I piatti e i posti da provare a Firenze se vuoi sapere tutto della cucina giapponese (quella vera)

Pubblicato il 26 novembre 2023

I piatti e i posti da provare a Firenze se vuoi sapere tutto della cucina giapponese (quella vera)

Giappone, terra di antiche tradizioni, miti, leggende e… buona cucina! Una meta lontana sognata da tanti, che oggi è più vicina di quanto si creda grazie alle ottime trattorie di cucina nipponica disponibili in città, dove possiamo trovare i piatti più tipici del Sol Levante. La tradizione gastronomica giapponese infatti vanta una ricchezza di specialità culinarie che vanno ben oltre sushi e sashimi. Tra takoyaki e onigiri, okonomiyaki e ramen, ecco quali sono i piatti da provare per farsi una cultura sulla vera cucina giapponese, e dove trovarli a Firenze!

Per la tagliata di Wagyu

In zona Oltrarno c’è un ristorante che di italiano ha solo il nome: da Il Cuore un preparatissimo personale tutto giapponese accoglie sempre con il sorriso e grande attenzione. Nel menù sono presenti sashimi e altri piatti dell'autentica tradizione giapponese come il Chirashi, ciotola di riso di sushi con fettine di salmone, o la Tagliata di Wagyu, pregiata carne di manzo che deriva principalmente dall’allevamento di due razze autoctone, la Kuchionoshima e la MIshimaservita. Qui la troviamo servita con salsa di soia di Kajita Shoten - una salsa a doppia fermentazione di un produttore storico della prefettura di Ehime - Wasabi, succo di Yuzu di Tokushima e fiore di sale di Camargue. Il Cuore è anche saketeca: mentre si assaggiano i piatti tradizionali giapponesi si può gustare un’ottima selezione di vino, birra e sake nipponici! 
Il Cuore, via Romana 123r, Firenze – Tel. 055220156

Per i bento 

Un locale moderno e colorato in zona via Gioberti porta a tavola l’arte rigorosa, essenziale e dai sapori delicati della cucina giapponese. Bentoro è un nome, una garanzia: oltre a “bento” ritroviamo anche la parola “toro” che si riferisce al pregiato manzo Wagyu, mentre “otoro” è la parte più pregiata del tonno nella tradizione giapponese. Il bento è un tipico pasto giapponese servito in box e preparato con amore dalle mamme ogni mattina per essere portato a scuola o al lavoro. La particolarità del locale è proprio quella di proporre varie specialità all’interno di bento di legno: non solo sashimi di salmone, tonno, branzino e gambero rosso,  ma è possibile provare anche la variante con la pregiata carne di Wagyu. Oltre ai bento poi, in carta troviamo piatti della tradizione come zuppa di miso, takoyaki e pollo Karaage, mentre ritroviamo la Wagyu nei noodles “Wagyu Mazesoba” o come hamburger servito in stile giapponese (senza pane e accompagnato da funghi e verdure miste).
Bentoro, via Capo di Mondo 14r, Firenze - Tel. 0550944285

Per le specialità di Nagoya a base di miso

Una trattoria giapponese a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella, dove poter provare la vera cucina di casa. Quando si varca la soglia di Trattoria La Tana ci si sente come in un tipico Izakaya giapponese: un ambiente piccolo ed accogliente dove poter gustare piatti dai sapori autentici e casalinghi. Gestito da una coppia giapponese giunta a Firenze diversi anni fa, il ristorante propone un menù ricco di specialità tipiche della città di Nagoya, per la gioia di chi apprezza il sapiente uso del miso, tipico insaporitore usato nella cucina asiatica e ottenuto dalla fermentazione di un legume e un cereale (tradizionalmente soia, riso e orzo): dal lampredotto alla cotoletta di maiale, fino ad un autentico miso ramen come si cucina nella regione di Aichi, da cui proviene lo chef. A pranzo e a cena è possibile scegliere i piatti alla carta oppure con la formula menù a prezzo fisso.
Trattoria La Tana, via Palazzuolo 156r, Firenze – Tel. 0550517127

Per i takoyaki

Nel quartiere dell’Isolotto c’è un locale unico nel suo genere, dove vini italiani e specialità della tradizione giapponese si uniscono alla perfezione. Tutto questo è Ramen Girl Firenze by Enoteca Luce, ristorante nato nel 2014 dalla coppia Emilio Tartaglia e Miyako Taguchi. Un ambiente intimo e romantico, con pochi tavoli circondati dalle bottiglie di vino in esposizione. Ottime etichette affiancano deliziosi ramen a base di carne o pesce e altre specialità della cucina nipponica dal sapore davvero autentico, come i takoyaki, polpette di polpo tipiche della città di Osaka, che qui sono davvero come le originali! Tra i ramen da non perdere il classico Shoyu-Ciasciu o il piccante Buta Kimchi.
Ramen Girl Firenze, via Francesco Talenti 144, Firenze – Tel. 0555120437

