Mangiare carne a Mogliano Veneto: mini-guida dei posti top per scegliere quello adatto a te

Pubblicato il 18 luglio 2020

Mangiare carne a Mogliano Veneto: mini-guida dei posti top per scegliere quello adatto a te

Mogliano Veneto, terra di confine. Tra Venezia e Treviso, tra mare e montagna. Nonostante l’influenza dell’acqua si sia inevitabilmente fatta sentire, tant’è che a Treviso mangiare pesce, nei posti giusti, è una garanzia forse più che a Venezia stessa, la cucina di terra rimane tra i fiori all’occhiello della tradizione gastronomica veneta e, nello specifico, moglianese. Chi vuole mangiare carne, a Mogliano, non ha che da scegliere il tipo di locale e il tipo di carne che preferisce; già, perché ogni locale ha le sue particolari caratteristiche: dal ristorante che propone il piatto unico alla churrascaria made in Brazil, dal pub che griglia hamburger gourmet all’osteria che cucina alla maniera di un ristorante, fino all’osteria vera e propria, dove mangiare tanto e bene. Una breve lista dei locali dove mangiare carne a Mogliano, dunque, può essere un’ottima guida per i buongustai moglianesi e non, mangiatori seriali di proteine.

Mangiare carne al ristorante

Da un locale moderno e minimal come Unico, a due passi da Piazza Caduti, a Mogliano, non ci si può aspettare altro che un menu altrettanto smart e all’avanguardia. Detto fatto. Le proposte, qui, sono uniche di nome e di fatto. In menu i cosiddetti piatti unici, denominati secondo regione, che comprendono primo o antipasto, secondo e contorno, di carne, di pesce e veggie. Ma concentriamoci sulla carne: c’è il Lombardia, con la cotoletta di pollo alla Bismark; il Piemonte, con la tartare di manzo e burrata; il Trentino, con spiedone di pollo e peperoni; il Toscana, con tagliata di scottona ai ferri, rucola e grana; l’Abruzzo, con il galletto alla brace; il Calabria, con la tacchinella tonnata; il Friuli, con tagliata di suprema di pollo alla piastra; e infine il Veneto, con roastbeef di scottona all’inglese. Insomma, tagli di carne non ne mancano, cotti diversamente e accostatati con gusto, al fine di realizzare una pausa pranzo o una cena più veloce, nutriente, salutare, completa ed economica. Vecchie portate adieu!
Unico Ristorante, Via degli Alpini 8 – tel: 0415226925

Mangiare carne in churrascaria

La carne, a Mogliano, piace anche international, anzi, che balla la samba. Da Angus Churrascaria, ristorante brasiliano che porta un po’ di colore nella cupa zona industriale, i tagli di carne, cotti al rodizio e serviti su tipici spiedoni a forma di spada, sono la specialità del locale. Ma la cena inizia con gli antipasti, per calarsi fin dall’inizio nel clima brasiliano: caipirinha in una mano e forchetta nell’altra; la farofa alla manioca, ad esempio, o la feijoada sono i contorni tradizionali che fanno da preludio alla cena a base di proteine. La succulenta picanha e la lonza di maiale sono tra i marchi distintivi della cucina brasiliana così come la conosciamo noi; più particolare e meno nota ai più, invece, è la cupim, ovvero la gobba di manzo. La marcia in più della churrascaria sta nel fatto che è gestita da una famiglia di brasiliani di origine italiana, con grande esperienza nella ristorazione. Quando ospitalità brasiliana e ospitalità italiana si incontrano, non può che nascerne un posto in cui accoglienza e calore sono di casa.
Angus Churrascaria, Via Niccolò Machiavelli 3 – tel: 3200795354

