Come fare una cena memorabile a Bassano e dintorni

Pubblicato il 12 gennaio 2025

Come fare una cena memorabile a Bassano e dintorni

Spente le luminarie di Natale, i borghi e le città del Veneto tornano a brillare di luce propria. Se Castelfranco, con le sue mura storiche e i ristoranti golosi, è la mia tappa del cuore per una gita fuori porta, in tutte le stagioni, non è da meno la vicina Bassano, con il suo famoso ponte, il Mezzoemezzo Nardini, la grappa e la varietà di locali per una cena con i fiocchi, in città o poco più in là. Anche se sei ancora appesantito dalle feste, sono sicura che questi posti di Bassano e dintorni ti faranno tornare l’appetito in men che non si dica… Te li racconto!

Cena nel ristorante istituzione di Bassano

In centro a Bassano, davanti al Municipio, si erge il tempio della ristorazione bassanese, Birraria Ottone, dal nome del mastro birraio austriaco che la fondò ormai nel lontano 1870. Oggi, il locale si presenta come un ristorante elegante, caratterizzato da un arredamento in tipico stile viennese. Il menu si rifugia nella tradizione pur ammiccando alla contemporaneità, sia nell’uso degli ingredienti sia nell’impiattamento, raffinato e originale, si veda la millefoglie di pane guttiau, crema di fontina, radicchio spadellato e riduzione al melograno; e, ancora, le sfiziose tigelle fatte in casa e servite con lardo e finferli saltati.
Birraria Ottone, Via Matteotti 48/50, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424522206

Cena nell’osteria del centro storico

Da Osteria Terraglio, in pieno centro storico a Bassano, si respira un’atmosfera sospesa tra presente e passato. La location profuma di antico, complice il bancone in legno che ti dà il benvenuto. Anche il menu è costruito sulla base delle materie prime di stagione, lavorate secondo i tempi di maturazione dei singoli ingredienti, impiattati prediligendo la semplicità. Accanto alle proposte della tradizione veneta, proposte creative come il controfiletto di cervo con marmellata di ribes rossi, variazione di mandorla e carciofo scottato o la zucca hokkaido, riduzione di melograno, tempeh, quinoa rossa e cavolo riccio.
Osteria Terraglio, Piazza Terraglio, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424526158

Cena nel ristorante e cocktail bar contemporaneo

“Eccellenza” è la parola d’ordine che guida quotidianamente i passi di Origin, ristorante e cocktail bar che sorge in uno dei locali più storici del centro di Bassano. La mission del moderno locale è eccellere nell’accoglienza, nella proposta enogastronomica e nella mixology. La carne è la protagonista del menu ristorante, proveniente da allevamenti selezionati e garantiti e preparata attraverso metodi di cottura che valorizzano la materia prima. In menu, la battuta di manzo Ejendu bretone, con burrata affumicata, nocciole e salsa alla vaniglia e, ancora, il cube roll di Red Krowa, di origine polacca. Inoltre, c’è la possibilità di scegliere tra due menu degustazione, da 3 o 5 portate. E nel dopocena, spazio ai cocktail, creativi o originali IBA.
Origin Bassano, Piazza Libertà 39, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 3471192089

Cena nel ristorante per “ostrica lovers”

Nomen omen. L’ostrica ubriaca è il ristorante alle porte di Bassano del Grappa che unisce la cucina del mare al buon vino. Piatto principe della casa - neanche a dirlo - sono le ostriche, provenienti dalla Francia, dall’Italia e dall’Irlanda, che si differenziano per gusto, aroma e consistenza. Il plus? L’intima terrazza panoramica con appena un paio di tavoli e altrettanti posti a sedere ciascuno, per una romantica cena di coppia da inaugurare con i crostini di caviale servito con i crostini e il burro di Normandia, in diverse varietà, e, a seguire, le cruditè o i piatti “caldi” della tradizione, pur reinventati in chiave contemporanea. La carta dei vini è frutto di un’accurata selezione condotta perlopiù tra piccole realtà, microproduzioni da poche centinaia di bottiglie, sia di provenienza italiana sia straniera.
L’ostrica ubriaca, Via Gaggion Alto 58, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424282307

Cena nella “birreria” che sorprende

La location tutta legno, rustica e spartana, con le pentole di rame alle pareti al posto dei quadri, di Birrosteria ’Na Volta, a pochi passi dal centro storico di Bassano, fa da cornice ai piatti della tradizione, preparati con ingredienti sempre freschi e a km 0. Tra le proposte preferite del periodo, le zuppe calde, servite con i crostini. E poi la carne, ad esempio l’irresistibile battuta di manzo al naturale tagliata al coltello.
Birrosteria ‘Na Volta, Via Ss. Trinità 9, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424280131

Cena nel ristorante che sa di casa

La fusione tra cucina tipica del territorio e nuove tendenze culinarie è di “casa” da Ca’ Nardello, da oltre quarant’anni a Bassano del Grappa. Un mix di tradizione e modernità che si evince anche nella location, dove dominano il bianco e il nero, ma anche l’elemento del legno, negli arredi e nel soffitto travato. Il menu, di carne e di pesce, segue la stagionalità dei prodotti. A cavallo tra autunno e inverno, la zucca; in primavera, gli asparagi; in estate, il gelato ai fichi. Tra le specialità della casa, l’oca, in particolare se servita nella “sopa coada”.
Ca’ Nardello, Viale Alcide De Gasperi 54, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 3356195144

Cena omnisensoriale nel ristorante eclettico di Tezze sul Brenta

La cucina, specie quella contemporanea, non è tutta questione di gusto e Simbiosi, ristorante, vineria e bistrot dall’anima poliedrica a Tezze sul Brenta, lo sa bene. Cenare in questo moderno locale, che unisce materiali antichi, arredi retrò e dettagli squisitamente attuali, è un’esperienza omnisensoriale. La sera, infatti, puoi trovare due differenti menu, il percorso al buio, che muta con le stagioni e si lascia influenzare anche dalle altre tradizioni culinarie, e il menu degustazione “5 sensi”, 5 piatti + 1, perché pensato per stimolare ogni organo del corpo. Ciascuna portata è legata a un senso, mentre la sesta è dedicata alla “memoria”. Entrambi i concept, una novità per il territorio, sono il risultato della creatività del giovane team in cucina e in sala.
Simbiosi, Via San Pio X 3b, Tezze sul Brenta, Vicenza - tel: 3408035012

Sono questi i ristoranti in cui concederti una bella cena a Bassano del Grappa e dintorni dopo una passeggiata per la città. Locali molto diversi tra loro, ma accomunati dall’amore per le materie prime genuine e, soprattutto, stagionali. A proposito di ingredienti di stagione… Sei amante del radicchio e, guarda caso, ti trovi nel trevigiano? Ecco i ristoranti di Treviso e dintorni che dovresti assolutamente provare!

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Ottone. 
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • ANDARE PER BORGHI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
×