-->
Via Andrea Costa 21, Bitetto (BA)
ORARI:aperto domenica 09:30 → 15:00; da martedì a sabato 18:00 → 22:30; chiuso lunedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Primi di pasta artigianale e biologica, specialità per vegani e vegetariani, specialità per celicaci e intolleranti, dessert artigianali
Vini pugliesi, lucani e siciliani; distillati; bevande analcoliche
Dorotea è il classico locale che definiremmo “una scoperta”. Ad accoglierci c’è sempre Antonio Iacovelli, mente, cuore e braccia di questo posticino nella Bitetto che non ti aspetti. Già meta dei camminatori per via del Cammino Materano, qui si si aggiunge una tappa dedicata ai golosi e agli scopritori di nuovi gusti. Il pezzo forte sono gli spaghetti da Dorotea, perché il concept del locale per tradizione resta questo, ma l’innovazione è d’obbligo ed è praticamente giornaliera, andando oltre il carboidrato. L’esplosivo Antonio infatti, non si limita a una spesa programmata e a un menù statico, perché una nuova idea è pronta a fare capolino al tavolo.
I più sinceri critici sono i clienti di Dorotea, per questo ogni giorno non manca una prova su quel sughetto nuovo o quel finger food che appare sulle eleganti alzatine posizionate su ogni tavolo. Dorotea è degustazione, quindi due proposte di percorsi in cui si fa una panoramica della cucina mediterranea, ma senza dimenticarsi che da tutto il mondo provengono spezie e ingredienti pronti per esaltare i sapori di casa. Immancabili le pettole con anice e finocchietto, ormai un must del locale, insieme a una barchetta di spaghetti da 120 o 250 grammi. Occhio a non perdersi l’assassina secondo Antonio perché questa resta una delle certezze del locale, il resto è tutta una sorpresa, ovviamente in positivo.
Dorotea è ricerca non solo nel cibo, ma anche sul beverage. Lasciamo che Antonio ci consigli le migliori referenze del territorio bianche, rosate e rosse, bollicine comprese, dall’aperitivo al bicchiere della staffa. Qui si viene per godersi un viaggio fatto di sapori e di buon vivere lento, lusso che solo nei ristorantini lontani dai grandi centri è ancora possibile concedersi.
L’estate si cerca a tutti i costi refrigerio non solo per se stessi, ma anche in cucina. Grande spazio ce l’hanno piatti freschi dai sapori delicati e mai più infuocati, perfetti per accompagnare la voglia di un sorso di vino o perché no, anche di un cocktail. Ma come si prepara una pasta perfetta senza dover per forza ricorrere allo spauracchio della pasta fredda? Ce lo dice Antonio Iacovelli, patron e mano di Dorotea a Bitetto. Partiamo dalle quantità: è vero che d’estate si mangia di meno e...
LEGGI TUTTOI posti nei dintorni di Bari dove si cena in un rigoglioso giardino
Esperienze immersive tra natura, relax e stelle