Posti top nella provincia di Treviso per mangiare la carne alla brace

Pubblicato il 1 maggio 2025

Posti top nella provincia di Treviso per mangiare la carne alla brace

C’è chi, in Primavera, sente la fragranza dei fiori che sbocciano e poi ci siamo noi che non vediamo l’ora di respirare quel profumo di carne alla griglia che serpeggia nell’aria con l’arrivo della bella stagione. Le braci ardenti, infatti, sono da sempre sinonimo di convivialità e condivisione, lo sfondo di divertenti domeniche in famiglia o in compagnia degli amici storici.

Così, conquistati da questa vena nostalgica che ci ha fatto venire ancora più fame (NB: per un pranzo memorabile a Venezia, invece, leggi qui), siamo andati alla ricerca in tutto il territorio trevigiano dei ristoranti specializzati nella preparazione di succulenti tagli di carne, pregiati e saporiti, dove assaporare quella sensazione di casa che il camino a vista sa regalare.

Ti portiamo con noi in questi 10 ristoranti in cui mangiare ottima carne alla brace nella provincia di Treviso, in zona Castelfranco e sulle colline del Prosecco!

In zona Treviso

Carne alla brace a Sant’Angelo

Sulla strada per Sant’Angelo, non lontano da Treviso, c’è un osteria che svela la sua carta vincente già nel nome, Albronsèr. Le braci di quercia, leccio e faccio, che ardono nel grande camino a vista della sala principale, cuociono le migliori carni selezionate tra le aziende agricole del territorio. In menu, non mancano tagli di razze pregiate, come il wagyu, il Kobe giapponese e la scottona Blonde d’Aquitaine. Anche la classica grigliata mista è composta da carni scelte, salsicce, costicine e manzo della macelleria Mazzaro di Mogliano Veneto, e servita con le verdure di stagione coltivate in loco. L’ambiente è rustico e chic al tempo stesso, con i tavoli in legno grezzo e la mise en place minimale, tra alte candele e centrotavola floreali.
Albronsèr, Strada Sant’Angelo 162, Treviso - tel: 0422400316

Carne alla brace a Mogliano Veneto

I piatti raffinati preparati e serviti all’Osteria al turbine di Mogliano Veneto sono il sublime risultato dell’abbinamento di materie prime ricercate e di qualità, perlopiù di provenienza locale. Anche la carne, cotta nel camino a vista adiacente alla cucina, sempre a vista, è di produttori certificati. I tagli a menu, che si alternano in base alla disponibilità, sono la costata e la fiorentina di Simmental austriaca, la fassona piemontese, la Aubrac e la Blonde d’Aquitaine francesi. Menzione dovuta alla tartare, preparata con la stessa ricetta di famiglia da oltre cinquant’anni.
Osteria al turbine, Via Marignana 124, Mogliano Veneto, Treviso - tel: 3518838379

Carne alla brace a Campocroce di Mogliano

Recita proprio così, “osteria con specialità carne alla brace”, il claim di Osteria da Giovanni, a Campocroce di Mogliano Veneto. Qui, infatti, puoi trovare tagli di carne di provenienza internazionale, dall’Italia agli States, passando per Polonia, Spagna, Scozia e tanti altri Paesi (c’è perfino la carne di bisonte canadese) - cucinati a vista e serviti in un ambiente curato e informale, recentemente rinnovato.
Osteria da Giovanni, Via Molino 100, Mogliano Veneto, Treviso - tel: 0415947849

In zona Castelfranco Veneto

Carne alla brace a San Floriano

L’imponente camino a vista nella sala principale del ristorante Il Tamburello di San Floriano, alle porte di Castelfranco Veneto, è sempre attivo per la cottura, rigorosamente espressa, della carne alla brace di filiera veneta e acquistata da produttori locali, così come la maggioranza delle materie prime utilizzate in cucina. La specialità del ristorante, infatti, è proprio la carne e tra i tagli migliori troviamo la fiorentina, la costata e la tagliata di manzo. Ma c’è anche lo spiedo che, oltre ai pezzi classici, offre anche la spalla di vitello, una chicca rispetto a quanto comunemente proposte nei ristoranti.
Il Tamburello, Via Pozzi di San Floriano 5, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 0423487101

Carne alla brace a Treville

La passione per la carne si traduce nella specialità della casa da Trattoria al boccolo, a Treville di Castelfranco Veneto, ristorante a conduzione famigliare in attività da oltre cinquant’anni. La location, tradizionale all’interno e bucolica all’esterno, rispecchia il menu, perlopiù tradizionale. La protagonista, però, è proprio la carne alla brace cotta nel camino a vista e proveniente da macellerie e aziende agricole del territorio. Tra le chicche, pregiati tagli di carne equina e lo spiedo.
Trattoria al boccolo, Via Panigaia 31/a, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 0423482350

