Qualche posto bello e valido per un aperitivo da Piazzola sul Brenta a Selvazzano

Pubblicato il 15 ottobre 2025

Qualche posto bello e valido per un aperitivo da Piazzola sul Brenta a Selvazzano

L’”ape time” si avvicina ma le idee scarseggiano? Il tuo bar del cuore è ancora chiuso oppure, più semplicemente, hai voglia di cambiare aria? Allora non ti resta che seguirmi alla scoperta di sette locali perfetti per un aperitivo in zona Padova Ovest. Un mini tour che parte da Piazzola sul Brenta e arriva fino a Selvazzano, tra calici di bollicine, cicchetti abbondanti e atmosfere d’eccezione. In alto i bicchieri - si parte!

Civico44


Una vista d’eccezione sulla splendida villa Contarini e un cocktail in mano: ecco la ricetta dell’aperitivo perfetto firmata Civico44. Sotto il portico, nel cuore di Piazzola sul Brenta, questo cocktail bar - che ha da poco spento quattro candeline - è diventato un punto di ritrovo fisso per il giovane popolo dello spritz (e non solo). Perché sì, lo spritz qui è un classico, ma non è l’unico protagonista del bancone: brillano anche ben sei versioni dell’Americano, affiancate da Negroni e Gin&Tonic, i più amati dalla clientela. Naturalmente, non mancano i pestati (che buono lo Strawberry Mojito!) e molti vini in mescita. E che aperitivo sarebbe senza cicchetti? Al Civico44 non mancano mai: variano spesso, preparati ogni giorno con ingredienti stagionali. Insomma, non ti resta che fare cin cin e goderti la serata (vista inclusa).
Civico44, piazza Paolo Camerini, 44, Piazzola sul Brenta (Pd) - Tel. 342 6420206

La Tana del Bianconiglio


Se per te aperitivo è sinonimo di birretta, allora La Tana del Bianconiglio è il posto giusto dove andare. Qui l’offerta di birre artigianali alla spina è ampia e variegata. Anche il lato food non scherza: patatine fritte, anelli di cipolla, jalapeños, polpette, pizze alte. Proprio come ogni tana che si rispetti, anche questa è un po’ nascosta: si trova in fondo a una via tranquilla a Campodoro. Gli interni sono semplici, caserecci, autenticamente da pub. E se ti piace bere in allegria, tieni d’occhio il calendario: alla Tana non mancano le serate a tema.
La Tana del Bianconiglio, via Aldo Moro, 12, Campodoro (Pd) – Tel. 347 5198575

Prestige


Una location tranquilla, appartata quel che basta per lasciarsi alle spalle il traffico della via principale di Veggiano, ma comunque comoda da raggiungere - anche per chi non va proprio d’accordo con Google Maps. Il tutto incorniciato da eleganti portici, perfetti per godersi gli ultimi (e sempre più rari, ahimè) pomeriggi di sole della stagione. Benvenuti al Prestige, uno dei bar più noti della zona. È la mia tappa fissa quando ho voglia di chiacchiere leggere con le amiche, preferibilmente con un Aperol in una mano e uno dei loro tramezzini farciti nell’altra. Uno, due, tre… a volte mi accorgo che, senza nemmeno volerlo, ho risolto la cena. E onestamente? Non mi lamento affatto: sono davvero deliziosi. Anche la pasticceria merita una menzione d’onore: tra dolcetti e cioccolate calde fumanti, la voglia di qualcosa di buono qui non resta mai insoddisfatta. Parola mia.
Prestige, piazza Pietro Selvatico, 1, Veggiano (Pd) - Tel. 340 2715739

Il Mattarello


Hai voglia di uno spritz in mezzo alla settimana? Dal lunedì al venerdì, Il Mattarello ti aspetta per l’happy hour. Si trova a Mestrino, lungo la statale, quindi è facilmente raggiungibile da chi bazzica la zona di Padova Ovest. Qui troverai una vasta scelta di drink e cocktail, che potrai accompagnare a taglieri e cicchetti. E se lo stomaco brontola, nel menù non mancano primi e secondi, per trasformare l’aperitivo in una cena sfiziosa. Ci sono posti a sedere sia all’interno, sia all’esterno, riparati da ombrelloni e palme. Per il parcheggio, c’è un’area proprio di fronte al locale; se è già piena (capita, specie il venerdì), ti consiglio di puntare sulla vicina zona industriale, nei pressi della pizzeria Fornace. E a proposito di venerdì: preparati al dj set che accende la serata. Non è raro che i clienti venuti solo per un drink al volo si lancino in danze scatenate, contagiati dall’energia tipica di ogni inizio weekend. Allora, che cosa aspetti a unirti?
Il Mattarello, via dell’Artigianato, 1, Mestrino (Pd) - Tel. 049 5912212

