Vita universitaria in Cadorna: i locali per sopravvivere alla sessione estiva

Pubblicato il 10 giugno 2024

Vita universitaria in Cadorna: i locali per sopravvivere alla sessione estiva

Cadorna è un quartiere grande, al centro di Milano, storico, attraversato ogni giorno da migliaia di persone tra cui i giovani studenti universitari che si ritrovano mattina e sera tra una lezione e l’altra. Abbiamo individuato i posticini migliori dove mangiare e bene per affrontare e sopravvivere alla prossima sessione estiva. Dal bistrot alla cioccolateria, dal locale storico alla pasticceria milanese, passando per il fast-food di pasta e l’hamburgeria sono posti aperti tutto il giorno dove fare colazione, merenda, pranzo e aperitivo.

Il bistrot


Per colazioni, pranzi tra una lezione e l’altra o aperitivi condivisi a fine giornata, Tutto Bene, Grazie è il bistrot di Corso Magenta aperto tutto il giorno, meta preferita dai giovani universitari a cui piace mangiar bene. Il locale è grande, con diverse sale interne moderne, arredate in stile industriale, e una parte esterna con sedie e tavolini sparse sull’ampio marciapiede. A colazione trovi di tutto: croissant variamente farciti (e il ripieno è fatto in casa), brownies, la torta dello chef che cambia ogni settimana, pancakes, pane tostato con burro e marmellata, yogurt greco, muesli e frutta fresca ma anche, per chi preferisce il salato, scrumble eggs, croissant salati, focacce, toast e paninetti. Per il pranzo, dagli antipasti ai secondi piatti, la cucina del bistrot propone ricette buone, fresche e nutrienti che seguono la stagionalità delle verdure e degli ingredienti utilizzati. L’aperitivo è un “Aperitivo Curato” con tanti piatti pensati per essere condivisi al tavolo (si chiamano “condividendo”): il tagliere misto di salumi e formaggi italiani, gli yakitori di pollo, i tacos con il polpo, la burrata con la pappa al pomodoro, l’hummus di ceci, le bruschette con le cime di rapa, le alici di Cetara e la ricotta salata e, ancora, la parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala e pesto fatto in casa.
Tutto Bene, Grazie è anche location gettonata per pranzi e rinfreschi di laurea.
Corso Magenta 30, Milano; Tel: 0284215056

Il bar storico


Aperto nel 1907, il Bar Magenta è un locale storico a Milano, punto di ritrovo per tante generazioni che si ritrovano qui da anni per stare insieme. Vicinissimo all’Università, il locale si riempie a fine giornata per l’aperitivo. Lo spazio esterno, molto grande con tanti tavoli, è pieno tutto l’anno ed è uno dei punti di forza di questo locale. Per l’aperitivo, quando ordini da bere ricevi un gettone da presentare all’interno, nell’area riservata del buffet servito: qui è tutto organizzato da un cuoco professionista che prepara piatti caldi e freddi di ogni genere. Oltre ai cocktail (dagli essenziali a quelli più creativi), ci sono tante birre artigianali a una buona selezione di vini. Bar Magenta è aperto tutti i giorni dalla mattina alla sera per colazioni, pause caffè, pranzi, aperitivi, cene e dopocena con musica fino alle 3.00 di notte.
Via Giosuè Carducci 13, Milano; Tel: 028053808

