Farsi una mangiata "green" nei giardini segreti di Venezia

Pubblicato il 6 aprile 2022

Farsi una mangiata "green" nei giardini segreti di Venezia

7 ristoranti immersi nel verde lagunare

Al primo raggio di sole si spalancano le porte e, per chi ha la fortuna di avere un fazzoletto d'erba, si esce ad arrotolare la forchettata di spaghetti riscaldati dai primi, forti raggi di sole. Ma va bene anche un terrazzo. Il punto è che la primavera porta con sé una voglia irrefrenabile di mangiare all'aperto e di svernare al ristorante coccolati dal tepore della luce diurna. Bello, ma in isola? Se pensi che i ristoranti con giardino a Venezia scarseggino, non siamo qui per dirti il contrario: Venezia nasconde le sue aree verdi ad occhi indiscreti e al turismo gastronomico molesto. Per questo un pranzo in giardino in centro storico ha un non so che di segreto e di privilegiato. Ed è fantastico. 

Tutto il verde che cerchi e anche di più

Serra dei Giardini è una vera oasi verde: un grande prato, ampie vetrate, spazi impagabilmente generosi per l'isola, e l'ineguagliabile profumo di fiori di stagione. In questo polmone verde si sorseggiano bibite bio, birre artigianali veneziane, vini selezionati e tanti snack fatti in casa da gustare ad ogni ora del giorno. Tenendo d'occhio gli eventi sempre legati all'affascinante mondo della botanica. Per chi ha il pollice verde o verrebbe tanto averlo.
Serra dei Giardini. Viale Giuseppe Garibaldi, 1254 - Venezia. Tel: 0412960360

Immersi nella Llaguna

Ma non prendetelo troppo alla lettera. Qui si parla di un "giardino d'arte" che rappresenta l'habitat lagunare nel più alto dei modi: attraverso lo spazio Laguna Viva, un’installazione che riproduce la palude salmastra, rispettandone la morfologia e le caratteristiche botaniche, sistemata all’interno di due grandi vasche decorate da maioliche. Il progetto è stato sviluppato dal collettivo artistico londinese Assemble insieme a We Are Here Venice. Dove siamo? Nel Giardino di Sudest 1401, un ristorante dove si abbattono i confini attraverso una cucina di contaminazioni: i menù capsule si ispirano alle regioni d'Italia.
Sudest 1401. Dorsoduro 1401, Venezia. Tel: 0410996843

Dolcemente ombreggiati sul Canale di Cannaregio

Una cucina tipica veneziana, un arredo spartano e casalingo, e un'accoglienza calorosa fanno della Trattoria Alla Palazzina il "the place to be" per sperimentare il lato più confortevole dell'isola. A completare il quadro idilliaco ci pensa il dehors ombreggiato da una folta pergola sulle Fondamenta di Cannaregio a pochi passi dal Ponte delle Guglie. Scampi crudi, frittura di pesce, un calice di bianco e chi si alza più dal tavolo?
Alla Palazzina. Cannaregio, 1509 - Venezia. Tel: 041717725

Protetti dalla vite centenaria

In Calle del Pestrin troverai la cucina tradizionale veneziana presentata con gusto e stile in un ristorante che è una piccola perla isolana. La perla nella perla è la corte interna, all'ombra del pergolato al quale si annoda la vite centenaria e circondata dall'arredo botanico sempre verdeggiante. Un grande classico veneziano che non stanca proprio mai.
Corte Sconta. Calle del Pestrin, 3886 - Venezia. Tel: 0415227024

Sotto l'antico pergolato

La famiglia Scroccaro gestisce Trattoria Da Ignazio dal 1951, cioè da quando Ignazio e la moglie Ada rilevarono la mescita di vini sotto al pergolato. Ed è proprio sotto lo stesso pergolato che si può ancora godere della cucina sapiente di Ada: piatti tipici veneziani e veneti preparati con pesce di laguna e verdure degli orti locali.
Trattoria Da Ignazio. San Polo, 2749 - Venezia. Tel: 0415234852

Come un tuffo nell'Adriatico 

Il Giardino segreto della perla di design Palazzo Experimental ospita la bella stagione del Ristorante Adriatica, un concept gastronomico che vuole esaltare tutte le sfumature di sapore delle regioni italiane lambite dal Mare Adriatico attraverso ingredienti locali interpretati con creatività. Vegetazione lussureggiante, pezzi d'arte e una quiete impareggiabile.
Ristorante Adriatica. Fondamenta Zattere Al Pontelungo, Dorsoduro 1410 - Venezia. Tel: 0410980200

Profumo di magnolia

Varcata la soglia di Palazzo Venart, Venezia si fa riposante, ammaliatrice e acquista le note delicate della magnolia che cresce rigogliosa nel cortile interno. Al riparo dai raggi diretti del sole si degusta una cucina dalla visione contemporanea legata alle materie prime di stagione - carne, pescato e ortaggi - condita da una carta dei vini che rende omaggio al territorio Veneto, all'Italia e alla Francia. Due stelle Michelin con la guida dello chef Enrico Bartolini.
Ristorante Glam. Calle Tron, 1961 - Venezia. Tel: 0415235676

Immagini dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina di Serra dei Giardini
Foto di Serra dei Giardini di Marco da Preda

 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×