Cos'hanno di speciale queste pizzerie di Padova e dintorni
Pubblicato il 21 luglio 2025
Non vogliamo neanche per un istante provare a entrare dentro l’enorme campionato che vorrebbe sancire, una volta per tutte, la migliore tipologia di pizza mai inventata. Non vogliamo e, anche volendo, non potremmo mai farlo perché siamo fortemente convinti che la bellezza della cucina - italiana ma non soltanto - stia proprio nella sua capacità di reinventarsi, evolversi, modificarsi…
Questo quindi non è un articolo che mira a dire quale sia la pizza o la pizzeria migliore di Padova ma è una raccolta di posti che, ognuno a proprio modo, tenta di fare un passo in avanti in ricerca, qualità, esperienza.
In Via Boccalerie
Gli elementi imprescindibili di Balobino sono l’alta idratazione, la lunga lievitazione e un impasto che parte da alcuni semplici ingredienti: farine selezionate Petra, lievito madre, biga, sale e olio d’oliva Evo. Da qui inizia la magia, una magia che ripercorre gli oltre sessant’anni di attività di panificatori della Famiglia Quaglia che oggi grazie a questo locale (ma non solo) può ampliare la propria visione, e noi con loro. Sei i diversi impasti con ben due cotture differenti (a vapore o su pietra) e un tripudio di pizze offerte in versione degustazione - otto spicchi già porzionati - che sono arte, ancora prima di nutrimento.
Balobino, Via Boccalerie 8, Padova - Tel. 0492321046
In Prato della Valle
Crediamo che ci possa essere ricerca e innovazione anche in chi, molto semplicemente, non smette di fare (bene) la stessa cosa da tutta la vita. È il caso di Pizzeria Orsucci - aperta dal lontano 1922 - che con la sua pizza “padellino” la cui ricetta affonda le origini nella Toscana più remota ed è tramandata da oltre quattro generazioni è riuscita nell’intento di essere unica e pure alla moda anche giocando in un campionato tutto suo. Una pizza così difficilmente la potrai trovare in quel di Padova ed ecco perché la inseriamo, come spesso ci capita di fare, con grande gioia e rispetto. Qualche informazione? La pizzeria ha pochissimi posti a sedere ma se non fa troppo caldo, prenderla e mangiarla in Prato della Valle è un’esperienza da veri local.
Orsucci, Corso Vittorio Emanuele II 18, Padova - Tel. 0498759313
In Via Cernaia
Di lei apprezziamo moltissimo due cose, cioè probabilmente sono molte di più ma due sono le più degne di nota: il locale incredibilmente bello, luminoso, elegante e al contempo di una semplicità disarmante e i gusti delle pizze che sono innovativi, curiosi, azzardati e mai, ma proprio mai banali. Lei si chiama Toska e, oltre ad una selezione di pizze classiche (che comunque classiche non sono mai per ricerca dei prodotti eh) ha una breve ma intensa selezione di pizze speciali che sono il suo cavallo di battaglia. Non vogliamo fare spoiler ma siamo certi che “bisi e gamberi” non l’avete mai pensata, figuriamoci provata.
Toska, Via Cernaia 56, Padova - Tel. 0496884339
In Via Montà
Altro giro altra eccellenza del territorio Padovano che con un locale ormai storico e una gestione che oggi, ma ormai da diversi anni, è portata avanti dalla seconda generazione di pizzaioli in famiglia - anzi, in questo preciso caso “pizzaiola” - Maxim è sempre e per forza un grande “sì” per tutti e tutte. Cosa troverai qui? Troverai passione e amore fuori dal comune, in primis, e poi troverai la voglia di uscire dagli schemi con una pizza che ricorda la Campania, ma in una versione molto contemporanea e personale. I gusti poi sono l’altro fiore all’occhiello del posto con una grande attenzione alla stagionalità delle materie prime (alta la rotazione infatti) e abbinamenti anche molto creativi.
Maxim, Via Montà 113, Padova - Tel. 3495532539
A Brusegana
Si chiama pizzabriciola - sì, tutto attaccato - ed è forse ma probabilmente anche senza forse uno dei nomi e dei sapori che hanno reso Crak, Crak. Che cos’è? È un impasto estremamente poliedrico che producono loro stessi con farine locali macinate a pietra, alta idratazione e lunga lievitazione e che farciscono o imbottiscono con ingredienti vegetali (molto spesso dell’orto della loro Farm) e non. Il grande classico qui è la loro pizza proposta in versione degustazione (otto spicchi che arrivano già porzionati e farciti) con prosciutto crudo di Parma e burrata artigianale filata a mano. Non è chiaramente l’unica versione ma è La Versione.