La pasticceria


Locale milanese per i milanesi, Marchesi è una pasticceria storica, un’istituzione cittadina, che quest’anno festeggia il suo bicentenario. L’atmosfera nel locale è senza tempo: tra gli arredi novecenteschi, il bancone in legno antico e le sedute in velluto, respiri tutta la storicità di questo posto. Marchesi è assediato da chi vuole fare colazione, bere un buon caffè, fare una merenda o anche aperitivo. La pasticceria è ricca con le sue torte, le monoporzioni e i prodotti per la prima colazione (le brioche morbide e soffici). Poi ci sono i dolci da forno, i biscotti, i lievitati (il panettone milanese devi comprarlo qui) e il cioccolato (cremini, praline, gianduiotti e Grand Cruz). Ma anche caramelle, gelatine, creme e confetture artigianali. Nella saletta interna, molto elegante e signorile, con pochi posti, intima e accogliente, bevi tè caldo e pasticcini proprio come da tradizione. Per l’aperitivo, rito milanese per eccellenza che non poteva proprio mancare in questo posto, mignon salati e i grandi classici (alcuni rivisitati come il Marchesi cocktail): i drink più gettonati sono quelli a base vermouth, amari vegetali e vini invecchiati.
Via Santa Maria alla Porta 11b, Milano; Tel: 02862770

La cioccolateria


Luxury gelateria dove il cioccolato, in tante varianti e gusti, è il vero protagonista, Chocolat è un localino interessante dove mangi ottimi gelati artigianali decisamente abbondanti. L’ambiente è elegante, ben arredato e moderno, con tavoli all’interno e una saletta superiore soppalcata con dove goderti i tuoi dolci in tranquillità e nell’intimità del piccolo spazio. Il cioccolato è l’ingrediente più importante: sono otto i tipi di cacao, provenienti da tutto il mondo, che puoi assaggiare qui, base di tante specialità. Ci sono i prodotti per la colazione e le merende: torte fatta in casa (quella con mirtilli e cioccolato merita), i cantucci al cioccolato fondente e altri biscottini. Chocolat è aperto anche pranzo con i suoi panini, le insalate e alcuni piatti freschi del giorno.
Via Giovanni Boccaccio 9, Milano; Tel: 0236757819

Il fast-food di pasta fresca


Per una pausa pranzo veloce ma gustosa, quello che fa per te è Miscusi: catena di fast-food di pasta fresca fatta a mano. In questo posto si mangia la pasta, in tantissime ricette tutte gustosissime, cucinata in giornata con il grano macinato al momento nel pastificio a vista. Le ricette sono semplici ma di qualità, con condimenti classici e stagionali: pacchetti tricolore, tagliatelle al ragù o al pesto genovese, rigatoni alla gricia o alla carbonara, spaghetti con pesto di zucchine e tartare di gambero rosso, spaghetti con pomodoro e polpette e tante altre preparazioni, tra cui vegetariane e al pesce. C’è anche l’opzione “crea la tua pasta”: scegli la tipologia, la farina, il sugo e gli ingredienti extra. Da condividere, antipasti (bruschette, polpette, burratine) e dolci. Il locale in Cadorna, come tutti gli altri, è confortevole e ben arredato, colorato e studiato per farti sentire come a casa.
Via G. Leopardi 13, Milano; https://www.miscusi.com/

L’hamburgeria


Se quello di cui hai bisogno sono sapori forti e una ricarica per affrontare la giornata, devi andare da Hamerica’s. Si tratta di un’hamburgeria dove scopri le ricette autentiche della cucina americana, dagli hamburger super farciti alle ribs che non vorresti finissero mai. I burger sono il pezzo forte di questo posto: tutti accompagnati da patatine fritte, sono preparati con carni fresche italiane selezionate. Poi c’è il mondo tex-mex con burrito di pollo asado e tacos di manzo. Cosa dire invece della smoked meat? Un esclusivo mix di spezie e marinatura insieme a una cottura di sei ore nei forni di affumicatura ricreano i veri sapori barbecue della Carolina. E i dolci sono proprio quelli che ti aspetti, dalla New York cheesecake, alla key lime pie o alla triple chocolate cake (a cui si uniscono dei dolci in barattolo). Anche l’ambiente ti trasporta oltreoceano con gli arredi industriali, le pareti con mattoni a vista neri, i dettagli colorati, le stampe e i quadri sparsi per gli spazi.
Via Terrario 13, Milano; Tel: 02801470

Fotografie interne tratte dalle pagine FB officiali dei rispettivi locali.
In copertine: Tutto bene, Grazie. 

  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

IN QUESTO ARTICOLO
×