Alcune location scenografiche per un pranzo a Firenze

Pubblicato il 1 agosto 2025

Alcune location scenografiche per un pranzo a Firenze

Quando scegliamo un ristorante entrano in gioco molti fattori: il menù, il servizio, la lista delle bevande e ovviamente la location. Mangiare in un luogo suggestivo e ricco di atmosfera, infatti, aggiunge sicuramente qualcosa in più alla nostra pausa, rendendo l'esperienza a tavola ancor più gratificante e indimenticabile.
L'occhio, lo sappiamo, vuole sempre la sua parte, sia per quanto riguarda la presentazione del piatto, sia per la "cornice" nella quale ci accomodiamo e proprio per questo oggi sono molti i locali che, oltre alla proposta gastronomica, spingono forte sulla location e sulle scelte di arredamento. Un modo per distinguersi dagli altri e affermare la propria personalità, in quella jungla che è il mondo della ristorazione. 
Oggi noi di 2night vi portiamo tra le strade di Firenze alla scoperta di qualche ristorante caratterizzato da un'ottima proposta gourmet e da una location altamente scenografica per un pranzo che, siamo sicuri, non vi lascerà indifferenti. Perché è pur vero che l'abito non fa il monaco, però aiuta, eccome se aiuta.

In piazza Strozzi, l'ex cinema rinato a nuova vita


Cominciamo partendo da una delle zone più frequentate di Firenze. Siamo in pieno centro, alle spalle della centralissima piazza della Repubblica, per andare alla scoperta di un locale ricavato all'interno di una struttura ricca di fascino, che ha fatto la storia di Firenze. Parliamo del Cafe Odeon, il bistrot internazionale della libreria Giunti, in piazza degli Strozzi.
Ci troviamo in una location che fino a pochi anni fa ospitava una delle sale cinematografiche più amate di Firenze, il cinema Odeon, famoso soprattutto per la proiezione di film in lingua originale, dove oggi sorge la libreria Giunti.
Qui, in una struttura unica nel suo genere, che ha mantenuto alcuni elementi tipici di una sala cinematografica, come le sedute ai piani superiori, troviamo il Cafe Odeon: un locale raffinato ed elegante, nel quale la proposta food è caratterizzata da piatti che provengono da ogni angolo del mondo. Francia, America, Grecia, Svizzera e ovviamente Italia, in un viaggio culinario che abbraccia ogni momento della giornata, dalla colazione all'aperitivo. 
Il Cafe, ispirato al Café Central di Vienna, è impreziosito dalla presenza di un elegante dehors esterno, utilizzato durante tutto l'anno. Durante l'inverno infatti, lo spazio esterno è sempre riscaldato, mentre durante l'estate si rivela il luogo adatto per trovare un po' di sollievo dalla canicola fiorentina. 
Con un ambiente di classe ma allo stesso tempo rilassato, Cafe Odeon si rivela un locale versatile, dove pranzare a stretto contatto con la bellezza, in compagnia di cibo e drink di qualità.  
Cafe Odeon - Piazza degli Strozzi 8r - 50123 Firenze - Tel: 3664142330

In via dei Renai, un viaggio culturale tra Giappone e Brasile


Ci spostiamo nel quartiere di San Niccolò per intraprendere un viaggio in grado di farci volare con la fantasia verso mete esotiche, immersi nel verde e nelle sonorità brasiliane. E per farlo ci accomodiamo ai tavoli di un locale che ha portato a Firenze una cucina nata dall'incontro tra due culture differenti: quella brasiliana e quella giapponese. Stiamo parlando di Batukada, Brazilian Sushi in via dei Renai.
Il termine batukada si riferisce al suono dei tamburi utilizzati nella samba, la tipica danza brasiliana. E proprio come un ballo, Batukada è pronto a travolgere i propri clienti con l'arte e l'inventiva dello chef Jean Carlo de Lima, un pioniere per quanto riguarda la cucina fusion nippo-brasiliana in Italia. Grazie a una sapiente selezione di materie prime, Batukada propone piatti che uniscono il rigore del Giappone e la passione carioca, in un matrimonio culinario di sicuro effetto. 
Fra le proposte più golose del menu ci sono il bolinho de bacalhau e la mandioquina frita fra le entradas, la tartare Deliciosa, i maki Salmao Camarao, Sabor do Mar e Lagosta Tropical e dalla griglia la picanha, gli spiedini di carne, pesce (fra cui Polpo Yaki) e verdure. Senza dimenticare i tipici 'docinhos' al ciocciolato (brigadeiro), cocco e pistacchio, la mousse di maracuja e l'ananas grigliato, servito con gelato alla crema.
Il locale sorge all'interno di un palazzo storico, nel quale è stata ricreata un'ambientazione floreale ricca di piante rigogliose, in grado di restituire quella sensazione di trovarsi in un luogo lontano, pur rimanendo tra le strade di Firenze.  
Batukada Firenze - Via dei Renai 11r - 50125 Firenze - Tel: 0550030334

