Mangiare sotto le stelle nei piccoli borghi di Puglia: da Canosa a Bitetto

Pubblicato il 7 giugno 2023

Mangiare sotto le stelle nei piccoli borghi di Puglia: da Canosa a Bitetto

Con l’estate in piena esplosione la voglia di serate all’aperto cresce, quindi per ogni esigenza mangereccia c’è un locale a noi affine. Tra Canosa e Giovinazzo ci passa un mondo, ma nel nostro itinerario ideale abbiamo puntato su qualche tappa adatta per i buongustai sempre in allerta e alla ricerca di posti incredibili. Ecco qualche buona idea da seguire a seconda del mood.

Una sera con gli amici in giardino a Canosa

Per quelle serate in cui far festa è l’imperativo categorico c’è il posto per antonomasia, il Twins. Il locale che accende le serate pugliesi da oltre vent’anni, si prepara per l’estate con la sua veste sempre più glamour, adatta per quei ricevimenti dove lo stile viene prima di tutto, senza dimenticare la buona cucina affidata a chef di grande esperienza. Carni alla griglia, pizzeria, sorprese al piatto come il rollè di maialino ripieno di Praga affumicata e prugne con salsa alla genovese.. Il tutto da abbinare a una carta vini interessante, piena di novità pugliesi e italiane. Una ricetta in linea con la nostra voglia di estate infinita.
Via Lavello, 42 Canosa di Puglia T: 0883662100

Cena vista Murgia a Minervino


Una terrazza vista Murge? Si può, esiste e si trova da Minervino Murge. A Sud dell’Anima, la creatura di Nadia Tamburrano e Ivan D’Introna, apre la stagione estiva minervinese proponendo i piatti della tradizione in chiave rivisitata e da gustare con un panorama inedito: la Murgia vera. Una location importante che si sposa perfettamente con la filosofia di cucina di Nadia fatta di esaltazione di materie prime povere, lavorate con maestria e creatività. Al servizio c’è Ivan, un vero mattatore che saprà consigliarci cosa bere, dalla Puglia fino alle zone viticole meno conosciute. Chiediamo della sua carta vini perché rimarremo davvero sorpresi. Tra i must del menu estivo non perdiamoci i gnumarielli, torcinelli o gnummareddi, praticamente un budellino di agnello all’esterno, salsiccia al finocchietto di Minervino all’interno e borragine cruda, serviti con arancia pelata a vivo, sale di Maldon al carbone e olio all’essenza di mandarino. Il modo giusto per dire “ti amo” a questo grande pezzo di Puglia.
Via Chiuso Cancello, 3 Minervino Murge T: 0883691175

Sushi sul mare di Barletta

Quando la voglia di sushi diventa irrefrenabile così come quella voglia di mare, allora la soluzione è andare da Zenzero Beach Club. Anche per quest’estate ritorna il piacere di gustarsi incredibili roll in riva al mare, ben diversi dai tradizionali e creati seguendo la stagionalità e la territorialità. Oltre qualche classico must, occhio alle proposte fusion che mettono insieme il buono della cucina mediterranea con quel tocco jappo che stupisce, proprio come il roll Tropea con cipolla rossa e mayo jappo sul top, all’interno baccalà fritto e crema di avocado. Si inizia dalla croccantezza per arrivare all’innamoramento puro per un autentico ensemble di sapori. A fare da padroni, in questa serata di sushi sotto le stelle, ci saranno i cocktail a cura del Bar Manager Vincenzo Losappio e del Bartender Stefano De Martino Norante, master nella preparazione di drink scenografici dall’aperitivo al bicchiere della staffa. Assolutamente da mettere nella nostra to do list.
Via Nazareth, 34 / Litorale Pietro Mennea Barletta T: 3282831000

Tradizione nel cuore di Trani

Un posto per sentirsi come a casa con i piatti tipici di Puglia eseguiti alla perfezione? Ci pensa Bistrot 27 a Trani. Anche quest’anno nell’elegante dehor si vivranno cene incredibili all’insegna dei sapori di una volta. Dimentichiamoci della classica offerta turistica cittadina, perché qui troveremo il mitico ragù di carne cotto a bassa temperatura e per ore, primi preparati con ingredienti freschi e semplici, proprio come la mitica carbonara. E per chi è alla ricerca di una grigliata express basta chiedere a Mimmo cosa c’è di fresco da arrostire. Ipnotiche marezzature si manifesteranno subito davanti ai nostri occhi. Ultimi, ma non per importanza, i dolci preparati dalla pasticceria napoletana Imarigliano. Un piacevole modo per assaporare l’autentica Trani sotto le stelle.
Piazza Gradenigo, 5 Trani T: 3880919300

