I locali particolari a Monopoli, Gravina, Acquaviva, Casamassima e Matera

Pubblicato il 17 aprile 2018

I locali particolari a Monopoli, Gravina, Acquaviva, Casamassima e Matera

Il fascino di mangiare in un locale e sentirti fuori dal tempo o dal tuo contesto abituale. È per questo che adoro i locali particolari. Pub strani o stravaganti, luoghi dedicati alla ristorazione, ma che hanno chiaro tema da rispettare; sono luoghi magici che hanno il potere di catapultarti in scenari diversi dai soliti, e che ti fanno ritrovare a cena magari servito da un pirata in putrefazione, o ad addentare un hamburger e sentire quasi il fiato di un bisonte inseguito da Toro Seduto, o a mangiare una pizza in ambienti sotterranei.

Un locale particolare come il Centre Pompidou - Monopoli


Alle porte del borgo antico di questa splendida città del sud barese puoi trovare questo locale molto particolare. In primis la sua categoria: è un cocktail pub (sentita mai una tipologia così?); cioè fondato sulla passione per i cocktail, ma con l'anima di un pub e l'amore incondizionato per il foodporn. Avamposto 11 è particolare per com'è fatto e il suo stile industrial, realizzato con materiali come i tubi Innocenti, casse audio e lampade in mdf, mattoni Poroton a vista per il bancone... Questo locale all'interno (perché c'è anche una ariosa zona esterna per le belle stagioni) sembra un nuovo Pompidou parigino con in piena vista le tubature per i cavi degli ascensori, dell'elettricità ecc. Infatti l'Avamposto 11, grazie allo stratagemma del suo architetto studiato per non toccare i muri tutelati dalla Sovrintendenza, mostra con fierezza un'intricata struttura che lo attraversa completamente per farci correre all'intero i cavi dell'elettricità, dell'audio, della rete internet.
Altra particolarità è il social table, ovvero un grande tavolo dotato di prese elettriche dove poter collegare i propri dispositivi elettronici.

Un locale particolare scavato nella roccia - Gravina in Puglia


È sicuramente uno dei migliori locali particolari della provincia di Bari: tra i più affascinanti! Il 13 Volte luogo e gusto crea i suoi ambienti scendendo nel sottosuolo del borgo antico, in piena sintonia con la storia della città, che vede nella Gravina Sotterranea un vero patrimonio storico-artistico. Il numero 13 non ritorna solo nel civico dell'indirizzo in cui si trova il locale, ma anche nel numero delle volte realizzate nella roccia, che scendendo ben oltre il piano stradale, attraverso varie scale, ci si accomoda in un ristorante e pizzeria dai grandi talenti gastronomici, dove al piano terra puoi goderti un aperitivo o una selezionata carta vini.
La particolarità sta tutta nell'accomodarsi in ambienti ipogei.

Un locale particolare dove il bistrot diventa biblioteca - Acquaviva delle Fonti


Il Papiè Bistrot è un book bar dove sfogliare un libro, una rivista, scegliere uno dei tanti comics e sorseggiare un caffè, far l'aperitivo, ascoltare un concerto bevendo un buon calice di vino. Per il piacere di assaporare il relax non solo con il pranzo e la cena, ma anche in altri momenti della giornata.
La particolarità di questo candido locale è sicuramente il suo soffitto scoperchiabile, che nelle belle stagioni ti permette di godere della situazione all'aperto.

Un locale particolare dove si risveglia il pirata che è in te - Acquaviva delle Fonti


Entri nel Barba Nera e sei catapultato nel mondo dei pirati! Che sia inverno o estate nella sede estiva, qui non manca nulla di quell'immaginario fatto di rum, barili di polvere da sparo, bende su un occhio, teste di squalo a trofeo, forzieri con monete d'oro, quadri di galeoni... Sicuramente uno tra i migliori locali più particolari della provincia di Bari. La sede invernale è realizzata in quello che nel 1300 era un carcere; la sede estiva è poco fuori paese, ed è totalmente all'aperto. La cucina è brassicola, fonde gastronomia e birra con maestria, propone pizza, hamburger e piatti specialità.
La cosa più pazza di questo risto pub? Se ci capiti ad Halloween vedrai servirti incredibili pirati-zombie!

Un locale particolare dove sento il profumo del Far West - Casamassima


Il famoso west trasferito nel parco commerciale in cui sorge Auchan e il multisala The Space. Old Wild West è curato a tema in ogni dettaglio.
La particolarità del locale è che puoi mangiare liberamente (sono gratis) arachidi e mangiarle, ma prima sbucciarle buttando tutto tranquillamente sul pavimento

Un locale particolare dove scendi nell'ipogeo - Matera


I Sassi di Matera sono già una grande particolarità della natura, dell'architettura, e degli insediamenti umani, se poi ci mettiamo dentro un ristorante di alto livello, allora siamo a cavallo per il nostro tema. Scavato nella roccia, scendendo per più piani, il Morgan realizza un locale particolare che nel rispetto della tradizione della città affonda la sua sua storia nella viva pietra. Si tratta di una struttura affascinante, resa ancora più ambita per la buona cucina lucana che qui si propone, preparata con devozione estrema (vedi ad esempio il suo stinco di maiale). 
La particolarità (anche qui, oltre a tutto il resto) è l'ambiente in cui poter cenare all'interno di un vascello/tavolo.

Vuoi conoscere tutti i migliori eventi nella tua città? Iscriviti alla newsletter!


In copertina: Avamposto 11

  • LOCALI PARTICOLARI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

×