INDIRIZZO:

Largo Cirillo Monzani, Firenze (FI)

ORARI:

aperto 11:00 → 16:00; chiuso domenica.

TELEFONO:

3206823109

SEGUI SU:
DA MANGIARE:

Lampredotto, bollito misto, trippa alla fiorentina, crostini

DA BERE:

Vino, birre italiane e bavaresi

REVIEW 2NIGHT

Una tappa fissa non solo per i residenti della zona, ma anche per amici-clienti talmente affezionati da studiare "fuori programma" ad hoc, quando passano da Firenze. Aperta dal 2010 in largo Cirillo Monzani, lungo via Aretina, a Firenze Sud, I'bolliti è una tripperia-crostineria che unisce tradizione e curiosità, ma è anche una storia di famiglia che si rinnova.

Lampredotto e trippa, bollito misto e crostini: è Yuri Maselli ad aver ereditato la passione di papà Alberto e mamma Fiorella, l'uno alfiere intransigente della tradizione del quinto quarto, l'altra artista delle pentole. E' lei a "regnare" sulle preparazioni di lampredotto, bollito misto (rigorosamente con la guancia), trippa alla fiorentina e altre delizie. Deviando dall'ortodossia e sfidando giocosamente i "puristi", Yuri ci mette la sua ispirazione che si esprime in ricette come il lampredotto alla Francesina con le cipolle (ma anche Inzimino, al Cacciucco di ceci, con cavolo nero) e il peposo sbagliato..

Tutto nasce naturalmente da ingredienti freschi, come le verdure che arrivano dall'adiacente mercato, e di fidata qualità, come i salumi di Lucignano e i panini del Forno moderno. Obiettivo de I'bolliti è far felice il cliente, che sia un cultore rigido di ricette e ingredienti oppure un temerario sperimentatore (ma occhio alla reazione "fulminante" di babbo Alberto!). Intanto iniziano ad arrivare anche premi come quello delle Eccellenze italiane per i crostini neri ai fegatini o quello della giuria "Pubblico" per il peposo nella Food challenge dello scorso gennaio a Firenze.

Ad accompagnare le tentazioni di Yuri e famiglia, un buon bicchiere di vino o una birra italiana o bavarese. Il truck è aperto dal lunedì al sabato, fra le 11 e le 16.

  • STREET FOOD
PROMOTIONAL REVIEW

Yuri Maselli e il segreto del successo della sua tripperia: "Così esprimiamo creatività nel rispetto della tradizione"

Come avete eletto il vostro trippaio di fiducia? Siete cultori dell'ortodossia, per quanto riguarda ingredienti e preparazioni, o vi piace – dove possibile – la variazione sul tema? I gusti sono soggettivi e non si discutono, come insegna un noto detto latino, eppure su certi argomenti il dibattito è immancabile. Soprattutto se si tratta di trippa e lampredotto, cibi-icone della città di Firenze e dei fiorentini che, si sa, l'arte della polemica l'hanno sempre coltivata con piacere. La voglia...

LEGGI TUTTO

ALTRO SU I’BOLLITI - TRIPPERIA CROSTINERIA

×