Per un brindisi nella piazzetta di Molfetta

Wine lovers del nord barese e oltre, uniamoci sotto il segno di un buon calice di vino e per una serata fuori dai classici schemi. A Molfetta La Chiazzodd è all’opera e sempre pronta per accoglierci nella mitica piazzetta raccolta e ben gestita dai sommelier professionisti Fabrizio De Paolo e Maria Inglese. Per loro non c’è etichetta che abbia segreti e, per ogni occasione c’è sempre una bottiglia pronta da stappare. Incredibile la selezione di finger food, panini e piatti freschi, come le estive e ricche tartare di tonno, salmone o pesce spada, oppure, per gli insaziabili, non mancano panini da farcire con salumi di altissima qualità. È ora di rilassarci in questa piccola oasi di tranquillità, location perfetta per serate estive incredibili.
Via Piazza, 25 Molfetta T: 3924796991

Per una pizza sotto le stelle di Molfetta

Pizze in terrazza e altre storie. Questa è la filosofia di Quattro Quarti che si prepara all’estate con la sua saletta all’aperto con vista mare, un menu pizzeria pieno di importanti e creative novità. Ancora al timone del forno incandescente c’è Mirko Pepe pronto a creare pairing davvero particolari che mettono insieme ingredienti freschi per l’estate e buone idee, adatte proprio per tutti. Tra le più interessanti da provare c’è la Consistenza di Margherita con pomodoro affumicato, formaggio caprino, crema al basilico e una polvere rosa a base di paprika, pomodoro, barbabietola e pancetta. Per gli amanti della tradizione, però con quell’attenzione alle novità, assolutamente da provare è la Marinara Estiva che ci stupirà perché è senza aglio e con sorprese date dal gel di limone, tutto da provare. Un mix di sapori interessante da accompagnare con un bianco fresco di Puglia, ovviamente da scegliere dalla carta vini del locale.
Via Giovinazzo, Molfetta T: 3477005705

Nuovi spazi, stesse certezze a Corato

Siamo a Corato, nel cuore del centro storico, anche quest’estate chef Domenico Marcone del Mulo Cojone sta scaldando i fornelli per aprire le danze nella sua saletta sotto le stelle. Qui dove si può gustare il mitico sushi di carne, ormai piatto bandiera del locale in tutte le sue creative varianti, non mancano primi incredibili da gustare a pranzo e cena, come i pici con aglio, finocchietto selvatico serviti su un letto di carpaccio di cavallo. Lasciamoci tentare dai fuori menu, ma anche dalle succulente e imprescindibili grigliate di carne. Il tutto da accompagnare con un’offerta di vini del territorio con qualche incursione importante in fatto di etichette. Occhio perché il Mulo crea dipendenza.
Via Arco Ripoli, 5/7 Corato T: 3884225387

Per guardare la luna piena sul mare di Giovinazzo

Le serate romantiche vanno sempre onorate con un’offerta enogastronomica all’altezza della situazione. Se l’occasione è davvero speciale Romanazzi’s Restaurant è la giusta opzione per fare una figura scintillante. A due passi dal piccolo porticciolo, immersi nelle suggestioni del centro storico, ad accompagnare il tutto c’è una cucina ragionata che mette insieme l’estro creativo di Chef Giuseppe e la tradizione marinara regionale. Il risultato si racconta in piatti belli da vedere, profumati e dai gusti intensi, ben amalgamati. A fare da spalla c’è una carta vini importante che dalle bollicine ai fermi, ci farà assaporare tutto il bello dell’estate.
Piazza Porto, Giovinazzo T: 0803323845

Un dehors cittadino a Bitetto con una cucina perfetta

Dorotea la spaghetteria è il posto più vicino a bari di questa nostra selezione, e quello con il piglio più nettamente comopolita, dall'arredo alla proposta. Celebre per le sue porzioni di spaghetti, abbondanti ma studiate e impiattate nel particolare, che arrivano in tavola in barchette perfette anche per la condivisione. Antonio Iacovelli, il suo creatore, che porta avanti questo ristorante da oltre 15 anni, propone primi sempre nuovi e diversi, con prodotti locali, a partire dalla pasta, e un servizio pari a quello di une fine dining. Il dehors è immerso nel verde, e mantiene quell'eleganza minimal e raffinata che tutto il ristorante ha, per tutta l'estate l'aria fresca, il vino buono dell'ottima selezione del locale, e un piatto di spaghetti saranno la serata perfetta.



Le foto selezionate sono tratte dai profili social dei locali citati. La foto di Twins, di A Sud dell?Anima, di Dorotea e di Romanazzi's sono di 2night.
La foto di copertina è tratta dalla pagina facebook di Romanazzi's Restaurant.

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

×