Comincia una nuova rubrica dedicata alla mobilità sostenibile e al buon cibo. Andare a cena al ristorante a Roma senza l’auto si può, basta prendere la metro, sapere le fermate giuste dove scendere per una cenetta coi fiocchi. Oggi facciamo tappa alla stazione di Piazza Bologna della linea B
Carni particolari, griglia e brace, barbecue e fiorentine monstre. Gli appassionati di ciccia della Capitale hanno parecchio da divertirsi e da rosicchiare
Costate, filetti, bistecche, ma anche nel sushi. Ecco i locali della Capitale dove gustare la carne più pregiata del mondo
Sono tanti gli chef e i giovani ristoratori nella Capitale ad aver sfidato il tabù della cucina tradizionale romana con grande successo. Ecco allora gli indirizzi giusti per assaporare una Roma un po’ diversa dal solito
Sempre più di moda l’abbinamento drink & food nella Capitale, che tocca livelli altissimi anche per il semplice pub, dove oltre alla birra si servono grandiosi piatti, anche in chiave gourmet. Ecco i nostri preferiti
Via Simone De Saint Bon 69, Roma (RM)
Quando la pausa pranzo necessita di un tocco di classe e di eleganza, senza però rinunciare alla leggerezza
Via Fabio Massimo 68, Roma (RM)
Tradizionale, rivisitato, reinventato, l’hummus ultimamente va di grande moda, tanto che nella Capitale qualcuno gli dedica un vero e proprio ristorante
Via Della Madonna Dei Monti 109, Roma (RM)
Un bistrot, ma anche una bottega dove mangiare e fare la spesa solo con il meglio del meglio della piccola produzione artigianale gastronomica italiana
Via Teodolfo Mertel 40, Roma (RM)
Classici e signature drinks da abbinare a piatti tradizionali, tapas, crudi di pesce e molto altro. Il food pairing comincia a farsi largo nella Capitale. Ecco i locali dove trovare le degustazioni più interessanti e divertenti
Via Gino Capponi 7, Roma (RM)
Il ristorante guidato dallo chef Cesar Predescu rinnova il suo menù con piatti che guardano la tradizione ed il territorio in chiave innovativa e “light”
Piazza Iside 5, Roma (RM)
Cos'è che rende un caffè memorabile, diverso dagli altri e preparato a puntino?
Quando la tartare sconfina dal mondo della cucina ed entra in quello dell’arte