Cosa fare mercoledì sera a Roma: tuffiamoci nella movida
Pubblicato il 11 maggio 2016
Ebbene sì, il weekend è ancora lontano ma noi già ne sentiamo la nostalgia. Come ovviare al problema? Scateniamoci, con moderazione. Possibile? E noi ci proviamo...
Che sia un dopo lavoro o un pre-serata all'Argot, localino sito in zona Campo dei Fiori, si chiacchiera accolti da un'atmosfera intima. Qui ci si sente davvero a casa lontano da casa, ci si accomoda mentre al bancone si prenderanno cura di voi con ottimi abbinamento piatto-bicchiere.
Vogliamo fare una cosa originale? Ai Parioli esiste un locale che ha come focus le tartine: la Tartineria romana invita ad assaggiare le sue innumerevoli varietà a base di pane di segale, ai cinque cereali e al farro, tutte arricchite con condimenti di ogni tipo e accompagnate da un buon calice di vino.
Ok, non facciamo tardi ma come resistere al richiamo della festa fluo del Ballroom? Sperando nella clemenza del meteo, indossate la prima cosa sgargiante che vi capita sotto mano e via in pista, quattro salti non hanno mai fatto male a nessuno. Ospite d’onore il francese Klingande, ricordate la canzone Jubel?
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di giovedì
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
----------------------------------------------------------
[Cosa fare mercoledì 3 maggio a cura di Livia Fabietti]
Preparate le forchette perché stasera iniziamo con il piede giusto, viziamo il palato e poi pensiamo a bruciare le calorie scatenandoci sul dancefloor, quando c’è Sven Väth alla consolle guai a chi non balla!
Popolo dei panini accorrete numerosi perché stasera al Magazzino 33 va in scena il Burger Day: dateci dentro, la scelta è ricca e tutto a base di burger accompagnati da gustose chips e drink, il tutto per 12 euro.
Da Officine Birra invece protagonista assoluta è la pasta: 15 tipi diversi con condimenti che spaziano dai grandi classici quali l'amatriciana, norcina, gricia ai più fantasiosi tutti da scoprire. Chi riesce a resistere a tanta bontà? Assaggiamole tutte!
Il popolo della notte non può di certo perdersi questa serata: a incendiare la consolle del Ballroom è lui, il re della techno tedesca ovvero Sven Väth. C’è tempo per dormire, stasera si balla.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di giovedì
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Ballroom/Facebook
----------------------------------------------------------
[Cosa fare mercoledì 27 aprile a cura di Livia Fabietti]
New York è sempre New York: anche a Roma si respira quell’atmosfera frizzante che tanto caratterizza la città che non dorme mai tra locali di design, atmosfere trendy e delizie a cui è impossibile resistere.
Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza di Spagna, il fashion style di stampo newyorkese attende da Ginger, un bistrot che porta in tavola una cucina sempre innovativa, perfetto per un aperitivo di qualità.
Un po’ Parigi un po’ New York, questo locale fa viaggiare con la mente e non solo. Il Pastificio San Lorenzo è un ristorante gourmet, uno degli indirizzi trendy di San Lorenzo che propone piatti scenografici belli ma soprattutto buoni.
Atmosfera new yorkese anche per The Deer Club sito all'interno del D.O.M Hotel; tante le sue anime che lo vedono ora Lounge Bar ora restaurant e Liquor Bar, il tutto accolti da un arredo accattivante dove, tra divani in velluto di seta, lunghe tende, candelabri in cristallo, specchiere etc. ci si concede un dopocena con i fiocchi.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di giovedì
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Pastificio San Lorenzo/Facebook
----------------------------------------------------------
[Cosa fare mercoledì 20 aprile a cura di Livia Fabietti]
Siamo nel cuore della settimana e la Roma eterna ha sempre l'asso nella manica da giocare per lasciare a bocca aperta gli eterni indecisi: anche oggi la noia rimane una parola estranea, dedichiamoci alla buona musica, quella non delude mai..
Si inizia bene per finire meglio: all’Apt la serata è ricca di sorprese e spazia dalla cultura alla musica senza tralasciare drink&food. Cosa bolle in pentola? C’è la presentazione del nuovo romanzo di Nada Malanima e poi tutti in pista con il dj set a cura di FemaleCut Italia.
Al Dal Verme la serata prosegue con i Futbolin, un trio underground che, da Verona con furore, porta in scena il loro sound vivace e tagliente.
Sul palco del Teatro Quirinetta spazio a Konstantin Gropper, artista tedesco meglio noto con il suo nome d’arte Get Well Soon, pronto a presentare il nuovo album “Love”. Preparatevi ad aprire il cuore, c’è tanto amore nell’aria..
