Adesso sappiamo come trovare una Montblanc buonissima a Roma

Pubblicato il 8 dicembre 2024

Adesso sappiamo come trovare una Montblanc buonissima a Roma

Ogni stagione ha un proprio dolce, con l’inoltrarsi dell’autunno e l’inizio dei primi freddi si sente la necessità di sentirsi abbracciati e protetti, e non c’è nessun dolce più confortevole del Montblanc. Nonostante venga servito freddo, o a tempreratura ambiente, la soffice panna, la croccante meringa e l’avvolgente crema di castagne ti riscaldano il cuore, facendoti sentire a casa. Questo dolce è radicato nella storia enogastronomica dell’Italia. Si pensa che sia nato all’interno delle cucine del ducato di Savoia nel XVII secolo, quando probabilmente le castagne, non venendo più usate per la panificazione, potevano essere impiegate nella pasticceria. Altre fonti, invece, ritengono che il Montblanc risalga al XV secolo e sia stato servito sulla tavola della famiglia Borgia. Le sue origini non sono chiare, c’è una sola certezza la sua bontà. Roma è ricca di pasticcerie che propongono una propria versione di questo dolce, ma per evitare di sbagliare ci siamo noi qui a consigliarti. Ecco, dunque una lista di locali che propongono una variante eccellente del Montblanc.
 
Il paradiso delle castagne nel quartiere Prati


Se sei amante delle castagne e desideri abbuffarti di dolci che hanno come ingrediente principale questo frutto autunnale, allora la soluzione è solo una. Devi andare nel quartiere Prati, girare in via Paolo Emilio ed entrare da Giuliani Marrons Glacés e Cioccolatini. Il luogo ideale in cui assaggiare delle prelibatezze a base di castagna. Il fondatore del locale, Giulio Giuliani, ha appreso in Svizzera l’arte della produzione artigianale del Marron Glacé e dei Cioccolatini. Nonostante questa pasticceria sia famosa per i Marron Glacé, non puoi perderti il loro Montblanc, puoi scegliere se optare per la torta o la loro monopozione. Alla base della loro creazione c’è una meringa alta e croccante ricoperta da soffice panna e, alla fine, ornata con dei spaghetti di crema di castagne. Non ha la classica forma “a montagna”, ma non farti ingannare dal suo aspetto e lasciati stregare dal suo gusto.
Giuliani Marrons Glacés e Cioccolatini, Via Paolo Emilio 67a; Roma – Tel. 063243548
 
Una boutique dolciaria che ha reinterpretato il Montblanc


In una delle vie che parte da Piazza dei Re di Roma, si nasconde una piccola boutique dolciarea che realizza dei veri e prorpi gioielli commestibili. Stiamo parlando di Charlotte, un locale giovane che in poco tempo, grazie alle sue  prelibatezze, ha conquistato il cuore e il palato di tutti gli abitanti del quartiere Appio Latino. Appena si varca la porta di questa boutique non si può non restare colpiti dalla vetrina che ospita i loro bellissimi dolci. Infatti, fanno particolarmente attenzione all’estetica dei pasticcini. Questa è una pasticceria d’impronta francese, che si lascia ispirare dai prodotti che offre la stagione. Proprio per tale ragione, per questo autunno, hanno deciso di realizzare una loro versione del Montblanc. La ricetta si distacca leggermente da quella classica. Non farti spaventare da queste modifiche, assaggialo e poi giudica. Si rimane stupefatti davanti al suo sapore incredibile. Il Montblanc è composto da una morbida mousse ai marroni, con un cuore di gelée di ribes nero, un croccante alla mandorla, tantissima crema di marroni, arricchita con della vaniglia, e un piccolo marrone in cima.
Charlotte, Via Vercelli 12; Roma – Tel. 062399727
 
Il gusto classico del Montblanc a Casalbertone


In zona Casalbertone c’è un piccolo laboratorio artigianale di pasticceria che è diventato un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. Si tratta di Zucchero & Cannella, una graziosa boutique con le pareti e il bancone rosa, gestita dalla pastry chef Valentina Santangelo, che ogni giorno sforna e realizza torte meravigliose. Appena si varca la porta, non si può non rimanere stupefatti dalla bellezza dei pasticcini. Impossibile non innamorarsi dei cupcake, dei new york roll e, soprattutto, dei cinammon roll. Qui, chiunque può uscire soddisfatto, perché vengono realizzati anche dolci vegani, senza lattosio e senza glutine. Cosa aspetti allora, varca la porta di questo negozietto e assaggia queste dolcezze, ma non farti assolutamente scappare la torta Montblanc, realizzata in modo classico, con un intenso sapore di castagna.
Pasticceria Zucchero & Cannella, Via Antonio Baldissera 3; Roma – Tel.  3803631535
 
