Qualche cucina asiatica che vale la pena provare a Firenze
Pubblicato il 1 dicembre 2025 alle 20:00
Enormemente varia e ricca di sapori particolari, la cucina asiatica si differenzia da tutte le altre, rimanendo un’alternativa molto intrigante per i pasti fuori casa. A Firenze, di posti dove mangiare tipici piatti cinesi, giapponesi e talvolta thailandesi, ce ne sono numerosi, tra i quali ne spiccano alcuni decisamente validi. La voglia di pasta, pizza e bistecca resta il punto fisso dei fiorentini, ma il calore avvolgente del ramen, la gustosa esplosività dei gyoza o la freschezza di un buon sushi hanno conquistato un fascino etnico ormai profondamente radicato anche qui.

Una cucina fusion tanto inattesa quanto riuscita quella di Fusion Sushi Lab, che presenta un menù descrittivo e strutturato, portatore del fascino nato da culture diverse. I classici gyoza nascondono un cuore di piselli dolci e pancetta croccante, il takoyaki – ovvero le polpette di polpo fritte – vengono preparate alla Luciana, con pomodoro, capperi e prezzemolo; un crumble di provolone racchiude i noodles, mentre il temaki si mostra destrutturato in tutta la sua bontà, con maiale brasato in salsa di soia, mirin e vino rosso campano, con gli irresistibili friggitelli scottati che lo accompagnano. Non mancano neppure i piatti di sushi, anch’essi frutto di affascinanti mix “jappoletani”. La particolarità dei dolci non può passare inosservata, grazie a idee avvincenti come Oro Nero, il fondente di mandorle e cioccolato arricchito da un pizzico di wasabi e caramello salato alla soia, e Sotto Spirito, che vede un babà sbriciolato in un gelato al rum, su cui si appoggia un trito dolce composto da soia, limone e zucchero grezzo. Da Fusion Sushi Lab i confini si sgretolano a morsi, dando vita a sapori indimenticabili.
Fusion Sushi Lab & Lounge Bar
Via Giuseppe Galliano 150/A – Firenze
Aperto dal martedì al sabato con orario 19:30-23:00
Chiuso domenica e lunedì
Telefono: 3513388159

Da Il Cuore viene celebrata l’essenzialità, ovvero l’ingrediente fondamentale della cucina giapponese. In questo luogo dall’arredamento tipico, le svariate e gustose pietanze vengono servite con professionalità, da un personale premuroso e attento a ogni dettaglio. Il menù propone alcune specialità a base di ingredienti molto pregiati (per i quali è consigliata la prenotazione, poiché disponibili in quantità limitate): il tonno rosso trattato con la tecnica Ikejime, che ne mantiene i sapori ottimali e la consistenza compatta, e il manzo Wagyu, la cui caratteristica è rappresentata dall’elevato contenuto di grasso dolce, che lo scioglie in bocca lentamente, esaltandone la bontà. Ogni piatto è pensato per esaltare i sapori tradizionali, percorrendo un viaggio avvincente che inizia dagli antipasti – ad esempio la degustazione di verdure tradizionali - e arriva a ricche ciotole di riso condite e al sanuki udon con kakuni - pasta lunga giapponese in brodo con pancetta di maiale brasata in agrodolce -, passando per altrettante ricette dai sapori accattivanti.
Il Cuore
Via Romana 123r – Firenze
Aperto dal mercoledì al venerdì con orario 10:30-22:30
Aperto il sabato con orario 19:00-23:00
Aperto la domenica con orario 12:30-14:30 e 19:30-22:30
Chiuso il martedì
Telefono: 055 220156

Ieie da Toshi porta con sé la certezza dell’autentica cucina giapponese: un menù focalizzato sulla semplicità dei piatti tipici, che spaziano dall’imperdibile sashimi agli hosomaki, futomaki e temago, dall’onigiri alla zuppa di miso, fino all’okonomiyaki e al karaage (pollo fritto irresistibile). Le proposte relative al sushi non sono molte, poiché rispecchiano quelle tradizionali, esattamente come le altre pietanze; l’okonomiyaki è una specie di frittata dall’inaspettato sapore agrodolce, l’onigiri consiste invece in una polpetta di riso bianco, al cui interno troviamo salmone cotto o tonno teriyaki. L’accoglienza casalinga e l’eccellenza delle materie prime, unite all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo, rendono questo luogo un magico rifugio dove farsi coccolare dal calore e dal gusto essenziale della buona cucina.
Ieie da Toshi
Borgo Pinti 25r – Firenze
Aperto dal lunedì al giovedì con orario 19:00-22.30
Aperto venerdì e sabato con orario 12:00-14:30 e 19:00-22:30
Chiuso la domenica