Crak Casana, Via Santi Fabiano e Sebastiano 13, Padova - Tel. 0497423095
A Campodoro
Gli amici e i clienti affezionai lo chiamano “il Re di Campodoro” ma senza voler troppo esagerare Walter Ramazzo, proprietario mente e cuore della nota pizzeria Pedrocchino, è ciò che la sua stessa fama racconta. Visionario e creativo fin dagli inizi, Walter dentro al suo menù non solo non si nasconde mai ma si racconta pizza dopo pizza, impasto dopo impasto, ripercorrendo con i suoi clienti e il suo Staff la sua storia, la sua voglia di non fermarsi mai, ma anche di divertirsi, giocare con gli ingredienti e quasi sempre sbagliare, perché è proprio dagli errori che nascono le migliori invenzioni. Il Pedrocchino e il suo menù è questo: un viaggio andata e ritorno nella testa di Walter che tra colpi di genio e un’allegria incontenibile diventeranno il posto perfetto per quando si vuole uscire dagli schemi. Nessuno spoiler, il resto qui va provato per essere compreso.
Pedrocchino, Via Roma 13, Campodoro (PD) - Tel. 3396881851
A Este
Sono diversi anni che Alberto Morello e il suo Gigi Pipa, nota pizzeria di Este, vengono premiati e inseriti all’interno della prestigiosa lista delle 50 migliori pizzerie d’Italia e, ancora, è già qualche anno che viene anche insignito del premio “Forno Verde”, premio che viene dato a chi lavora senza mai scordare l’attenzione necessaria alla sostenibilità e a una cucina sempre più lontana dagli sprechi. Due premi che raccontano moltissimo di questo luogo e della pizza che propone che, non a caso, è spesso anche definita “la pizzeria con l’orto” perché ha letteralmente un orto adiacente al locale con cui crea moltissime delle pizze a menù. Non solo pizze classiche ma anche proposte “degustazione” e una grande attenzione agli impasti. Locale veramente molto bello, ampio e dotato di plateatico esterno.
Gigi Pipa, Via Corradini 1/e, Este (PD) - Tel. 3314161253
Sui Colli Euganei
Una pizzeria perfetta dove non te l’aspetti, ecco che cos’è Val Pomaro - noto Ristorante di Arquà Petrarca - che però offre anche e probabilmente soprattutto un servizio di pizzeria, di pizzeria gourmet s’intende. Cosa troverai? Troverai un impasto estremamente digeribile e leggero perché realizzato con farina biologica Molino Grassi e un impasto a doppia lievitazione di 36 e ingredienti di prim’ordine. Le opzioni fra cui scegliere sono poi tre: pizza napoletana, pizza vaporosa (una pizza croccante con un cuore molto soffice che viene fatta lievitare in padellino) e la pizza “mezza farina”, una quadro di pizza alto e leggero in versione “alla romana”. Difficile consigliare, sia la tipologia che gli ingredienti quindi lasciamo a te questa responsabilità. Ah, piace anche al Gambero Rosso.
Val Pomaro, Via Scalette 19, Arquà Petrarca (PD) - Tel. 0429718229
A Vigonza
Ci piaceva l’idea di poter proporre la stessa qualità e ricerca anche con un servizio e una proposta diversa ed è per questo che abbiamo pensato di mettere Officina della Pizza, pizzeria con servizio di asporto e domicilio sita a Busa di Vigonza. Perché è buona, perché piace anche a Gambero Rosso e soprattutto perché è versatile in quanto propone sia pizze tonde (che pizze tonde xl) che - soprattutto - pizze in teglia. I gusti proposti possono essere scelti per ogni tipologia di pizza e sono veramente molto interessanti e creativi mentre l’impasto è a lunga lievitazione con biga e farine ricercate, molto spesso di produzioni biologiche e con grani antichi.
Officina della Pizza, Via Bachelet 35, Vogonza (PD) - Tel. 049628710
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati.
Foto di copertina tratta dalla pagina di Pedrocchino.
Foto del post FB: Maxim.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Via Roma 13, Campodoro (PD)
Via Boccalerie 8, Padova (PD)
Via Santi Fabiano E Sebastiano 13, Padova (PD)
Un viaggio tra antichi frantoi, castelli e monasteri dove tra volte a stella e pietra vissuta nascono delle esperienze gastronomiche uniche
LEGGI.