Sul Lungarno, sostenibilità e lotta agli sprechi in una cornice da urlo


Se parliamo di location scenografiche, è impossibile dimenticare uno dei luoghi più suggestivi di Firenze, le rive dell'Arno. Zona ideale per una passeggiata romantica attraverso la città, il fiume riserva sempre qualche sorpresa, anche grazie alla presenza di locali e ristoranti lungo le rive. 
Tra i tanti, per il nostro indimenticabile pranzo, ci lasciamo trasportare dalla magica atmosfera di Rari Bistrò, sul Lungarno Francesco Ferrucci. 
Rari Bistrò è un luogo adatto a ogni fase della giornata, dalla colazione all'aperitivo, passando per il pranzo e la cena (fino a sera tardi), in una cornice da sogno nella quale trascorrere preziosi momenti all'insegna del buon cibo e del divertimento.
Stagionalità, etica e riduzione degli sprechi, sono i pilastri sui quali poggia la mentalità di Rari Bistrò, che propone una cucina di matrice toscana, rivisitata anche attraverso specialità vegane e vegetariane. L'orto di erbe aromatiche della struttura, riflette appieno la filosofia del posto, che ogni giorno porta in tavola solo piatti preparati con ingredienti di prima scelta, con un menù in continua evoluzione, in base alla disponibilità delle materie prime. 
Per quanto riguarda la location, invece, lo spettacolo dell'Arno assume ancor più valore se ammirato dalla fantastica veranda del locale: uno spazio ampio, fresco e funzionale affacciato sul fiume, nel quale fermarsi per una breve sosta, oppure trattenersi per tutto il giorno, lasciandosi conquistare dalle sorprese di Rari Bistrò. 
Rari Bistrò - Lungarno Francesco Ferrucci 26 - 50126 Firenze - Tel: 3201583801

Alle Murate, il caffè letterario protagonista della cultura


La prossima location scenografica per il nostro pranzo ci porta nello storico quartiere di Santa Croce, in una cornice unica al mondo come quella delle Murate. Qui, all'interno del complesso quattrocentesco nato come monastero e poi trasformato in carcere, troviamo un locale caratterizzato da una spiccata attitudine verso il mondo della letteratura e della musica, il Caffè Letterario Le Murate
Nato nel 2011, il Caffè Letterario Le Murate rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della cultura, proponendo durante tutto l'anno presentazioni di libri e organizzando festival letterari e numerosi concerti.
Si tratta di uno spazio sempre molto frequentato da moltissime persone in ogni giorno della settimana, anche grazie alla presenza del ristorante/pizzeria del locale, che garantisce il giusto ristoro durante tutta la giornata. Antipasti, primi, secondi, pizze, tutto il necessario per rinfrancare il corpo dopo aver pensato allo spirito.
Le Murate Caffè Letterario - Piazza delle Murate - 50122 Firenze - Tel: 3331863521

In Borgo San Jacopo, il ristorante nella torre medioevale


L'ultima tappa del nostro viaggio ci riporta sulle rive dell'Arno, per andare alla scoperta di un ristorante in grado di unire la passione per le specialità di mare al piatto più famoso del mondo, la pizza. Siamo in Borgo San Jacopo, dove troviamo il ristorante Il Pacchero
Situato all'interno di una torre medioevale, dalla quale godere di uno splendido panorama, Il Pacchero porta in tavola tutta la bontà di una zona ricca di storia e tradizioni come il Cilento, luogo di nascita della dieta Mediterranea. 
Per quanto riguarda la pizza, parliamo della classica versione napoletana, con un impasto soffice lievitato per molte ore, che si distingue per leggerezza e bontà. 
Tra gli obiettivi de Il Pacchero c'è quello di promuovere un'alimentazione corretta e rispettosa per l'ambiente, utilizzando materie prime di alta qualità attraverso la collaborazione con numerosi presidi Slow Food.  
Il Pacchero - Borgo San Jacopo 64r - 5125 Firenze - Tel: 0553872843


Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In Copertina: Rari Bistrot

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×