Serata paninazzo coi fioi a Mestre e dintorni: i posti

Pubblicato il 5 ottobre 2025

Serata paninazzo coi fioi a Mestre e dintorni: i posti

Con l’autunno ritornano le vecchie abitudini e la combo fioi + paninazzi è sicuramente uno di quei rituali del sabato sera (ma non solo) che non può di certo mancare. Se poi si rilancia con l’aggiunta di un birrozza e qualche frittino (giusto per preparare lo stomaco), la serata non può che avere risvolti assolutamente stellari. A Mestre e nei suoi dintorni le possibilità non mancano e tra pub e ristoranti, c’è l’imbarazzo della scelta. Tu raccontaci che serata con i fioi hai in mente e noi ti diciamo dove andare.

Dall’aperitivo al dopocena in via Terraglietto


Hangar 21 m è uno di quei locali che scopri quasi per caso, ma che poi non ti riesci più a toglierti dalla testa. Perché? Perché ti prende per la gola con panini e fritti misti sempre di altissima qualità. Qui il concetto di gravità assume nuove prospettive e ogni volta che ordino uno dei loro panini che si sviluppano verso l’alto non posso che iniziare ad addentarli, come una delle migliori puntate di man vs food. Le mie scelte? l’American Burger è un evergreen da intervallare con il loro Pulled Pork Burrito o con Hangarburrito. Poi anche qui la combo fioi + panini + partite di calcio assume un nuovo addendo quello del dopocena con cocktail stratosferici giusto per bere l’ultima prima di tornare a casa. 
Hangar 21 m - Birreria e Snackeria. Via Terraglietto, 21 m - Mestre (Ve). Tel. 3404175406

Dall’istituzione a Martellago


In quel di Martellago sanno bene come si fanno i panini da ben 18 anni. Periferia Pub è  un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un hamburger fatto come si deve, una birra ghiacciata e anche la partita della propria squadra del cuore. D’altronde il loro motto è “birre ghiacciate, e gol che scottano. Perché il calcio è meglio con le mani unte”. Il mio consiglio, quindi, è iniziare a immergere le dita in qualche fritto come patatine, filetti di pollo, olive ascolane, mozzarelle stick e anelli di cipolla alla birra con tante salse a scelta, giusto per preparare lo stomaco alla serata. Si prosegue poi con un club sandwich o un hambuger, per me quello con carne di manzo, lattuga, pomodoro e prosciutto crudo è uno di quei guilty please a cui non posso assolutamente resistere. 
Periferia Pub. Via Giacomo Puccini, 1 - Martellago (Ve). Tel: 0418893183

Per una serata chic in centro a Mestre


Da Bistrot 55 la combo birrozza+panini aggiunge un nuovo fattore: l’aperitivo. Quindi  birrozza+panini+aperitivo sono le parole d’ordine per una serata ben riuscita tra fioi, ma più chic in centro a Mestre. Qui il servizio inizia alle 18 con un aperitivo a base di Spritz e cicchettini in previsione di panini da chilo accompagnati sempre da una montagna di chips e salsa rosa. Per i più famelici molti hamburger vengono serviti in versione XL, ma solo per veri amanti del format man vs food. La proposta è molto varia e si passa dai classici hamburger a quelli gourmet e contemporanei fino a tante versioni vegetariane. 
Bistrot 55. Piazza Erminio Ferretto, 55, 30174 Mestre (Ve). Tel: 392916990

Per British vibes nella città giardino


Un altro classico delle serate fioi + panini è sicuramente il Marciano, il pub che incarna le vibes tipicamente britanniche, ma con un tocco più chic. Qui i panini raggiungono una verticalità che sfida le leggi della fisica con materie prime di altissima qualità. La lista degli hamburger è chilometrica, ma non mancano anche scelte vegetariane e spesso ci sono nuove proposte del mese, tutte da addentare.
Marciano Pub. Via Cesare Rossarol, 7 - Marghera (Ve). Tel. 0413091441

Serata nel chill a Mestre  


Da Old George Irish Pub di via Ca’ Rossa si va per respirare un po’ quell’aria di casa e per trascorrere una serata easy a base di panini, piadine o toast super farciti. I clienti sono quelli abituali che si ritrovano nel loro dehor per un aperitivo e qualche fritto e per tifare la propria squadra del cuore. Un pub familiare dove trascorrere una serata nel chill tra amici. 
Old George Irish Pub. Via Ca’ Rossa, 58 - Mestre (Ve). Tel. 041689095

Serata gourmet sul Terraglio 


L’Amburgheria sul Terraglio è una vera e propria istituzione per chi cerca qualità, ma anche sostanza. D’altronde qui sono i maestri degli hamburger (poi con un nome così cosa ti saresti aspettato?) con una piastra che con il suo sfrigolio crea le proprie magie sfornando panini super farciti con ingredienti di primissima qualità. L’Amburgheria, lo sappiamo, ha un’anima gourmet e si sente. Ad esempio uno dei miei preferiti è Mannaja un’apoteosi di sapori con pane al latte artigianale, hamburger di chianina, provolone piccante, melanzane fritte, cipolla di Tropea caramellata, ‘nduja di Spilinga e maionese al peperoncino.  
Amburgheria. Via Terraglio, 126 - Mestre (Ve). Tel: 3518209911

La serata di sempre a Mestre 


Che tu abbia quindici anni o quaranta l’emblema della serata easy coi fioi è sicuramente andare dal Befed. Perché? Perché riesce a mettere d’accordo tutti quanti per la sua offerta che spazia da hamburger, club sandwich fino ad arrivare all’iconico galletto, per non parlare dei fritti da mettere in mezzo al tavolo. Nota a parte per le birre artigianali di altissimo livello, con anche opzioni senza glutine. 
BEFED Brew Pub MestreViale Ancona, 20 - Mestre (Ve). Tel. 0415318866

Tra hamburger e partite di calcio a Mira  


Il Belafonte a Mira è uno di quei pochi pub della zona rimasti ancora autentici e fedeli a sé stessi dove trascorrere una serata con i fioi tra birre e tanti paninazzi succosi. 
I cavalli di battaglia sono i loro club sandwich stratificati, i fritti come gli anelli di cipolla e le piadine aperte e farcite come se fossero delle pizze.
Qui la combo fioi+panini aggiunge un addendo con grandi schermi per le partite di calcio, così la serata si colora delle bandiere delle squadre del cuore. La prenotazione è sempre consigliata. 
Belafonte Birreria Paninoteca, Via Argine Destro Canale Taglio, 17 - Mira (Ve). Tel. 0412687273 

Dalla new entry in Calle Legrenzi


La new entry della movida mestrina è senza dubbio Pickles, il nuovo format nato dall’esperienza di Mattia Beninati, Nicolò Bertelli e Alessandro Zampieri. Qui la sensazione è senza dubbio quella di essere in una amburgheria contemporanea dove vengono combinati ingredienti freschi e locali con tecniche artigianali e una costante attenzione all’innovazione. Lo spazio esterno è davvero un plus interessante per questi ultimi stralci d’estate, che stenta a volersene andare.
Ma passiamo al punto più succoso e da addentare quello degli hamburger sia di pesce che vegani che riescono a regalarti combinazioni anticonvenzionali dai risvolti molto interessanti. 
Pickles, Calle Giovanni Legrenzi, 31 - Mestre (Ve). Tel.0417124980

In copertina: 

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×