Le eccellenze del sushi a Firenze: menu alla carta e fusion serio

Pubblicato il 19 ottobre 2025

Le eccellenze del sushi a Firenze: menu alla carta e fusion serio

Qual è quel piatto dai sapori etnici ma allo stesso tempo delicati, tanto gustoso da annoiare solo dopo averne fatta una gran scorpacciata? Il sushi è la specialità giapponese per eccellenza, preparato con semplici ingredienti e aperto alle più ricercate combinazioni, che, da qualche anno a questa parte, ha fatto tendenza, conquistando e rinnovando anche la realtà di Firenze. Il sushi rappresenta il diversivo perfetto non solo per chi ormai lo assapora ammaliato, ma anche per chi desidera provare una novità lontana dal quotidiano. Non sempre è amore a prima vista: per alcuni, il sushi si svela un po’ alla volta e rende nota la sua intensità un boccone dopo l’altro.

IL SUSHI DELLA CASA


Ieie da Toshi affida ai piatti il compito di rappresentare il proprio nome, perché “ie” in Giappone significa proprio “di casa” e “di famiglia”; ed è così che i clienti si sentono. Le proposte del menù fanno fede alla frugale semplicità nipponica, esaltando l’ottima qualità delle materie prime e l’abilità invidiabile con cui vengono trattate. Il sushi di Ieie da Toshi non si presta a eccentriche particolarità, ma rimane elegantemente sul classico, proponendo piatti dai sapori equilibrati: inari (riso racchiuso in tasche di tofu fritte), hosomaki di tonno, salmone o vegetariani, futomaki di salmone e avocado o salmone e uovo, tamago (con la tipica spugnosa frittata giapponese), gli immancabili nigiri, aburi con pesce scottato e mix di sashimi (irresistibile per gli entusiasti del crudo). Con l’arrivo del freddo, la confortante zuppa di miso è d’obbligo e, perché no, anche l’okonomi yaki, una sorta di frittata agrodolce dal sapore sorprendente. Il dolce merita almeno un assaggio; la scelta ricade sull’avvolgente tiramisù al tè matcha o sulla sofficità del goloso dorayaki, entrambi deliziosamente leggeri.
Ieie da Toshi
Borgo Pinti 25r – Firenze
Aperto dal lunedì al giovedì con orario 19:00-22:30
Aperto venerdì e sabato con orario 12:00-14:30 e 19:00-22:30
Chiuso la domenica
Telefono: 0551997 3115

CHICCHI DI ESOTICO PIACERE


Batukada Firenze spazia tra così tante alternative originali da non lasciare posto neanche all’immaginazione, se non per sognare a occhi aperti il Brasile e il Giappone, paesi che – oltre all’Italia – toccano i suoi gustosi piatti. Questo luogo dalla vivace atmosfera esotica rappresenta il paradiso degli estimatori del pesce crudo, che non sapranno resistere davanti alle tartare (compreso il ceviche), ai carpacci e ai sashimi del menù. Da Batukada il sushi riserva meravigliose sorprese, soprattutto per i palati più curiosi ed esigenti, grazie a delle proposte di maki e temaki assolutamente uniche, come la Vieria Black (tartara di capasanta, riso al nero di seppia, tobiko, ponzu, olio d’oliva e maionese spicy) e l’Atum Tropical (tartara di tonno, mango, salsa verde, tobiko, ikura e sesamo) e non solo, perché le proposte sono tanto numerose quanto allettanti. Non mancano, però, gli intramontabili classici, perché i nigiri (di salmone, ricciola, tonno, gambero rosso o branzino) non perdono il loro fascino, anzi, richiamano inevitabilmente non solo l’appetito, ma anche la sete; infatti, le portate possono essere gustate con un rinfrescante cocktail tropicale, un bicchiere di vino o una dissetante birra.
Batukada Firenze
Via dei Renai 11r – Firenze
Aperto dal martedì alla domenica con orario 12:00-14:30 e 19:00-23:00
Aperto il lunedì con orario 19:00-23:00
Telefono: 0550030334