La Tana è un luogo accogliente e curato nei dettagli, dall’atmosfera intima e tranquilla, dove assaporare le delizie che riserva la cucina giapponese; qui tutte le proposte rimangono genuine e ogni morso si trasforma in un avventuroso viaggio. Un personale che si distingue per la gentilezza serve specialità dai sapori autentici, che entusiasmeranno gli appassionati dei piatti asiatici. Da non perdere il convenientissimo menù pranzo a soli 13,00 euro, in cui sono compresi un antipasto a scelta tra gli intramontabili classici - come edamame, potato salad o gyoza - oppure tra preparazioni più particolari (ad esempio il doteni mitsunikomi, cioè lampredotto stufato in miso e zenzero), riso bianco, zuppa di miso e un allettante piatto principale tra quelli proposti, ad esempio il torinanban (pollo fritto marinato in salsa agrodolce con salsa tartara) o il misokatsu (cotoletta di maiale accompagnata da salsa di miso). Niente vieta, però, di optare per l’alternativa alla carta, così da cogliere l’occasione per assaggiare specialità come il buta no kakumi (pancetta di maiale stufata in salsa agrodolce e zenzero) o la tagliata di tonno con salsa di miso. Se siete in cerca di un rifugio sicuro dalla stagione pungente, invece, abbandonatevi allo squisito calore del ramen!
Trattoria La Tana – Cucina casalinga tipica giapponese
Via Palazzuolo 156R – Firenze
Aperto dal martedì al sabato con orario 12:30-15:00 e 19:00-22:30
Aperto il lunedì con orario 19:00-22:30
Chiuso la domenica
Telefono: 055 051 7127

Via Sant’Egidio ospita un piccolo angolo di paradiso giapponese che non accetta prenotazioni: Komugi è un posticino che fornisce principalmente servizio take away – date le dimensioni davvero ristrette del locale – ma dove, con una buona dose di fortuna, poter consumare direttamente il pasto, nel raro caso in cui uno dei quattro tavoli sia libero. Minuscolo sì, ma con prezzi più che onesti, un personale cordiale e un menù pazzesco, quasi interamente basato sullo street food tipico del Giappone; i classici gyoza restano impressi per la loro farcitura saporita, i bao (panini al vapore) si presentano in tutta la loro morbidezza, con succulenti ripieni di pollo, maiale o verdure: impossibile scegliere il più godurioso. Non mancano i vari donburi (che consistono in una ciotola di riso bianco dove si appoggiano i diversi condimenti), il ramen, gli spaghetti saltati, i takoyaki, la tempura e i dessert!
Komugi
Via Sant’Egidio 22r – Firenze
Aperto dal giovedì al martedì con orario 12:00-16:00 e 18:00-22
Chiuso il mercoledì
Telefono: 055 046 3685

Da Mic Ramen Firenze Sud aleggia un’atmosfera simpatica e giocosa, che non delude né gli adulti né i bambini. L’ambiente, con il suo arredamento ricco di colori sgargianti e divertenti modellini rievocanti gli anime giapponesi, attira la curiosità, provocando il desiderio di ammirare con attenzione ogni angolo del locale. La prima impressione stampa un bel sorriso sul viso dei clienti che, un boccone dopo l’altro, non fa che aumentare. Il ramen è, ovviamente, il piatto protagonista, declinato in varie versioni: in brodo di miso, in brodo piccante, con pollo grigliato o fritto e altro ancora, anche nell’alternativa vegana. Tuttavia, questa non è l’unica chicca: i gyoza presentano ripieni tutti da scoprire, così come i bao e gli onigiri. Mic Ramen regala un’esperienza spensierata e dai sapori gustosi!
Mic Ramen Firenze Sud
Viale Donato Giannotti 16R – Firenze
Aperto tutti i giorni con orario 12:00-15:00 e 19:00-23:00
Telefono: 342 3943700
Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina: Komugi.
scritto da:
Mi sono laureata in Filologia Moderna per inseguire una delle mie passioni; sport, natura e cibo sono le altre. Mangio, leggo, mi alleno e mi diverto a creare, scrivendo e assaggiando un po' di tutto.
Via Giuseppe Galliano 150/A, Firenze (FI)
Borgo Pinti 25, Firenze (FI)