8 locali di Roma per una colazione da estasi pura

Pubblicato il 13 novembre 2020

8 locali di Roma per una colazione da estasi pura

Con la chiusura forzata alle 18 e il "salto" della cena, i locali di Roma (e di tutta Italia) si sono attrezzati per esaltare e glorificare gli altri momenti della giornata. A partire dalla colazione che rimane sempre il pasto più importante della giornata. Ci sono tre categorie: quelli che A me basta solo un caffè|, quelli No, al mattino ho lo stomaco chiuso, e quelli Damme da magnà che se no non me svejo! Noi apparteniamo alla terza categoria e non ci alziamo dal tavolo finché non abbiamo ingerito una cospicua dose di zuccheri. A Roma la colazione tradizionale è cappuccino e cornetto, ma tutti i bar hanno cercato nel corso degli anni di ampliare la proposta culinaria con specialità dolci e salte, biscotti fatti in casa e torte di tutti i tipi. Ecco i migliori locali di Roma dove iniziare la giornata con una marcia in più...

A San Giovanni una colazione da re in un contesto elegante


Dimmi come sei fatto, ti dirò chi sei. Materia Café è uno di quei luoghi che ti rimane impresso in mente: è un ambiente raffinato, glamour e all'avanguardia dove caffé, design e magazine convivono in maniera idilliaca con stile e cura per il dettaglio. L'atmosfera è quella dei locali in cui da non vorresti uscire mai: arredamento intrigante, design innovativo e di livello eccelso e una proposta food and beverage di livello. Il buongiorno da Materia è ricco: oltre alla classica caffetteria, ci sono 12 tipi di estratti e un vasto assortimento di thé e tisane. Per quanto riguarda il food, c'è l'imbarazzo della scelta: croissantmuffin, brownie senza glutine, cookie, torte del giorno, yogurt con muesli, yogurti con muesli e frutta e il tanto amato latte coi cereali. Se sei in smart working, Materia e il luogo giusto per lavorare...
Via Andrea Provana 7, tel. 06 37896711

A Piazza Vittorio la colazione da campioni in stile americano


Ci sono zone di Roma che appartengono alla memoria di tutti. Piazza Vittorio è uno di questi. Un quartiere popolare, caldo e accogliente che i romani e i turisti conoscono bene. Un crogiolo di razze, sogni e profumi che spesso è diventato lo scenario ideale per molte fiction e serie televisive (come il Paradiso delle Signore e Nero a Metà). Il Gatsby Cafè è il simbolo di questa Roma che non dorme mai e più di una volta è stato il luogo prediletto da registi e scenografi. L'ampio dehor esterno consento di vivere a pieno la bellezza del risveglio romano. La colazione è per veri intenditori: cornetti freschi, ampia scelta per vegani, torte e crostate preparate ogni giorno per accompagnare i grandi classici della caffetteria mattutina. Per chi vo fà l'americano, ci sono anche le mitiche ciambelle donuts. Completano la proposta mattiniera le proposte salate (panini e wrap). Da Gatsby, il mattino ha tutto un altro sapore...
Piazza Vittorio Emanuele 106, tel. 06 69339626

Nel quartiere Appio Latino, una splendida colazione home made


Sempre sul pezzo. Sacro e Profano è uno di quei locali che non si perde mai d'animo e che anche nei momenti di difficoltà, non smette di stupirti con le sue proposte e un'atmosfera sempre calda e accogliente. La colazione profuma di ricette home made: torte, ciiambelloni e crostate sono uno spettacolo e possono essere gustate anche per merenda (ampia la scelta di the e di tisane). Anche i celiaci possono godere delle delizie di Sacro e Profano con crostate, pancake, ciambelloni e biscotti deliziosi. Un locale per tutti che vuole accontentare i due volti della natura umana: il lato sacro, quello più legato alla tradizione delle nostre terre e delle nostre coste e quello profano, connesso in maniera endemica all'innovazione e alla rielaborazione. Questa osmosi continua di sacro e profano si riflette anche nella location, che mescola in modo sapiente passato e presente. 
Via Siria 16, tel. 06 55136181

