Qualche idea per un aperitivo rilassato coi colleghi prima delle ferie

Pubblicato il 28 luglio 2025

Qualche idea per un aperitivo rilassato coi colleghi prima delle ferie

Ricordate gli ultimi giorni di scuola? Quella sensazione che rendeva quasi piacevole andare in classe, tanto si sapeva che a breve sarebbero cominciate le vacanze? Uno stato d'animo che, anche in età adulta, torna a farsi sentire negli ultimi giorni di lavoro prima delle ferie, durante i quali, come per magia, tutti i colleghi risultano più sopportabili e anche i capi vengono visti sotto una luce diversa. Potere delle vacanze!
E per celebrare come si deve gli ultimi giorni di lavoro, una buona idea può essere quella di organizzare un bell'aperitivo con tutti i colleghi, per salutarsi in un ambiente diverso da quello lavorativo e, perché no, andare alla scoperta di qualche locale che potrà tornarci utile anche una volta tornati dalle ferie. 
Andiamo quindi a spasso per Firenze, alla ricerca di qualche aperitivo diverso dal solito, prima di tuffarci a capofitto nelle tanto agognate vacanze. 

In Oltrarno, specialità pugliesi e un nuovo modo di concepire il rapporto con il vino


Cominciamo subito con un locale molto particolare: un open space nel quale condividere piaceri genuini, grazie a vini naturali senza additivi chimici e piatti della tradizione provenienti dal sud Italia. Siamo in Oltrarno, a pochi passi da Borgo San Frediano e piazza Tasso, dove troviamo un'osteria che funge da ponte ideale tra la Puglia e la Toscana. Meno - Vini e altre necessità, in viale Aleardo Aleardi. 
Molto più di una classica osteria, Meno - Vini mette al centro del progetto l'idea di un luogo nel quale condividere piaceri semplici, grazie a una cucina d'ispirazione pugliese che porta in tavola specialità classiche come le orecchiette con cime di rapa, l'impepata di cozze, i tortelli ripieni e molto altro. 
Ma il fiore all'occhiello del locale è sicuramente rappresentato dalla presenza del vino sfuso: non più concepito come un prodotto di seconda fascia, ma semplicemente come la versione più accessibile e popolare del classico vino in bottiglia. Non a caso la filosofia del locale si basa sul concetto di bere bene, senza dover necessariamente spendere un capitale per bottiglie sovraprezzate. 
E in un contesto del genere, cosa può esserci di meglio di un bell'aperitivo? Accompagnati da calici di vini italiani, francesi e spagnoli e gustando una squisita focaccia barese, taralli, formaggio e olive. Prodotti pugliesi al 100%, vino naturale senza additivi e tanto buon umore. Serve altro?
Meno - Vini e altre necessità chiude ad agosto ma rimane sempre prenotabile. Basta telefonare al numero sottostante. 
Meno - Vini e altre necessità - Viale Aleardo Aleardi 13r - 50124 Firenze - Tel: 0550300050

In piazza Salvemini, drink d'autore e un aperitivo nuovo di zecca


Ci spostiamo ora in zona Santa Croce, per la precisione in piazza Gaetano Salvemini, dove andiamo alla scoperta di un locale caratterizzato da uno stile inconfondibile e da una proposta food e drink tutta nuova. Parliamo di Dragonfly, il primo e unico steampunk bar di Firenze. 
Nato dalla visione di Massimo Mazzoli, Dragonfly da poco può fregiarsi della presenza di Riccardo di Rocco, bar-manager con alle spalle anni e anni di esperienza in Italia e nel mondo, tra i più illustri rappresentanti dell'arte della mixology e del flair bartending. 
Un ingresso quello di Riccardo, che ha portato all'interno di Dragonfly tante novità, sia per quanto riguarda la cocktail list, sia per la nuova formula dell'aperitivo.
Ed è proprio su quest'ultima che ci concentriamo: basta aperitivi con buffet affollatissimi durante i quali è necessario sgomitare per accaparrarsi un piattino di pasta fredda. La nuova formula di Dragonfly è semplice quanto efficace: l'aperitivo si svolge dalle 18 alle 21, con un menù fisso al prezzo di 15 euro che comprende una bevuta più un piatto di assaggi delle tante specialità del locale. Parliamo di proposte come crostoni, nuggets, fritti misti, pinse e tante altre forme di finger food. 
Per quanto riguarda invece i cocktail, accanto ai grandi classici, il nuovo menù propone una serie di drink originali e impossibili da trovare altrove, frutto dell'esperienza e della ricerca di Riccardo. Ogni cocktail ha una storia da raccontare, mettendo al centro del processo il cliente che diventa a tutti gli effetti il vero protagonista del momento.
Se a questo aggiungiamo una posizione invidiabile, a pochi passi dalle principali opere d'arte di Firenze e uno spazio esterno ampio e funzionale, ideale anche per gruppi numerosi, risulta evidente perché Dragonfly sia la scelta perfetta per il nostro aperitivo con i colleghi prima delle ferie.   
Dragonfly - Piazza Gaetano Salvemini 4 - 50122 Firenze - Tel: 0553892429

