panino: Piazza Vittorio Emanuele II n 18, Tel: 3488940423

Stupire con un cocktail e uno stuzzichino gourmet


Melabevo è un posto fisso per la clientela giovanile, cinto dalle mura storiche della città è un ritrovo frequente per chi vuole bere un cocktail con una preparazione seria, accompagnato da un tagliere ricercato di salumi e formaggi. Chi invece ha voglia di mordere qualcosa di più sostanzioso ricade sul Burger “Piccio” con tartare di tonno, pesto, pistacchio, stracciatella, lime, pomodoro e lattuga, chi invece è alla ricerca del sapore autentico di mare si scontra piacevolmente con il piatto di tentacoli di polpo su crema di fava e pane profumato alle alici.  Non mancano le novità internazionali che vedono il Messico in prima linea, con i loro tacos, ovvero tortilla piegate su loro stesse, fatte con farina di mais e ripiene con pesce o carne. 
Via San Domenico Maggiore 20, Tel: 0808659122

Stupire con la vineria raffinata


Sosò, dall’atmosfera intima e piacevole, punta su una cucina raffinata e ricercata e su una vasta gamma di vini perché il cliente possa rinnovare il desiderio di scoprire nuovi sentori. La sorpresa può sopraggiungere grazie a un sorso di Vermentino di Sardegna DOC – Audarya abbinato con le polpette di Pollo con mayo al curry e cipolla rossa caramellata. La scelta può ricadere anche su un rosso di estrema garanzia, pluripremiato come il Primitivo Morella per accompagnare un taglio di carne come il secreto Iberico de Bellota. Sul versante pesce Sosò tira fuori dal cilindro la ceviche di Spada con succo di agrumi e finocchi alla curcuma seguito da un Tintilia del Molise Rosato per conferire toni di sapidità e freschezza. Un posto per far colpo.
Via Fossato 46, Tel: 3920586448
 
 
Photo Credit: Le foto interne e di copertina sono tratte dalle pagine social dei locali citati

  • BERE BENE
  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Augusto Ficele

Amante del vino, mi vergogno di essere un poeta, canto le canzoni di Lucio Dalla, non porto al polso l'orologio, mi avvicino al ragù per sentirlo pippiare.

×