Torneremo a viaggiare e, quando sarà possibile, non dobbiamo farci trovare impreparati, soprattutto a tavola: ecco come conoscere la Spagna in 10 specialità
Le tendenze e le proposte di 10 guru italiani della pizza da nord a sud
Ginerie, rum e whiskey bar, ma c’è anche chi è specializzato in amari e liquori artigianali. Eccoli i locali della Capitale ideali per alzare un po’ il gomito, ma con stile e qualità assoluta
Via Del Pigneto 24/A, Roma (RM)
La gricia non è soltanto un’amatriciana in bianco, è arte pura, è sapore e tradizione e, soprattutto, è genuinità
Lungotevere Dei Vallati 24, Roma (RM)
Titolare di questo piccolo ma meraviglioso - in tutti i sensi - laboratorio di pasticceria a Casalbertone, Valentina ci racconta come ha scoperto l'amore per la pasticceria e come riesce a trasmetterlo ai suoi clienti grazie alle sue dolci e gustosissime creazioni
Piazza Di Santa Maria Consolatrice 12, Roma (RM)
Finalmente è arrivata la pizza di Gino Sorbillo nella Capitale, ma le nuove aperture di questa stagione invernale della ristorazione romana sono tante e tutte da scoprire
Viale Carlo Felice 55/57, Roma (RM)
Dal più tradizionale “alla milanese”, al classico “alla pescatora”, fino a nuove e curiosissime ricette. Il risotto non passa mai di moda. Ecco i miei preferiti a Roma
Martedì e mercoledì la Champions League, giovedì l’Europa League, e poi da venerdì fino (a volte) al lunedì il campionato. Ogni giorno è ideale per una cena con gli amici, partita inclusa. Ecco i locali della Capitale dove godersela al meglio
Via Pietro Frattini 136/138, Roma (RM)
Hummus, ma non solo. Per una cena dai profumi d’oriente in qualche caso anche con solide radici nella tradizione locale, perché il Mediterraneo è la nostra culla
Via Della Madonna Dei Monti 109, Roma (RM)
Nonostante un periodo di decadenza evidente dopo i fasti dei decenni passati, di Via Veneto resta intatto tutto il suo fascino. Ecco cinque ristoranti intorno alla mitica via della Dolce Vita dove passare una gran bella serata
Via V. Veneto 62/A, Roma (RM)
Per chi ha molta fame, per chi deve assaggiare tutto, per chi vuole mangiare tanto e spendere poco, ecco i ristoranti con menù “a volontà” che devi provare per forza nella Capitale
Via Giorgio Zoega 59, Roma (RM)
Il recupero della tradizione culinaria perduta di un territorio, la ricerca dei migliori prodotti, un percorso a tavola tra storia e modernità tutto da scoprire. Ecco le nuove trattorie urbane di Roma
Via Dei Conciatori 10, Roma (RM)
Se il classico Aperol o Campari ti ha stufato, ecco delle valide alternative nella Capitale per il Re dell’aperitivo all’italiana
Via Ostiense, Roma (RM)
Tradizionale, rivisitato, reinventato, l’hummus ultimamente va di grande moda, tanto che nella Capitale qualcuno gli dedica un vero e proprio ristorante
Via Della Madonna Dei Monti 109, Roma (RM)
Un bistrot, ma anche una bottega dove mangiare e fare la spesa solo con il meglio del meglio della piccola produzione artigianale gastronomica italiana
Via Teodolfo Mertel 40, Roma (RM)
Poco spazio, ma tanta sostanza. Ecco gli indirizzi “mignon” per chi ama stare in stretta compagnia
Classici e signature drinks da abbinare a piatti tradizionali, tapas, crudi di pesce e molto altro. Il food pairing comincia a farsi largo nella Capitale. Ecco i locali dove trovare le degustazioni più interessanti e divertenti
Pub, speakeasy leggendari, design e tanta qualità dietro al bancone. Il dopocena nel Centro Storico di Roma sta vivendo una nuova meravigliosa primavera
Trattorie, bistrot, burgers kosher, oppure al pub, ma la vera novità è il pesce freschissimo dalle parti di Via Ravenna per una cena davvero esclusiva
Ben 10 postazioni di cucina con specialità da tutto il mondo, dal BBQ al teppanyaki e poi brunch, sagre ed eventi speciali
Chilometro zero, prodotti genuini, cucina semplice e tradizionale. Attività ricreative per i bimbi e per i grandi, ma soprattutto aria pura e profumo di primavera.
Speriamo presto di poter tornare a viaggiare, almeno nel nostro Paese. Nel frattempo “fare programmi” fa bene al cuore.
Noi italiani oltre alla passione per la cucina, diciamo la verità, beviamo e lo sappiamo fare benissimo.
La personalità si comprende anche dai cocktail che amiamo di più e ordiniamo più spesso, avresti detto?
Cara amica fashion victim sei certa di averli visti tutti e memorizzato gli outfit da indossare?
La cucina italiana si distingue come una cultura gastronomica unica, regione per regione.
Cos'è che rende un caffè memorabile, diverso dagli altri e preparato a puntino?
I siti dove rifornire le proprie cantine si sono moltiplicati, complice anche la pandemia: tra etichette blasonate e occasioni da non perdere ecco i paradisi per gli acquisti dei winelover
Non c'è Festa degli Innamorati senza un degno calice che celebri l'amore e inebri i sensi: ecco la selezione di bollicine e vini fermi con cui progettare la vostra serata romantica
Difficile condensare la storia della musica in dieci canzoni: ci abbiamo provato guardando alla storica classifica TOP 500 di Rolling Stone, la celebre rivista specializzata statunitense
Perché non si diventa magicamente amanti sfrenati in una notte.
Tutti ai blocchi di partenza, scatena il grill per Pasquetta (anche a casa).
Il proprietario della storica trattoria di San Giovanni ha riaperto in tutta sicurezza: “Seguiamo i protocolli e facciamo anche di più”. Sulle disposizioni: “Bisogna seguirle sempre, non solo per il virus”. E sulla ripartenza: “Ci mancavano i nostri clienti. Ora un lento ritorno alla normalità, sempre all’insegna della qualità e della stagionalità”
Il risotto alla zafferano di Gualtiero Marchesi lo conoscono anche in Perù, ma c'è molto altro da provare.