Le assassine più particolari a Bari e dintorni. Assaggi da collezionare.

Pubblicato il 29 maggio 2025

Le assassine più particolari a Bari e dintorni. Assaggi da collezionare.

L’assassina è diventato un piatto alla moda. Tutti la cercano, tutti la vogliono e le declinazioni gustative sono davvero tante. C’è chi la propone solo in versione tradizionale, chi invece, si diletta nel creare combo più o meno fantasiose e c’è anche anche chi ne brevetta il procedimento. Insomma, quest’assassina ci fa proprio impazzire. Per esplorarne diverse declinazioni abbiamo raccolto alcuni indirizzi e allora, forchette alla mano è il momento di mettersi alla prova.

Non proprio assassina


Romanazzi’s Restaurant tra i suoi best seller propone non proprio un’assassina tradizionale, ma una reinterpretazione secondo chef Giuseppe Romanazzi. Si tratta dello spaghettone bruciato con crema di peperone. Un sapore tutto particolare se assaggiata in riva al mare. È questo ciò che lo chef vuole offrire, ovviamente con un menù di mare che riprende la tradizione ma la reinterpreta in chiave contemporanea. Oltre alla location, il pezzo forte è la carta vini che percorre tutto il meglio dell’Italia e della Francia. Lasciamoci consigliare il miglior vino da bere con lo spaghettone bruciato.
Romanazzi's Restaurant, Piazza Porto, 32 - Giovinazzo BA T: 0803323845

L’assassina brevettata


Sull'assassina non si scherza e da Ghiotto lo sanno bene. Qui se ne propongono solo due tipologie: la tradizionale e, solo e soltanto d’inverno, la variante alle rape brevettata. Siamo fuori dal centro di Bari, in una zona tranquilla, ed è qui che il format parla il barese a 360 gradi, dal panzerotto all’assassina. Da Ghiotto si rispetta la tradizione barivecchiana nella frittura e nella preparazione del famoso piatto di spaghetti. Quindi la croccantezza e piccantezza è servita al punto giusto. Ghiotto è il posto perfetto per una pausa pranzo veloce o per una cena tra amici a tema assassina.
Ghiotto, Via Giuseppe Fanelli, 261/A - Bari T: 0805648659

L’assassina a Bitetto


Non chiamatela assassina. Così Antonio Iacovelli, chef di Dorotea, ci dice quando si parla di questa voce nel menù. A Bitetto lo spaghetto è il simbolo della sua cucina. E allora l’assassina deve esserci, ma a modo di Antonio. Qui si utilizza uno spaghetto doppio selezionato, solo pomodoro del Gargano, peperoncino fresco, cipolla dorata e olio EVO. Il tutto bruciacchiato nella tipica padella di ferro con un filo di olio evo. Viene poi servita in sperlunghe da 250 grammi, quindi se il desiderio di Assassina ci assale e la carta non è abbastanza, chiediamo di farcela preparare express. Sarà una vera esperienza.
Dorotea La Spaghetteria, Via Andrea Costa, 21/A - Bitetto BA T: 3473748939

L’assassina pop


Per chi pensa a un’evoluzione dell’assassina c’è Superassassina. Siamo a Poggiofranco ed qui c’è il nuovo locale pronto ad accoglierci con un piglio pop e una cucina a vista, proprio come quella di casa. La formula di quest’assassina è stata messa a punto da giovani ragazzi che hanno voluto dare un’interpretazione meno rigorosa del piatto, ma rispettosa.Lo chef propone la tradizionale piccante con pomodoro, ma anche 14 varianti che girano in base alla stagione. Da provare è l’assassina con il ragù. È interessante sapere che Superassassina è un locale inclusivo, quindi ci sono ben 2 fuochi dedicati al senza glutine. L’assassina è una cosa seria si, ma deve essere per tutti.
Superassassina, Via Orfeo Mazzitelli, 102 Bari T: 3517357353

Assassina in frantoio


Un’assassina da mangiare in frantoio è quella di chef Sergio Frizzale. Siamo da Oliolà, il locale che ha portato l’olio in tavola a km zero. Nasce come bruschetteria, ma il vecchio frantoio Di Molfetta si arricchisce di una cucina d’avanguardia che mette l’assassina tra i best seller del locale, da gustare con le birre artigianali del frantoio. Piace perché riprende la tradizione, ma c’è il tocco segreto dello chef che la rende unica nel suo genere. L’ambiente è famigliare, rilassa ed è aperto a tutti. Tra taglieri misti di bruschette non dimentichiamo di chiedere un piatto da condividere in modo da dare quella giusta piccantezza che ogni serata fuori merita.
Oliolà, Via Ruvo, 88 - Bisceglie BA T: 0803921478

Le foto interne e di copertina sono tratte dai profili social dei locali citati.
La cover è per OlìOlà

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Le cozze sono l'oro del Salento, ecco dove mangiarle buone e in posti belli

Crude, gratinate al forno, fritte e croccanti, in salsa al sauté, o con le classiche linguine. Le cozze sono un bene prezioso, una vera gemma del Salento che le venera in tantissimi ristoranti. Eccone alcuni scelti per voi

LEGGI.
×