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di giovedì
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Quirinetta/Facebook
----------------------------------------------------------
[Cosa fare mercoledì 13 aprile a cura di Livia Fabietti]
Un’uscita con gli amici è quello che ci vuole per rilassarsi e non pensare allo studio o alla pesantezza del lavoro. Direzione Pigneto: street food greco, cenetta veggy o cocktail in chiave romanesca? Tutto dipende dalla curiosità di provare nuovi sapori o dalla voglia di fare incetta di quello che si conosce alla perfezione e si ama in maniera incondizionata.
Lo street food greco si assaggia da Kalapà, un localino piccolo ma ricco di sorprese. Attrazione numero uno le sue patate cotte al cartoccio ripiene di ogni sapore e, ovviamente, la classica pita e gli spiedini, il tutto proposto a prezzi low cost.
Per chi abbraccia la filosofia vegana, e per tutti coloro che amano mangiare sano, ecco So What?!?, un ristorantino a colori dove vige solo una regola: portare in tavola i prodotti di stagione. I piatti strizzano l’occhio ai sapori del Medio Oriente e offrono quel sapiente matrimonio di sapori e profumi a cui è impossibile resistere, diffidenti compresi.
Per un dopo cena fuori dalle righe vale la pena affidarsi alla bravura dei bartender di Co.So Cocktail & Social: avete mai pensato di bere la carbonara? Qui è possibile, il suo nome è Carbonara Sour ed è un cocktail da sorseggiare non con la classica cannuccia bensì avvalendosi del supporto di un bucatino. Gli ingredienti? Provate a indovinarli.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di giovedì
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Co.So Cocktail & Social/Facebook
----------------------------------------------------------
[Cosa fare mercoledì 6 aprile a cura di Livia Fabietti]
Siamo nel cuore della settimana, meglio mantenere un profilo basso e conservare ogni energia per i giorni a venire ergo uscire sì, ma senza esagerare. Preparatevi a riempire lo stomaco e sgranare gli occhi: questa sera la buona tavola si scopre avventurandosi alla volta di indirizzi curiosi ed emozionanti che hanno qualcosa di magico da raccontare….
Una cena memorabile quella che si prospetta all’orizzonte: ebbene sì, chi si trova nei dintorni di Campo dei Fiori può fare tappa al ristorante Da Pancrazio, un indirizzo storico nato sui resti del Teatro di Pompeo le cui antiche rovine si possono ammirare, ancora oggi, accomodandosi nel piano interrato del locale, il tutto mentre si gustano i ghiotti piatti ispirati ai sapori tipici della cucina romana.
La solita cena.. che noia! E se ci si travestisse anche se non è carnevale? Il mercoledì tutto è possibile quando la meta è La leggenda di Avalon: in questo locale, sito in zona San Giovanni, dame e cavalieri sono invitati a prendere parte alla cena medievale in cui, chi vuole, prima di unirsi alla tavola rotonda può indossare gli abiti tipici dell'epoca. Il menù? A deliziare i commensali sono antiche ricette del Trecento e birre corrette da bere rigorosamente dal Viking Horn o dal Sacro Graal.
Credit Elio Ippolito
Nel cuore dello storico quartiere di Testaccio si trova il Ketumbar, un locale ospitato all’interno di uno degli edifici più antichi della zona al cui interno, oltre ad abbandonarsi al piacere di una cucina sana accompagnata da vini e birre artigianali, vale la pena ammirare i preziosi reperti archeologici, come le anfore romane, che raccontano la storia del Monte dei Cocci, una collina artificiale nata in epoca romana.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di giovedì
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
La foto di copertina è di Andy Worthington/Flickr
----------------------------------------------------------
[selezione a cura di Fabiana Boiardi]
Due passi per Via Veneto e Piazza Barberini..insomma una serata tranquilla al centro di Roma per ammirare questa città senza il caos del giorno!
All'Elegance Cafè Jazz Club puoi trovare un ottima musica dal vivo: questo salottino per pochi intimi è davvero molto accogliente, riservato ed elegante. In un ambiente raffinato potrai gustare ottimi crudi di pesce o carne accompagnati dai cockatils del barman!
Al Grand Hotel Via Veneto puoi fermarti per bere un Cocktail Martini o un altro drink preparato dalle sapienti mani di Domenico Maura: grandissimo insegnante e barman! Il tutto in uno degli hotel più lussuosi di Roma.
