Giovinazzo creativa: cibo e design che fanno sognare

Pubblicato il 7 gennaio 2022

Giovinazzo creativa: cibo e design che fanno sognare

Dalle opere d'arte create a cena agli arredi fatti a mano, ecco tutti i locali in cui la fantasia è un'ingrediente fondamentale

Quando una città si affaccia sul mare, serve poco altro per vivere una serata magica. Basta una passeggiata, un cocktail sorseggiato appoggiati a un muretto o seduti a un tavolino e il gioco è fatto. A Giovinazzo si va oltre. Il design dei locali incorpora il mare, valorizzandolo anche con piatti e drink di altissimo livello. Ecco i posti dove vivere la Giovinazzo creativa.

Un drink per tutti i sensi


Al Katiuscia - Cocktail e altri rimedi inizi a godere quando ti siedi. Il design degli arredi appaga la vista e quella voglia di eleganza così difficile da trovare nei locali a Nord di Bari. I cocktail sono pensati su misura per ogni segno zodiacale, un modo davvero efficace di costruire un signature su misura! Il gusto è appagato da sfizioserie gourmet come i pop corn aromatizzati, o i grissini al burro con il formaggio alle erbe. Appaga il tatto facendo amicizia con un cubetto di ghiaccio, hoshizaky, ma anche vere e propre delizie della gastronomia cosmopolita come le Buddha bowl, gli avocado toast e gli hamburger. E poi una chicca incredibile: i cubetti di ghiaccio che al Katiuscia si preparano con una macchina ad hoc che evita contaminazioni e presenza di calcare. Il ghiaccio utilizzato per i drink è il hoshizaky: il più buono. Anche questo significa bere bene.
Lungomare Marina Italiana 31, Giovinazzo (Ba) - Tel. 3488978874

Il legno e l'artigianato locale


I Matti del Panino sembra di esser tornati indietro nel tempo o di essersi teletrasportati in un pub londinese. Nero, scuro, massiccio: sono questi i tratti principali del grande bancone del locale. Ma il dettaglio poco noto ma importantissimo è che tutti i tavolini de I Matti del Panino sono stati realizzati dal proprietario. Infatti, grazie alla sua esperienza nella realizzazione di arredi fieristici, Vito Giammaria ha trasferito questo suo saper fare nella sua creatura. Qui il design è frutto di passione ed emozione, proprio come i panini serviti dalle 19 alle 7 del mattino. Se sei un amante del salato anche di notte e il solito cornetto ti ha stancato, questo è il posto più creativo in cui rifugiarti.
Piazza Vittorio Emanuele II 5, Giovinazzo (Ba) - Tel. 3488940423

La luce e l'acqua nel piatto


La sala di Gatto Verde è fatta di vetro e mare. Una volta seduti a tavola, poggiata la schiena alle sedie, si ha la sensazione di essere sospesi sull'acqua. La vista si riempie di panorama e luce. Ma la sua anima creativa palpita anche nelle pizze e nei piatti che esplorano la tradizione e valorizzano la grande materia prima marina.
Via Papa Giovanni XXIII località ponte, Giovinazzo (Ba) - Tel. 0803948152 - 3498110841 - 3476420174

Le contaminazioni culinarie


SoSo' mette insieme il calore del legno e il piacere del cibo. Tutto parte dalla grande forza di questo elemento vegetale, che diventa bancone, tavoli e arredo da parete. La creatività del locale esplode nelle contaminazioni culinarie. Ordina un poke o del polpo "vestito d'inverno": col menu di SoSo' non ci si annoia mai.
Via Fossato 46, Giovinazzo (Ba) - Tel. 3920586448

Le iniziative artistiche


La Creperia è uno storico locale di Giovinazzo ha fatto della creatività il suo punto di forza. E non ci riferiamo solo a ciò che si può mangiare o bere, ma alle tante iniziative lanciate dai proprietari per divertire i clienti. Questo è l'anno delle opere d'arte: mentre si cena si può assistere alla creazione di quadri e sculture, grazie allo scribit design, una macchina capace di disegnare tutto ciò che ti viene in mente.
Piazza Zurlo 16 (Borgo Antico), Giovinazzo - Tel. 0803943441


Foto copertina: Wikipedia; foto Katiuscia e SoSo': 2night; foto I Matti del Panino, Gatto Verde e La Creperia: Facebbok.

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Stefania Leo

Giornalista e appassionata di cibo, amo vedere e raccontare tutte le storie che si intrecciano in un piatto. Cucino, leggo e non mi fermo davanti a nessun ingrediente sconosciuto: è solo il punto di partenza per un nuovo viaggio gastronomico.

×