Carne alla brace a Resana

La location tipicamente rustica di Hostaria dai bastardi, a San Marco, frazione di Resana, fa da cornice al camino a vista dove sono cotti sul momento, davanti agli occhi del cliente, succulenti e pregiati tagli di carne: il filetto, la costata di scottona irlandese, la fiorentina e tanto altro. La selezione di carni, infatti, cotte e crude, è ampia, così come il menu di cucina e la carta dei vini. Menzione doverosa alla tartare di fassona piemontese, che cambia ricetta al variare delle stagioni, con ingredienti e abbinamenti sempre diversi.
Hostaria dai bastardi, Via Montegrappa 2, San Marco, Treviso - tel: 3459388988

Carne alla brace a Maser

Dal 1989, Hosteria di Lancio, a Maser, è rinomata e apprezzata per le sue specialità alla griglia, dalla più classica grigliata di maiale a tagli pregiati, come la fiorentina e la costata di manzo o di puledro “scaloppate” direttamente al tavolo e servite su piatto bollente. E poi la tagliata al rosmarino e il filetto, che valgono al ristorante la fama di “maestri della griglia”. L’ambiente è rustico e accogliente, adatto sia ai pranzi di famiglia sia a incontri di lavoro o cene romantiche.
Hosteria di Lancio, Via Antonio Canova 34, Maser, Treviso - tel: 0423950495

Sulle colline del Prosecco

Carne alla brace a Cison di Valmarino

Le migliori carni “nostrane”, cucinate alle griglia, sono protagoniste del menu del ristorante Da Brun, a Cison di Valmarino. Le braciole di maiale, le salsicce e le costicine sono di filiera controllata, così come la carne bovina. Il pollo è più saporito e genuino, perché rustico e allevato all’aperto. Tutte le carni, bianche e rosse, ma anche le verdure, sono cotte con griglia aperta sulle braci o allo spiedo. Il menu, casalingo e tradizionale, rispecchia la location del ristorante, ricavato all’interno di una tipica casa colonica con un’ampia pergola con vista all’esterno, dove mangiare durante la bella stagione.
Da Brun Ristorante, Località Caneve de Ronch 2, Cison di Valmarino, Treviso - tel: 04381896783

Carne alla brace a Valdobbiadene vol.1

Lungo la famosa Strada del Prosecco, a Valdobbiadene, Antica osteria Il borgo è tappa obbligatoria per tutti gli amanti della ciccia. La specialità della casa è la fiorentina con l’osso, proposta in più tagli provenienti da tutto il mondo, ma poi ci sono anche le costolette di agnello, la tagliata e il filetto di manzo. Il vecchio caminetto nella sala principale abbraccia gli ospiti con il suo calore e testimonia lo stile del ristorante che ama la cucina tradizionale senza trascurare i dettali. Anche la cantina è bella ricca, con oltre trecento etichette in esposizione.
Antica osteria Il borgo, Via Piva 123, Valdobbiadene, Treviso - tel: 0423973041

Carne alla brace a Valdobbiadene vol.2

I plus di Trattoria alla Cima, a Valdobbiadene, sono due: il panorama mozzafiato sulle colline del Prosecco e il camino che troneggia nella sala incorniciato dai tavoli del ristorante. Le specialità alla griglia, infatti, occupano una parte considerevole del menu. Si va dal filetto, di manzo e di puledro, alla costata, dalle costolette d’agnello al rognone di vitello. Ma se sei fortunato, puoi trovare anche lo spiedo. Il ristorante, aperto nel lontano 1959, è un’attività di famiglia, oggi alla seconda generazione, fedele alla cucina tipica del trevigiano e all’utilizzo delle eccellenze del territorio, seppur lavorate in chiave talvolta rivisitata.
Trattoria alla Cima, Via Cima 13, Valdobbiadene, Treviso - tel: 0423972711

Ecco la selezione dei ristoranti specializzati in carne alla brace in tutto il territorio trevigiano per respirare aria di casa anche fuori. Ma che cosa sarebbe la carne senza il vino? Probabilmente un piacere a metà. Allora, dai un’occhiata a queste vinerie di Treviso e provincia dove vale proprio la pena andare per la qualità top dei prodotti!

Foto interne tratte dalle pagine Facebook dei rispettivi locali.
Foto de Il Tamburello courtesy del locale.
In copertina: Trattoria al boccolo. 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • RISTORANTE DI CARNE
  • BRACERIA

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×