Per l’okonomiyaki

Una classica trattoria giapponese nel cuore di Firenze: in piazza Ghiberti En Cucina Casalinga Giapponese propone piatti semplici e specialità casalinghe da accompagnare con cocktail e distillati nipponici. Il locale, realizzato sul modello degli izakaya (le classiche trattorie giapponesi), è piccolo e intimo e da poco si è allargato con En 2, a pochi metri sullo stesso lato della piazza. Un ambiente caratteristico, tra oggetti di design e fotografie che rappresentano alcune città del Sol Levante. La cucina segue la stagionalità dei prodotti ma alcuni piatti sono dei veri e propri evergreen: tra i più apprezzati troviamo il pollo fritto alla giapponese, marinato con soia e spezie, la cotoletta giapponese di maiale con salsa Tonkatsu e l’okonomiyaki, conosciuta anche come “pizza di Osaka”, una sorta di frittata realizzata con carne di maiale, verdure, alghe e salsa agrodolce.
En Cucina Casalinga Giapponese, Piazza Lorenzo Ghiberti 26r, Firenze - Tel. 3923638449

Per sushi e sashimi

In Borgo Pinti un giapponese che da anni ormai è cittadino fiorentino a tutti gli effetti ha realizzato due locali che riescono a soddisfare sia le esigenze degli amanti di trippa alla fiorentina, peposo e pasta fresca sia quelle dei fan della cucina nipponica. Davanti alla sua toscanissima Trattoria Accadì infatti, troviamo Ieie da Toshi, ristorante specializzato in cucina giapponese dove si possono provare specialità come il pollo fritto Karaaghe, gli onigiri e il kaisen don. Per sottolineare l’unione tra le due culture culinarie, quella giapponese e quella toscana, le ciotoline di riso accompagnate da misto di pesce crudo, salmone e avocado sono proposte anche in una versione tosco-giapponese, il Lampredotto Don, dove il riso viene condito con il lampredotto. Da non perdere poi la selezione di sushi e sashimi, tra i più buoni della città!
Ieie da Toshi, Borgo Pinti 56, Firenze - Tel. 0552478410

Per il karaage

Un angolo di Giappone a due passi da piazzale Donatello: la trattoria Hibiki-àn si presenta come una gastronomia, ma la sua cucina è stata trasformata in una autentica trattoria giapponese. Tra le specialità del locale troviamo ramen e ravioli, soba e karaage, ovvero bocconcini di pollo fritto marinato allo zenzero. In estate viene proposta la versione estiva di alcune delle zuppe più gradite quali l'Hiyashi-Ramen, il Buta-Don e l'Hiyashi-Curry-Udon.
Hibiki-àn, piazzale Donatello 4r, Firenze - Tel. 055243761

Per il ramen

Non fatevi ingannare dalle insegne da bar: nei locali semplici e spartani di Banki Ramen viene servito un menù tutto nipponico a base di gyoza, riso e ovviamente… ramen! Originario della Cina e diventato ben presto uno dei piatti tipici della cucina giapponese, il ramen è realizzato con spaghetti di frumento serviti in un brodo di carne o pesce, di solito insaporito con salsa di soia o miso e guarnito con fettine di maiale, alghe, funghi kamaboko o altro (numerose sono le varianti in base alla località). Nel menù di Banki Ramen troviamo ben 10 varietà di spaghetti in brodo, dal classico Shoyu Ramen al Miso Ramen, fino al piccante Akkambe Ramen, ed è possibile gustare la propria ciotola alla carta oppure optare per uno dei menù a prezzo fisso che consentono di assaggiare anche altre specialità come gyoza e riso saltato.
Banki Ramen, via dei Banchi 14, Firenze – Tel. 055213776

Per il riso al curry 

A Soffiano, proprio nell’edificio che ospita Lailac, Associazione Culturale Giapponese, troviamo Mangiappone, take away di cucina giapponese specializzato in bento da asporto e specialità nipponiche casalinghe. Nato come catering da due fratelli giapponesi originari di Tokyo ma cresciuti a Firenze, oggi Mangiappone oltre all’asporto mette a disposizione dei clienti anche una saletta dove fermarsi ad assaporare i piatti del menù. Una cucina autentica, che propone le ricette dei ricordi di infanzia, quelle dei piatti che venivano fatti in famiglia, come il riso al curry, disponibile anche nella versione con crocchetta, karaage o con maiale impanato fritto.
Mangiappone, via Gherardo Starnina 68, Firenze - Tel. 055702870



Foto di copertina di En Cucina Casalinga Giapponese.
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali.

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Ambra Dinetti

Copywriter e content editor fiorentina, sono una collezionista di esperienze, viaggiatrice seriale, maniaca delle foto… ma soprattutto una buongustaia professionista. Sempre in cerca di nuovi stimoli, vivo la mia vita un quarto di pizza alla volta!

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×