Mangiare carne al pub

C’è chi le proteine se le mangia da sole e chi preferisce mettercele nel panino. Da Helmut, a Mogliano, sono molto più inclini alla combo proteine + carbo, con i loro hamburger e club sandwich gourmet, per l’utilizzo di ingredienti selezionati e la realizzazione di accostamenti sorprendenti e originali, che rendono il locale molto più di un semplice pub. Qualche esempio: l’H Porro Speciale, burger, asiago, porri e patate, speck, ovetto all’occhio, burro al tartufo; il chicken burger, con pollo, mozzarella, spinacini freschi, insalata di rape rosse; lo Smoked Beef Club, con affettato di manzo affumicato, asiago, frittatina, spinacini, rape rosse e salsa white bbq. Non so se ho reso l’idea… ma con il Tre uomini e un hamburger, non può che salire la fame: carne, formaggio Campagnolo, bacon al miele, peperoni e cipolla rossa croccanti, battuto di capperi, olive e pomodorini al forno. Mettiamoci una birra di quelle da intenditori e di provenienza internazionale e ciao, che figata di serata!
Helmut Mogliano, Via Olme 37 – tel: 0415905441

Mangiare carne nell’osteria-ristorante

Lontano dal trafficato Terraglio e dal caotico centro di Mogliano, c’è Al Turbine, osteria con velleità (più che giustificate) di ristorante, immersa nella campagna moglianese. Oltre alla location in stile bucolico, sia dentro che fuori, a lasciare a bocca aperta, qui, è la carne, proveniente dal territorio italiano e su cui viene posta particolare attenzione per la frollatura. Tra i tagli di carne privilegiati ci sono la tagliata e la battuta di manzo, accompagnate rispettivamente da rucola, pomodorini, rosmarino e olio d’oliva e crema di burrata e basilico; fiorentine, costate e braciole. Il menu di terra, che cambia mensilmente, comprende una vasta scelta di pasta fatta in casa, oltre che salse, pane e dolci home made, con una predilezione per i prodotti del territorio locale. Il tutto è sapientemente abbinato ai vini - cinquanta etichette da ogni parte d’Italia -, su consiglio della sommelier Anna. La cura dei dettagli, soprattutto nell’impiattamento, è un fiore all’occhiello del locale, ma i bicchieri colorati e l’ambiente informale rendono pranzi e cene momenti di piacevole relax per sentirsi come a casa.
Al Turbine, Via Marignana 124, Marocco di Mogliano – tel: 0415937077

Mangiare carne in osteria

Se un locale è sempre pieno, un motivo dovrà pur esserci. Da Giovanni, a Campocroce di Mogliano, la prenotazione è pressoché obbligatoria, sarà per la carne alla brace, specialità indiscussa dell’osteria, sarà per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, sarà per l’ambiente accogliente in cui dominano le tinte calde. I piatti sono semplici ma realizzati con prodotti locali e di stagione, la carne il punto forte. Gettonatissima è la grigliata mista, che comprende costicine, salsiccia, galletto, lonza di maiale e polenta, cotta ad hoc e abbondante, ma una nota di merito va anche ai taglieri di affettati per antipasto: sopressa, coppa e prosciutto di quelli nostrani. La carta dei vini è ampia, ma la scelta, di solito, ricade sul rosso della casa, che non delude mai. In estate si può mangiare anche nell’ampia veranda esterna e, per tutti gli appassionati di calcio, si trasmettono le partite su tv e megaschermi.
Osteria Da Giovanni, Via Molino, Campocroce di Mogliano – tel: 0415947849

Ecco i locali dove mangiare carne a Mogliano senza rimpiangere le grigliate in famiglia della domenica. Ma se alla sola vista di parte delle proposte in menu, il nostro stomaco ha cominciato a tremare, memore dei mesi passati in quarantina a mangiare, don’t worry! Le alternative vegetariane in zona, tra Mestre e Venezia, non mancano, per depurare il corpo da copiose dosi di proteine o semplicemente per una cena a due nella speranza di un romantico finale. C’è da dire, però, che il profumo di una bella bistecca succosa e il mix di sapori di un hamburger extralarge strabordante esercitano sempre un certo fascino. C’è chi davanti a questi piatti ha l’acquolina in bocca e chi mente!

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Osteria Da Giovanni
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×