Terrazza Hotel Eden: già solo il nome ti fa salire in paradiso! La vista, manco a dirlo, è stratosferica. Ottimo per una cenetta di coppia in pieno stile Dolce Vita!
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
[Cosa fare mercoledì 23 marzo]
La passione è decisamente il tema di questa serata romana: da un balletto in chiave moderna di Romeo e Giulietta, al tango fino ad una cena a base di carne (magari argentina). Cosa aspetti? Viviamo Roma insieme.
Al Teatro Brancaccio questo è l’ultimo giorno per assistere allo splendido spettacolo Radio & Juliet. La vision del coreografo Clug è una moderna visione di Giulietta, una donna che richiama alla memoria amori incompiuti. Da non perdere la tappa romana di un tour mondiale!
Pratica di tango aperta a tutti al Ristorante Caffè dei desideri a partire dalle 21.15. A seguire l’ambiente si farà più caliente e si potrà ballare fino a tarda notte. Il costo della serata è di 10 euro e comprende anche l’open Bar e le mitiche pennette, servite alle 23.
Al ristorante La Pampa, zona Collatina, puoi assaggiare la carne proveniente da tutto il mondo: dalla black hangoos alla giapponese, fino alla nostra chianina. Ambiente grande e confortevole, la qualità del cibo primeggia decisamente su tutto.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma:
- di lunedì;
- di martedì;
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
_______
[consigli di mercoledì 16 marzo a cura di Sara De Bellis]
Vasco “odiava il lunedí”, ma il martedí decisamente no! E la citazione calza a pennello visto che la capitale ospita sul grande schermo per 3 giorni (ieri, oggi e domani) un Film inedito che ripercorre i momenti salienti dell'indimenticabile live tenutosi lo scorso 3 luglio allo stadio San Paolo di Napoli. Quindi l'occasione è ghiotta, anzi unica e imperdibile per i fan del “Blasco” e per che voglia rivivere l'atmosfera che si respira ai suoi concerti. Prima e dopo non manchera’ di certo l’occasione per concedersi un buon aperitivo e poi chiudere la serata tra bollicine e mescite d’autore.
Vero e propio must dell’Aperitivo dalle parti di Piazza Mazzini, lo spazio vocato alla cafetteria & bistrot di Settembrini è il luogo ideale per chiudere la giornata di lavoro ed aprirla all’imminente serata sorseggiando un buon cocktail sempre accompagnato da sfiziosi assaggi, come il sushi mediterraneo, preparato con materie prime di qualitá in un picevolissimo ambiete tra divani, cuscini, libri, giocato sui toni caldi del legno, del turchese e del rosso e dov’e’ sovente incontrare qualche volto noto del mondo dello spettacolo.
Dopo un buon aperitivo, prendi posto al Cinema Multisala Adriano (Piazza Cavour 22, Roma), perche’ nelle sale, ancora per oggi e domani il meglio del rock italiano arriva sul grande schermo in una pellicola dedicato a Vasco Rossi dal titolo “Vasco tutto in una notte LiveKom015", il "music film" di Giuseppe Domingo Romano e distribuito in oltre 280 schermi in tutta Italia, ma solo dal 14 al 16 marzo 2016. Il film, registrato allo stadio San Paolo di Napoli, durante un concerto live di una “notte stravissuta e straviziata” si arricchisce di preziosi materiali inediti per rivivere al cinema la magia di un rito, l'energia e le emozioni di due ore e mezza di musica da respirare, ascoltare, guardare e cantare.Per l'elenco dei cinema e prenotazioni www.vasconeicinema.it
Dopo due ore di Vasco, a pochi passi dal cinema, nulla di meglio che chiudere la serata da "il Sorpasso", che chiudendo all’1 di notte, sara’ felice di ospitarti e sfamarti. Si si, lo so il posto e’ sempre affollato e un po’ chiassoso, ma vale la pena di una sosta questo Bistrot vecchia scuola rivisitato in chiave moderna, confrotevole e accogliente con vini alla mescita, grandi bollicine, taglieri di salumi iberici, selezioni di formaggi degni di nota e proposte di un menu sempre creative e distinto da materie prime eccellenti.
scritto da:
Sono la donna con la valigia. Sempre pronta a nuove avventure in grado di soddisfare la mia irrefrenabile sete di novità, amo girare il mondo e fare tesoro delle diversità. Vegetariana con una grande passione per gli animali, forchetta alla mano sono in prima linea quando si tratta di sperimentare sapori "responsabili" da immortalare rigorosamente con il mio smartphone per raccontare al mondo la ricchezza di colori e gusti che possono coccolare il palato.