In piazza Isolotto, l'aperitivo per tutti che strizza l'occhio alla dolcezza


Cambiamo completamente zona e usciamo dal centro storico di Firenze. Ci troviamo in zona Isolotto, dove per il nostro aperitivo scegliamo di accomodarci ai tavoli di un bar aperto da poco più di un anno, che in poco tempo è riuscito a entrare nel cuore dei residenti e a ritagliarsi uno spazio importante nel quartiere. Bar Latteria e non solo, in piazza Isolotto.
Conosciuto anche come La latteria di Pucci, il bar si rivela il posto adatto praticamente per ogni momento della giornata: dalla colazione al pranzo, passando per la merenda, l'aperitivo, la cena e la grande novità del gelato. 
Lontano dal caos di alcune zone di Firenze, Bar Latteria è un locale frequentato da una clientela molto eterogenea: giovani, famiglie con figli piccoli e anziani del quartiere. Da Pucci c'è posto per tutti, anche grazie a un aperitivo di altissimo livello: taglieri di salumi e formaggi, crostoni, pinse, sono solo alcuni esempi di ciò che è possibile trovare al Bar Latteria, con prodotti di prima qualità provenienti da aziende del territorio. Il tutto accompagnato da drink classici e rivisitazioni creative. 
E per chi avesse voglia di qualcosa di dolce? Nessun problema, perché la grande novità del Bar Latteria è la recentissima apertura della gelateria adiacente. Parliamo di un prodotto artigianale e ben equilibrato negli zuccheri, realizzato alla vecchia maniera, senza additivi chimici o simili. 
Per tutti questi motivi e tanti altri da scoprire, Bar Latteria e non solo entra di diritto nel nostro itinerario. Un posto che coinvolge accoglie e conquista a qualsiasi ora del giorno. 
Bar Latteria e non solo - Piazza dell'Isolotto 8r - 50142 Firenze - Tel: 3314464164

In zona Santa Maria Novella, il binomio vincente tra caviale e bollicine

Torniamo ora tra le strade del centro, per la precisione in zona Santa Maria Novella, dove troviamo un'ex tabaccheria che nel tempo si è trasformata, diventando un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e delle bevande di qualità. È la Caffetteria Ottaviani, in piazza Ottaviani.
La caratteristica principale della Caffetteria Ottaviani è sicuramente rappresentata dalla sua offerta enogastronomica, unica nel suo genere. Nel menù, infatti, spiccano prodotti provenienti da ogni angolo del mondo: caviale siberiano, Amur kaulga gold, Jamon iberico Patanegra, foie gras d'oca e di anatra, una selezione dei migliori formaggi toscani e francesi, peperoni cruschi e salsiccia di Cancellara al finocchietto.
E per quanto riguarda il momento dell'aperitivo, le bollicine sono le protagoniste assolute. Alla Caffetteria Ottaviani, infatti, è possibile trovare le migliori etichette, sia italiane che francesi, perfette per un abbinamento con il caviale. 
Oltre a un'accuratissima selezione di bottiglie di gin e a ottimi cocktail, il bar organizza anche cene speciali a base di pesce su prenotazione, con piatti di crudi di prima scelta come lo scampo reale, il gambero rosso di Mazzara, il sashimi di salmone, le ostriche Poget e molto altro ancora.   
Caffetteria Ottaviani - Piazza degli Ottaviani 10r - 50123 Firenze - Tel: 0552670033