Il Montblanc che ha stregato Liza Minelli


Nel quartiere Trieste, più precisamente a via Eritrea, si trova una pasticceria storica che ogni giorno sforna prelibatezze. Stiamo parlando della Pasticceria Romoli, che con i suoi Montblanc ha incantato Liza Minelli. La cantante statunitense alloggiava a Roma, per un concerto, in un albergo che veniva rifornito da questa pasticceria, così aveva avuto modo di assaggiare i loro prodotti. Ne era rimasta talmente tanto colpita che si recò personalemente al locale. Qui, tra i tanti dolci decise di assaggiare il Montblanc. Dopo averlo assaporato, non disse niente, se non “It’s delicious!”. La Pasticceria Romoli, proprio come ha fatto con la cantante, quotidianamente stupisce i propri clienti. L’intento della proprietà e dei pasticceri, infatti, è quello di far vivere, a chiunque varchi la soglia del locale, un’esperienza unica e di far riscoprire loro il sapore delle ricette tradizionali. Tutto questo è possibile grazie all’unione tra la grande tecnica del loro pasticcere e le materie prime di altissima qualità. La ricetta del Montblanc è quella della tradizione francese unita alla sapienza della migliore pasticceria piemontese. Infatti, la loro monoporzione viene assmblata in modo classico: la meringa viene ricoperta da panna montata e crema di castagne.
Pasticceria Romoli, Viale Eritrea 142; Roma – Tel. 0686325077
 
Pasticcini d’ispirazione francese a due passi da Piazza Fiume


Se mentre passeggi per le vie del centro di Roma, ti prende un’insormontabile voglia di dolce, a pochi passi da Piazza Fiume si trova Le Levain, una boulangerie e patisserie che produce pasticcini in grado di far innamorare chiunque. Il pasticcere, Giuseppe Solfrizzi, realizza dolci di ispirazione francese, senza dimenticare però di celebrare la sua Puglia. Il suo bancone è ricco di torte, monoporzioni e lievitati. Infatti, sono tantissimi i dolci da dover assaggiare, dalla tarte au citron al pain suisse arancia e cioccolato o, ancora, dalla pumpink pie alla crostatina con fragole e pistacchi, senza dimenticare il classicissimo cornetto. Di sicuro, però, non puoi lasciarti sfuggire la loro Montblanc. Alla base viene posta una meringa croccante. Poi biscuit ai marroni, marron glacé in pezzi e crema chantilly alla vaniglia. Alla fine, viene ornata con una cascata di fili di crema di castagne.
Le Levain, Via Luigi Santini 22; Roma – Tel. 0647543834
 
I dolci raffinati e gourmet a Via del Corso


Una delle strade più belle e famose di Roma è via del Corso. Ogni giorno viene percorsa da numerosi turisti intenti ad ammirare la bellezza delle Capitale. In uno dei palazzi storici presenti in questo tragitto si nasconde una pasticceria gourmet. Stiamo parlando di Velo Pasticceria Bistrot. Un vero gioiello nascosto in piena vista, perché per assaggiare le loro creazioni bisogna entrare nell’Hotel 5 stelle The First Roma Dolce e salire al primo piano. Una location davvero raffinata, ma i veri protagonisti sono i dolci. Il loro menu cambia in base alla stagione e per omaggiare l’autunno hanno deciso di rivisitare il Montblanc, trovando il perfetto equilibrio tra marroni, vaniglia e mirtilli. Alla base c’è sempre una meringa. In questo caso, però, viene ricoperta da una mousse alla vaniglia del Madagascar, una composta di mirtillo nero, cioccolato bianco, panna e, infine, una crema di marroni.
Velo Pasticceria Bistrot, via del Corso 63; Roma – Tel. 0699704330

Il tempio del Montblanc a Prati


Nel quartiere Prati, a pochi passi da Piazza Mazzini, nascosto in piena vista c’è un vero e proprio tempio del gusto: stiamo parlando della Pasticceria Sabotino. Negli anni questo locale è diventato punto di riferimento per tutti gli abitanti della zona. Il loro bancone in ogni stagione si arrichisce di nuove paste. Proprio per questo motivo, non potevano esimersi dal realizzare una loro versione del Montblanc. Non puoi, però, farti sfuggire la loro monoporzione, perfetta per godere del gusto autentico dei marroni, di una meringa artigianale croccante e di tanta panna fresca. Fatti conquistare da questo piccolo capolavoro che racchiude i sapori incredibili dell’autunno.
Pasticceria Sabotino, Via Sabotino 19; Roma – Tel. 0645550580

Foto copertina: Giuliani Marrons Glacés e Cioccolatini
Foto intere prese dalle rispettive pagine Instagram e Facebook dei locali

  • PASTICCERIA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
×