INDIRIZZO:

Via Ruvo 86/88, Bisceglie (BT)

ORARI:

aperto da mercoledì a domenica 20:00 → 00:00; lunedì 12:30 → 15:00; chiuso martedì.

TELEFONO:

3351358299

SEGUI SU:
DA MANGIARE:

Bruschetteria, antipasti, primi piatti e secondo piatti, insalata

DA BERE:

Vini pugliesi, spumanti, birre e distillati

DA ASCOLTARE:

Degustazione bruschette con olio extra vergine d'oliva, Assassina

REVIEW 2NIGHT

Oggi tutti parlano di oleoturismo, ma la famiglia Di Molfetta, frantoiani da generazioni in quel di Bisceglie, da dieci anni declinano questo concetto sia nelle degustazioni che nella cucina di OlìOlà. Questo ristorane ha messo l'olio extravergina d'oliva al centro di tutte le esperienze gastronomiche in carta.

Si inizia ad amare il progetto in dalla location, dove domina il verde della primavera e degli ulivi. L'ospitalità di Girolamo e Lucia Di Molfetta si legge in ogni particolare, arredi e decorazioni comprese. 

Quando si passa al menu, si inizia a sorridere sin dall'elenco degli antipasti. Ma il vero piatto forte sono le tantissime versioni della pugliesissima bruschetta. Parola d'ordine: condivisione! Quindi non ordinate mai la stessa ricetta dei vostri commensali, ma pretendete di assaggiare anche le loro. Un altro must del menu è l'Assassina, che Sergio Frizzale ha perfezionato fino ad arrivare a concorrere con le migliori versioni baresi. Infine, da provare la ruota dei dessert.

OLìOlà è il modo migliore per scoprire tutto sul mondo dell'olio, anche attraverso prodotti speciali come le birre ricavate dalle foglie di ulivo. Ordinatele!

 

  • RISTORANTE
PROMOTIONAL REVIEW

In questo ristorante di Bisceglie fanno un'assassina da paura

A Bisceglie, lontani dal caos del centro, c’è un posticino speciale, pensato per chi ama conoscere ogni minimo dettaglio sulle materie prime. Olio compreso. Quel posto è OlìOlà, un ristorante nato in seno al frantoio della famiglia Di Molfetta, per tradurre dal campo al piatto tutta la bontà di un prodotto prezioso come l’olio extravergine d’oliva. La magia la compie un menu attento alla stagionalità, al territorio, al gusto, ma anche al lato ludico del mangiare in compagnia. Come lo fanno?...

LEGGI TUTTO

ALTRO SU OLÌOLÀ

×