UNA FUSIONE INASPETTATA


I rigorosi sapori di Tokyo incontrano la vitalità inestinguibile del gusto partenopeo, generando un’unione decisiva. Fusion Sushi Lab & Lounge Bar presenta un menù snello e curato: esso tende graziosamente alla poesia a partire dalla descrizione dei piatti, coinvolgenti già dalla sola lettura. Due sono i tipi di nigiri, uno di sgombro leggermente scottato e uno di cicala: il primo arricchito di crema di pomodorini confit alla soia, polvere di capperi e olive nere, l’altro con ponzu e zest di limone. Il gunkan – intitolato Marechiaro – è composto da tartare di tonno marinata in colatura e olio evo, pane croccante, pepe sansho e cuoio di limone; sebbene gli accostamenti siano piuttosto particolari, i piatti mantengono l’integrità degli ingredienti. Il Sorrento no ogon e Partenope percorrono una strada più diretta verso Napoli, offrendo un’esperienza singolare. Anche il temaki destrutturato, nonostante la lontananza dal tradizionale temaki, racchiude il fascino di Fusion Sushi Lab, proponendo maiale brasato in salsa di soia, mirin, vino rosso campano e friggitelli in accompagnamento. Ogni piatto mescola audacemente due cucine tanto diverse quanto incredibilmente compatibili.
Fusion Sushi Lab & Lounge Bar
Via Giuseppe Galliano 150/A – Firenze
Aperto dal martedì al sabato con orario 19:30-23:00
Chiuso domenica e lunedì
Telefono: 3513388159

ATTENZIONE AI DETTAGLI


Dal pesce preparato ogni mattina dal Maestro Sushi, al riso all’aceto di alta qualità, fino alla salsa di soia, realizzata con una ricetta originale che la rende molto delicata, Bentoro organizza un menù in cui il sushi segue l’imbattibile linea della semplicità: nigiri e sashimi in quantità e quattro tipi di hosomaki. I nigiri - la più apprezzata e rudimentale forma di sushi – e il sashimi danno prova, proprio grazie alla loro naturalezza, della cura nella scelta della materia prima, presentando prelibatezze come l’otoro, il tonno rosso, il salmone scozzese, la ricciola, il gambero rosso di Mazara e le capesante; una vera cornucopia per chi stravede per il pesce crudo! Anche gli hosomaki restano fedeli alla potenza dell’essenzialità, con ventresca di tonno, branzino, salmone scozzese e tonno rosso.
Bentoro
Via Capo di Mondo 14r – Firenze
Aperto dal martedì al giovedì con orario 19:30-22:30
Aperto dal venerdì alla domenica con orario 12:30-14:30-19:30-22:30
Chiuso il lunedì
Telefono: 055 094 4285

ISPIRAZIONE INTERNAZIONALE


La cucina che unisce l’esperienza autentica del sushi alla creatività mediterranea si trova da Ambar Kitchen, nella zona di Gavinana. La preparazione di nigiri, sashimi e maki – eseguita secondo le tradizionali tecniche giapponesi – può essere ammirata grazie alla cucina a vista, che dispone di dodici posti per assistere in prima persona e interagire con gli chef. Per chi è alla ricerca di un’esperienza culinaria coinvolgente da condividere, Ambar Kitchen offre anche la possibilità di acquistare voucher regalo.
Ambar Kitchen
Via Gran Bretagna 26 – Firenze
Aperto dal giovedì al lunedì con orario 19:00-22:00
Chiuso martedì e mercoledì
Telefono: 055 1995 0680

CICCIA ROLLS


Non c’è limite alle rivisitazioni! Questa realtà – come quasi ogni aspetto della vita - a volte rappresenta una debolezza perché spinge all’esagerazione (e si sa, il troppo stroppia), altre una virtù, poiché si lascia ispirare da un’audacia ponderata; ebbene, Duccio’s Street Food ha spinto l’inventiva verso una doppia traiettoria, realizzando gli uramaki fusion e a base di carne. Gli interessanti mix del menù si esibiscono grazie alla curiosità e alla fame di novità (ma anche alla fame vera e propria) degli amanti del sushi e della ciccia cruda, che potranno assaggiare la Chega de Saudade (tartare di manzo, avocado, carpaccio di manzo flambé, mayo sriracha, cipollotto fresco, granella di panko, cipolla e coriandolo), il Sabor al Platano (tartare di manzo marinata alla soia, avocado, guacamole, platano fritto, sesamo bianco e nero, salsa sweet e chili) e anche il Truffle Samurai (tartare di manzo, avocado interno ed esterno, mayo al tartufo e salsa teriyaki), ma non solo. In breve, nei vasti orizzonti fiorentini, il sushi non è necessariamente pesce crudo e neanche obbligatoriamente pesce.
Duccio’s Street Food
Viale Spartaco Lavagnini 38A - Firenze
Aperto dal martedì alla domenica con orario 19:00-22:30
Chiuso il lunedì
Telefono: 055 796 3007

In copertina: Nobu, foto di Michele Squillantini.
Foto di Ieie da Toshi di Michele Squillantini.
Le altre foto sono tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • SUSHI
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Gaia Bardelli

Mi sono laureata in Filologia Moderna per inseguire una delle mie passioni; sport, natura e cibo sono le altre. Mangio, leggo, mi alleno e mi diverto a creare, scrivendo e assaggiando un po' di tutto.

IN QUESTO ARTICOLO
×