Qualche posto di Castelfranco per mangiare bene, anzi benissimo

Pubblicato il 29 dicembre 2024

Qualche posto di Castelfranco per mangiare bene, anzi benissimo

Ho sempre pensato che le domeniche pomeriggio di mezza stagione siano il momento perfetto per farsi un giro in città, camminare per il centro e guardare le vetrine, oggi illuminate a festa. Ci sono città che sorprendono, come Jesolo - che si accende fuori stagione, in vista del Natale -, e poi ce ne sono delle altre che rappresentano un porto sicuro tutto l’anno, vuoi per il fascino della città stessa, vuoi per i locali che la animano. È proprio il caso di Castelfranco Veneto che, con le sue storiche mura medievali e le golosità enogastronomiche proposte dai locali del centro o poco fuori, rappresenta una confort zone per gli amanti delle gite appena fuori porta come me. Ti racconto dove farti una cena con i fiocchi a Castelfranco in questi x ristoranti dentro e aldilà delle mura!

Mangiare bene in hamburgeria

L’hamburger di Meat Your Taste, poco distante dal centro, è il “vizio” che ci meritiamo: i panini in menu, infatti, realizzati con bun artigianale da un panificio di Rimini su ricetta dello chef, hanno preso in prestito il nome dai vizi capitali. La carne, proveniente dal Consorzio del Montello, è esposta su una succulenta vetrina all’ingresso del locale, come in una moderna macelleria. Oltre alle proposte classiche, c’è la possibilità di personalizzare il proprio panino, scegliendo la carne, le verdure e i condimenti. Il nome stesso del locale è un invito a comporre il panino che ciascuno preferisce per godere dell’incontro tra il gusto della carne e gli sfiziosi condimenti. E lo sai che ogni mese viene proposto un panino speciale fuori menu? Bella anche la location, che conserva lo stile storico della città, attenuato da un arredo minimale e moderno, seppure con note vintage.
Meat Your Taste, Via Riccati 3, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 0423463413

Mangiare bene nel locale “tra le nuvole”

Castelli in aria, nei pressi di Piazza Giorgione, è la scelta giusta per chi non vuole scegliere. La sua anima versatile, eclettica e anticonformista, che lo rende un locale adatto tanto all’aperitivo quanto alla cena e al post, infatti, si manifesta nitidamente anche nel menu, sempre attuale, sia perché al passo con le ultime tendenze della ristorazione sia perché studiato a partire dalle materie prime di stagione. Tra le più recenti novità c’è l’insalata di gallina su crema di topinambur, saor di cipolla e lamponi e chips di patate novelle, un piatto capace di unire consistenze e sapori come in una magica danza gustosa. Perfino le semplicissime sarde fritte, servite su spuma di cavolfiore, carciofi e liquirizia, assumono un tratto squisitamente gourmet. E poi ci sono i vini, di provenienza nazionale e internazionale, a esaltare il sapore dei piatti…
Castelli in aria, Via Romanina 14, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 3517564346

Mangiare bene nel locale multitasking

Oltre al ristorante c’è molto di più da Eclectique, come conferma il nome stesso del locale in centro a Castelfranco. Atmosfera vintage e proposte contemporanee, pur sempre realizzate con ingredienti scelti, si vedano la tartare di carne tagliata al coltello di pura razza piemontese, qui servita anche in versione crunch, come farcitura generosa della focaccia croccante a lunga lievitazione, oppure le acciughe del Mar Cantabrico, selezione Premium, con stracciatella di burrata, tartufo nero Urbani, focaccia croccante e ciliegino confit. Per le bollicine, la cantina guarda con interesse alla Francia, mentre per i rossi spazia a livello internazionale.
Eclectique, Via Bastia Vecchia 6, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 0423370051

Mangiare bene nell’osteria tra passato e futuro

Il compromesso tra antico e moderno, nella location, minimale, ma dominata dal calore materico del legno, e in cucina, dove i piatti, tradizionali, cambiano spesso, per stare al passo con un mondo che corre veloce. Osteria al maniscalco, proprio sotte le imponenti mura di Castelfranco, offre proposte culinarie di carne, pesce e vegetariane che seguono la stagionalità delle materie prime e da accompagnare con le etichette della ricca bottiglieria, che conta quasi 300 referenze. Molto apprezzato in estate per il giardino esterno che ospita eventi e concerti anche live, il locale si conferma la soluzione ideale sia per una cena alternativa che per un aperitivo a base di cicchetti veneziani anche durante il periodo freddo.
Osteria al maniscalco, Via F.M. Preti 66, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 3384007097

Mangiare bene nel bistrot contemporaneo

Che sia un ristorante di cucina fusion, lo si capisce già dal nome, Alchimista. Il moderno locale a poche centinaia di metri dal centro, unisce i sapori della tradizione a nuovi e saporiti percorsi di gusto che coinvolgono tutti i sensi. Le proposte spaziano dalla pizza gourmet ai fritti unconventional (vedi lo stick di mortadella di cinghiale panata), per arrivare all’eclettico menu ristorante, dove tra le voci c’è anche il filetto di struzzo, servito con salsa tzaziki. Menzione d’onore al gelato all’olio d’oliva, servito con spuma di pistacchio, salsa al cioccolato bianco e zenzero candito. Ma il locale è anche cocktail bar in cui provare l’interessante esperienza del food pairing, grazie ai consigli del team dietro al bancone.
Alchimista, Corso XXIX Aprile 15, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 0423738052

Mangiare bene nella location storica

Come in una favola moderna, Alla torre ti trasporta in un’atmosfera senza tempo, fatta di pareti di mattoni a vista e tavole sempre agghindate come per le occasioni di festa. Il menu spazia dalla terra al mare, unendo spesso le due polarità, si veda il risotto ai gamberi e radicchio o i paccheri con gamberi e porcini. E poi ci sono piatti tradizionalmente veneti, come la pasta e fagioli o il fegato alla veneziana. Accanto alle proposte della cucina, c’è anche il menu pizzeria: tutti gli impasti sono preparati con farina 100% bio. La location, tra le storiche mura del castello cittadino del XIII secolo, fa da cornice a una cena raffinata, ma dal sapore autentico.
Alla Torre, Piazza XXIV Maggio 2/4, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 0423495445

Mangiare bene in polpetteria

Cenare in una polpetteria con un’enoteca da applausi? Perché no! Corten, appena dentro le mura, all’altezza della Torre dell’Orologio, è sinonimo di cura e raffinatezza nei vini, fantasia e creatività nelle polpette, core business del locale. A ogni cambio stagione, corrisponde un nuovo menu, con tanti gusti novità tutti da provare, come la polpetta tonno e radicchio oppure pulled pork e senape e, ancora, parmigiano e tartufo. Anche i vini della ricca cantina, disponibili in mescita o in bottiglia, ruotano spesso e spaziano nel territorio sia italiano sia europeo. Recentemente è stata rinnovata la saletta al piano superiore, con pochi posti a sedere e, quindi, intima, ma moderna e confortevole.
Corten Enoteca & Polpetteria, Via F.M. Preti 2, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 3517401081

Ecco i ristoranti e locali di Castelfranco Veneto che ti accolgono quando hai fame di cose buone alla fine di un pomeriggio di passi, chiacchiere e compere. Ma se sei della zona, non ti stupirà sapere che anche Mestre, forse meno competitiva delle altre città venete in fatto di storia, fascino e bellezza, riserva comunque perle culinarie all’altezza. Sei nei paraggi per pranzo? In questi posti tra Mestre e Marghera vale proprio la pena fermarsi!

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Eclectique.
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • ANDARE PER BORGHI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×