Blues Brothers Cafè


L’insegna al neon che lampeggia in lontananza, incorniciata dai volti iconici di John Belushi e Dan Aykroyd, significa una cosa sola: siamo arrivati al Blues Brothers Cafè. Visibile già dalla statale, questo locale in perfetto stile old American accoglie gli ospiti con targhe vintage alle pareti, una statua di Elvis Presley e, naturalmente, quelle dei mitici fratelli Blues. Molto frequentato durante le partite di calcio, grazie ai suoi maxischermi, è la destinazione adatta anche per un ape veloce prima di rincasare dopo una lunga giornata. La drinklist è molto ampia e spazia dalle birre ai mocktail, dai vini ai gin, fino ai “botanici”, cocktail unici dal tocco fruttato o floreale. Meritano anche gli infusi, caldi e avvolgenti, l’ideale per le serate autunnali che fanno ormai capolino. Fame? Niente paura, la cucina di Blues Brothers Cafè sforna specialità tex mex, burritos, panini, bruschette e pizze. E se ti assale una certa voglia di dolce, ti consiglio la mia torta preferita, la “Ippo Cake”: una cheesecake al gusto dell’ormai introvabile snack Happy Hippo, capace di farmi tornare bambina a ogni cucchiaiata.
Blues Brothers Cafè, via della Provvidenza, 113, Rubano (Pd) - Tel. 049 8978645

All’Oste Di Vino


“L’unica arma che tollero è il cavatappi”, diceva l’attore francese Jean Carmet. Una frase che ben riassume lo spirito dell’enoteca All’Oste Di Vino, dove il vino è protagonista assoluto. Situata lungo via Pelosa, una delle arterie principali della zona, è diventata una tappa fissa per chi cerca un aperitivo di qualità in un’atmosfera calda e conviviale. Qui l’accoglienza è di casa: capita spesso di vedere Diego, il proprietario, mentre si muove tra i tavoli e chiacchiera con i clienti, facendoti sentire accolto, un po’ come se frequentassi quel posto da sempre. Spesso i tavoli si condividono, e tra un calice e l’altro, a volte si finisce per conoscere qualcuno di nuovo. Il punto forte? Ovviamente i vini, sia locali che internazionali, da sorseggiare accompagnati da musica dal vivo nella sala in stile country chic. Ma non mancano alternative: birre artigianali e piatti caldi, come primi, secondi e dessert. Comodo anche per chi arriva in auto: c’è un piccolo parcheggio proprio di fronte e un secondo, più ampio, raggiungibile tramite una stradina di sassi. Spesso All’Oste Di Vino è teatro di serate a tema, come l’”Aloha Night”, a base di poké e tiki cocktail.
All’Oste Di Vino, via Pelosa, 50, Selvazzano Dentro (Pd) - Tel. 329 5991863

Bakehouse


Famoso per le sue pantagrueliche colazioni, Bakehouse tiene l’asticella alta anche quando cala il sole. L’aperitivo, qui, è una cosa seria. Si parte con i grandi classici: Aperol, Campari, Hugo. Ma c’è spazio anche per i vini e le birre, alla spina o in bottiglia, e per chi deve mettersi alla guida o semplicemente preferisce restare sobrio, ci sono i “No.Ah” drink, mocktail dal gusto agrumato e speziato. E l’accompagnamento? Dimentica le patatine confezionate. Qui si va di nachos con guacamole, spiedini di gambero con salsa al curry e mango, bao e pizza in pala. Un vero viaggio gastronomico tra le cucine del mondo, ma restando comodamente seduti a uno dei tanti tavolini del locale. Un consiglio: prenota!
Bakehouse, piazza Carlo Leoni, 15, Caselle di Selvazzano Dentro (Pd) - Tel. 049 232 3393
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati.
Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Civico44

 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×