In piazza Dalmazia, il bar dove ogni giorno è una sorpresa


Allontaniamoci ancora dal centro per andare in piazza Dalmazia, alla scoperta di un locale che, tra birre artigianali, infusion drink, vini e distillati artigianali, dimostra di avere tutte le carte in regola per un aperitivo con i fiocchi, Beerstro7.
Beerstro7 rappresenta l'incontro tra i bar di una volta e una nuova concezione del bistrot, con uno staff giovane e alla mano in grado di far sentire tutti a proprio agio. 
Nel menù food c'è tutto il necessario per un aperitivo all'insegna del buon gusto, grazie alla presenza di taglieri, tartare, burger, stuzzicherie finger food e tante altre soluzioni sfiziose e agili. 
Non a caso il locale è sempre frequentato da tante persone del quartiere e non solo, attirate dall'atmosfera del bar e da una serie di eventi, come mostre ed eventi musicali, in grado di rendere sempre la sosta da Beerstro7 un momento dedicato all'allegria e alla voglia di stare insieme.
Beerstro7 - Piazza Dalmazia 7r - 50134 Firenze - Tel: 0556143429

In zona Coverciano, abbinamenti gourmet e tanta eleganza


È una realtà tutta al femminile la prossima fermata del nostro tour. Ci troviamo nel quartiere di Coverciano, una zona tranquilla e lontana dalla confusione perfetta per un aperitivo ad alto tasso di relax, dove ci lasciamo travolgere dallo stile e dall'offerta di Badalá
Più che un semplice cocktail bar, Badalá è un locale curatissimo in ogni dettaglio, caratterizzato da un'atmosfera accogliente e ricercata. La selezione dei drink lascia a bocca aperta, grazie alle tante tipologie di spritz e ai cocktail speciali. Cocktail che, durante l'aperitivo, vengono abbinati a differenti portate, che variano in base al drink scelto. Un fattore questo, che rende evidente il grande lavoro e la ricerca che sono alla base del successo di Badalá. 
Con luci soffuse e una selezione musicale perfettamente dosata, Badalá si rivela una piacevole scoperta per la nostra uscita con i colleghi, anche grazie alla presenza di uno spazio esterno, perfetto per godersi un aperitivo all'aria aperta nelle giornate di sole. 
Badalá - Via Domenico Maria Manni 49 - 50135 Firenze - Tel: 0557601250

In piazza del Tiratoio, live music e cocktail a tema


La musica è la protagonista assoluta per la nostra ultima tappa tra le strade di Firenze. Ci troviamo nuovamente in centro, in piazza del Tiratoio, a pochi passi dalle rive dell'Arno, dove il Drinking Blues promette di regalarci momenti di puro divertimento, tra musica live e drink esclusivi. 
Unico locale di Firenze con uno studio per tatuaggi al proprio interno, il Drinking Blues si presenta ai suoi clienti con una lista cocktail "cromatica", ispirata ai colori della musica e ai titoli di brani iconici. Ogni drink, infatti, nasce dall’incontro tra un genere musicale e un profilo di gusto scelto per tradurne in chiave sensoriale il carattere. La lista include anche tre cocktail molto richiesti, ispirati al mondo del tatuaggio, che aggiungono un ulteriore livello di personalità e creatività al menu.
Un esempio in questa direzione è rappresentato da cocktail come il Yellow Submarine, con rum bianco, frutto della passione, mango, pesca e soda; il Paint it Black, con whiskey dark, sciroppo di caramello salato e angostura; il Japanese Tatoo, con gin, white rum, liquore ai fiori di sambuco, pesca e jasmine tonic. 
Il tutto accompagnato da tapas e tante altre proposte food agili e sfiziose, perfette per il momento dell'aperitivo, da gustare nel nuovo dehors che affaccia su una piazzetta caratteristica come poche. 
Ma Drinking Blues fa rima soprattutto con la musica e non a caso da settembre, all'interno del bar, verrà montato un vero e proprio palco per concerti dal vivo, sul quale si alterneranno numerosi gruppi più o meno conosciuti del panorama musicale fiorentino. L'ennesimo motivo, se ce ne fosse bisogno, per scegliere il Drinking Blues per le nostre serate, con colleghi e non.  
Drinking Blues - Piazza del Tiratoio 7 - 50124 Firenze - Tel: 3394980752


Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In Copertina: Meno - Vini e altre necessità

   

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×