Ginerie, rum e whiskey bar, ma c’è anche chi è specializzato in amari e liquori artigianali. Eccoli i locali della Capitale ideali per alzare un po’ il gomito, ma con stile e qualità assoluta
Via Del Pigneto 24/A, Roma (RM)
La gricia non è soltanto un’amatriciana in bianco, è arte pura, è sapore e tradizione e, soprattutto, è genuinità
Lungotevere Dei Vallati 24, Roma (RM)
Titolare di questo piccolo ma meraviglioso - in tutti i sensi - laboratorio di pasticceria a Casalbertone, Valentina ci racconta come ha scoperto l'amore per la pasticceria e come riesce a trasmetterlo ai suoi clienti grazie alle sue dolci e gustosissime creazioni
Piazza Di Santa Maria Consolatrice 12, Roma (RM)
Dalla primaverile e vegetariana Vignarola, al ritorno recentissimo della trippa fritta. Ecco i piatti meno comuni della cucina romana che devi assolutamente assaggiare almeno una volta nella vita
Finalmente è arrivata la pizza di Gino Sorbillo nella Capitale, ma le nuove aperture di questa stagione invernale della ristorazione romana sono tante e tutte da scoprire
Viale Carlo Felice 55/57, Roma (RM)
Dal più tradizionale “alla milanese”, al classico “alla pescatora”, fino a nuove e curiosissime ricette. Il risotto non passa mai di moda. Ecco i miei preferiti a Roma
Comincia una nuova rubrica dedicata alla mobilità sostenibile e al buon cibo. Andare a cena al ristorante a Roma senza l’auto si può, basta prendere la metro, sapere le fermate giuste dove scendere per una cenetta coi fiocchi. Oggi facciamo tappa alla stazione di Piazza Bologna della linea B
Tradizione e innovazione, esaltazione di materie prime povere, tanta eleganza e qualche tocco fusion. Ecco gli chef di Roma che prepareranno la tua cena speciale e i ristoranti dove trovarli
Hummus, ma non solo. Per una cena dai profumi d’oriente in qualche caso anche con solide radici nella tradizione locale, perché il Mediterraneo è la nostra culla
Via Della Madonna Dei Monti 109, Roma (RM)
Quando la pausa pranzo necessita di un tocco di classe e di eleganza, senza però rinunciare alla leggerezza
Via Fabio Massimo 68, Roma (RM)
Colori sgargianti, piante tropicali, banconi particolari e tutto il fascino dei mari polinesiani da ritrovare anche nei drink. Ecco i migliori tiki bar e tiki cocktails di Roma
Via Gino Capponi 7, Roma (RM)
Tradizionale, rivisitato, reinventato, l’hummus ultimamente va di grande moda, tanto che nella Capitale qualcuno gli dedica un vero e proprio ristorante
Via Della Madonna Dei Monti 109, Roma (RM)
Un bistrot, ma anche una bottega dove mangiare e fare la spesa solo con il meglio del meglio della piccola produzione artigianale gastronomica italiana
Via Teodolfo Mertel 40, Roma (RM)
Poco spazio, ma tanta sostanza. Ecco gli indirizzi “mignon” per chi ama stare in stretta compagnia
Via Teodolfo Mertel 40, Roma (RM)
Classici e signature drinks da abbinare a piatti tradizionali, tapas, crudi di pesce e molto altro. Il food pairing comincia a farsi largo nella Capitale. Ecco i locali dove trovare le degustazioni più interessanti e divertenti
Via Gino Capponi 7, Roma (RM)
Trattorie, bistrot, burgers kosher, oppure al pub, ma la vera novità è il pesce freschissimo dalle parti di Via Ravenna per una cena davvero esclusiva
Ben 10 postazioni di cucina con specialità da tutto il mondo, dal BBQ al teppanyaki e poi brunch, sagre ed eventi speciali
Chilometro zero, prodotti genuini, cucina semplice e tradizionale. Attività ricreative per i bimbi e per i grandi, ma soprattutto aria pura e profumo di primavera.
Nella Capitale, dove oggi è in piena espansione la moda dei burgers, ecco quelli più amati – dati ufficiali – dai romani, i leggendari burgers di Via Veneto dell’Hard Rock Cafe Roma. Li abbiamo voluti provare tutti
Il ristorante guidato dallo chef Cesar Predescu rinnova il suo menù con piatti che guardano la tradizione ed il territorio in chiave innovativa e “light”
Una magnifica cucina dai solidi connotati fusion, un’offerta drink tra le migliori in assoluto al centro di Roma, quattro sale e un doppio giardino interno per le fresche serate estive, il tutto in un’atmosfera vintage e molto “british”. Il posto perfetto per le serate post quarantena in attesa che riparta la musica dal vivo qui da sempre grande protagonista
Quando la tartare sconfina dal mondo della cucina ed entra in quello dell’arte
Inaugurata in piena quarantena da Covid-19 nel cuore di San Giovanni questa piccola trattoria di quartiere è diventata il simbolo della ripartenza di tutta la categoria in città e si mangia anche splendidamente