A Prati una colazione gustosa in una delle vie più belle di Roma


Anche l'occhio vuole la sua parte, non nascondiamoci dietro a un dito. Far colazione nel cuore di Roma a due passi dal Vaticano e da Piazza del Popolo è un lusso per pochi. Al Piccolo Diavolo, il mattino ha l'oro in bocca: i negozi tirano su le serrande, gli uffici si iniziano a popolare e la zona inizia a vivere. Il locale è da sempre un punto di riferimento per turisti, studenti e professionisti. La colazione è alla francese: croissant e dessert di ogni tipo accompagnano caffè e cappuccini per un inizio di giornata da veri leader. Il colore dominante del locale è il rosso e simboleggia proprio la passione con cui i proprietari e tutti i dipendenti portano avanti un concept di locale all'avanguardia che vuole farsi amare, in maniera trasversale, da tutti gli avventori. 
Piazza Cola di Rienzo, tel. 06 3201057

In via Magna Grecia, la cornetteria che ti svolta la giornata


Se abiti in zona San Giovanni (o nelle adiacenze di Via Magna Grecia), c'è un locale capace di imprimere alla colazione un sapore etereo: La Cornucopia Bar Bistrot. Qui è tutto fresco: niente produzioni industriali che sanno di congelato, niente cornetti pre-confezionati carichi di conservanti e di coloranti industriali. I cornetti classici sono speciali (crema, pistacchio, ricotta), poi c'è una sfogliatina alle mele che va oltre ogni ragionevole bontà: una vera e propria delizia! Le delizie de La Cornucopia non finiscono qui: torte e crostate sono all'ordine del giorno. Una menzione particolare va fatta all'attenzione per il cliente: ogni cappuccino viene decorato in maniera diversa. Buono da sorseggiare... e da fotografare! 
Via Magna Grecia 89-91, Tel. 06 59876967

A Piazza Fiume il bistrot che propone caffè speciali e dolci da favola


A volte le parole non bastano per descrivere, un'idea, un concetto, una visione del mondo. Quella di Dario, Arturo e Dafne di Faro Caffè Specialty è una bella sfida: portare a Roma una rivisitazione del concetto di torrefazione in chiave Specialty: sono quei caffé raccolti a mano in terreni agricoli sostenibili dove il lavoro è una risorsa e non simbolo di sfruttamento. Caffè lontani anni luce dal sapore convenzionale dei classici caffè industriali, caffé che hanno un'anima e che raccontano di uomini e terre lontane. La colazione da Faro è un must a cui non bisogna rinunciare: ci sono i dolci (cornetti, maritozzi con la panna, crostate e carrot cake) che sono la sintesi perfetta di freschezza e leggerezza e poi c'è la parte salata (uova strapazzate o al tegamino con pane tostato, salmone, toast farciti, frutta, yogurt) che completa una proposta mattiniera davvero originale e innovativa. Come Faro, nessuno mai...
Via Piave 55, tel. 06 42815714

Nel cuore di Prati, uno dei caffè storici più famosi della Capitale


Il Caffè Ciampini di Marco Ciampini è davvero una piacevole scoperta. Un locale moderno pensato per una clientela più giovane, dinamica e smart che fa dell'home made una ragione di vita: lieviti, biacotti, crostate, cheesecake, sfogliatelle, mignon, panini e tramezzini sono piccole opere d'arte dall'aspetto impeccabile e dal sapore inconfondibile. Puoi dire addio ai cornetti surgelati dal sapore industriale e a tutti quei cibi carichi di conservanti e coloranti: tutto è meravigliosamente giornaliero, fresco e invitante. Se ti piace assaporare la qualità in un contesto moderno e dal sapore leggendario, Ciampini a Cola di Rienzo è quello che fa per te. 
Piazza Cola di Rienzo 87A, tel. 06 3203077

A Piazza Bologna una colazione nel segno del cornetto


Il nuovo DPCM firmato Posto Restaurant Bar è chiaro. Dalle prime ore del mattino fino alle 18, si prende cura di te e non ti lascia mai solo. A partire dalla colazione: i cornetti sono delizioni e vengono farciti al momento con tutte le cremosità possibili (crema, cioccolato, ricotta, pistacchio, marmellata). La colazione da Posto è una cosa seria e oltre ai tavolini sulla strada, ci sono diversi posto all'interno dove si è più "riparati" e si può lavorare serenamente in smart working. Il locale è molto bello e prima della chiusura "forzata" alle 18, era un punto di ritrovo per tutti i giovani della zona. Ora il tempo si è notevolmente ridotto, ma la proposta di Posto è sempre valida...

Immagini interne prese dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina: Posto Restaurant Bar

  • SWEET HOUR
  • COLAZIONE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×