Una perfetta cena d’estate: 5 dehors di San Giovanni per mangiare belli freschi

Pubblicato il 3 agosto 2022

Una perfetta cena d’estate: 5 dehors di San Giovanni per mangiare belli freschi

Tanta pizza, ovviamente, ma anche osterie tradizionali e contemporanee. In questi locali di San Giovanni non è solo la cucina a fare la differenza, ma anche il fresco dei tavoli fuori

C’è chi continua a protestare per i parcheggi in meno e per il chiasso in più, ma sinceramente io credo che uno dei pochissimi effetti “positivi” della pandemia sia stato l’aumento dei dehor dei ristoranti in città. Sinceramente preferisco vedere il mio quartiere con gente allegra ai tavoli (che non emette smog), piuttosto che macchine in tripla fila puzzolenti. Certo, il rispetto delle norme deve esserci sempre in tutto e per tutto e - per carità! - abbasso ogni tipo di abusivismo. Soltanto che non riesco proprio a capire quelli che sbraitano a priori contro l’aumento dei dehors dei ristoranti a Roma a prescindere. Finita questa – doverosa – premessa, a proposito di dehors è giusto cominciare a premiare e a citare quei locali a Roma che maggiormente li curano. Perché per stare bene in un locale non basta solo la buona cucina, serve un ambiente giusto che ti accolga, ti rinfreschi e ti faccia dimenticare per un paio d’ore di vivere in una delle città più bollenti d’Italia durante l’estate più torrida che la storia ricordi. Cominciamo quindi questo percorso dal mio quartiere, San Giovanni, dove i locali con spazi aperti vivibili non sono poi molti, ma quei pochi che ci sono meritano davvero. Andiamo a scoprirli insieme.

Di fronte al mercato la sorpresa della cucina contemporanea

Alessandro Di Crisci è uno chef molto giovane, ma si sa l’esperienza e l’età in cucina contano fino ad un certo punto quando si possiede un talento innato. Ed è proprio questo il caso. Nel suo ristorante All'Alberone Cucina con Cantina lo potrai provare tu stesso. Un menu che rispetta comunque tradizione e stagionalità in maniera ossequiosa, con punte di inventiva e di fantasia che divertono tantissimo sia alla vista che al gusto. Cenare qui nei tavolini all’aperto, proprio di fronte al mercato dell’Alberone, da cui Alessandro si fornisce per tantissime materie prime “a metro zero”, è un’esperienza tutta da godere. Un posto alternativo perfetto per una cenetta romantica o un rendez vous tra amici intimi.
Allalberone Cucina con Cantina, Via Francesco Valesio, 5 Roma – 3917127198

All’imbocco della Tangenziale il biergarden dell’estate

Quando arrivi al Ninkasi Craft Beer House non riesci proprio a credere che un posto così fico si trovi in realtà proprio all’imbocco della Tangenziale Est. Ma non ti preoccupare: traffico e auto non li sentirai proprio ed invece ti godrai tutto l’ampio cortile che si affaccia sull’acquedotto Alessandrino, pieno di piante, fiori e ventilatissimo. Qui potrai sorseggiare una o più delle 28 birre alla spina presenti, più un centinaio di etichette di lambic beers – proposta unica in città-. In più c’è una magnifica pizza cotta a forno a legna e fritti fatti in casa decisamente interessanti.
Ninkasi Craft Beer House, Via Acireale, 22 Roma – 0695947356

Da sempre il pergolato del quartiere

Chi ha nonni e zii nel quartiere è impossibile che non conoscano il ristorante pizzeria La Villetta in via della Stazione Tuscolana. Questo ristorante storico, che esiste da più di 40 anni, possiede uno dei pergolati più freschi e ombreggiati di Roma. E’ perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. L’antipasto mega a buffet è come quello di una volta, tutto fatto in casa. Io ci vengo soprattutto per le loro strepitose fettuccine ai funghi porcini, tra le migliori in assoluto che si possano mangiare a Roma a mio modesto parere.
Ristorante La Villetta, Via della Stazione Tuscolana, 142 Roma – Tel. 067026750

Dal re della carbonara

Il suo dehors è uno di quelli nati grazie ai permessi anti-covid negli ultimi anni, piccolino, ma veramente ben curato e rinfrescato. E poi c’è tutta la bontà della cucina dell’Oste Giuseppe ad accoglierti, dove spicca una delle carbonare migliori che l’uomo abbia mai potuto creare a questo mondo. Cenare fuori all’osteria Dar Bruttone a via Taranto è una certezza. Sono tanti, poi, i piatti di stagione anche freddi che il menu propone, anche molto leggeri e con tanta verdura.
Osteria Dar Bruttone, Via Taranto, 118 Roma – Tel. 0689024870

Pizza e fritti top sotto freschi alberi

Sulla pizza di Alessio Muscas di Sbanco non siamo solo noi a garantirne la qualità eccelsa, ma ci ha appena pensato la nuova classifica di 50 Top Pizza che l’ha inserita al 29esimo posto tra le migliori 50 pizze d’Italia del 2022 e tra le 4 migliori pizze di Roma in assoluto. Situato lungo la fresca ed alberatissima via Siria, questa ormai mitica pizzeria dell’Appio Latino resta una meta ambitissima anche d’estate per i foodies romani, grazie ai tanti tavoli al fresco protetti e rinfrescati dagli enormi platani della strada. Oltre alla pizza segnalo anche fritti decisamente fuori dall’ordinario, che creano una pericolosa ma goduriosa assuefazione.
Sbanco, Via Siria, 1 Roma – Tel. 06789318

Foto di copertina di Fabrizio Palombieri gentilmente concessa da Ninkasi Craft Beer House

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×