Andare al ristorante in tramvia: 10+1 fermate del gusto a Firenze

Pubblicato il 3 novembre 2019

Andare al ristorante in tramvia: 10+1 fermate del gusto a Firenze

La linea T1 della Tramvia è ormai a pieno regime per collegare Scandicci a Careggi. Oltre 11 km, 26 fermate da percorrere in circa 40 minuti attraversando mezza Firenze. Chi per studio, chi per lavoro, chi per turismo sale su Sirio per spostarsi il più velocemente possibile da una parte all’altra della città. Perché non salire in tramvia pure per andare a cena fuori? Ecco qui qualche fermata del gusto lungo la linea T1. Perché a Firenze le rotte del food incrociano anche i binari della tramvia.

Fermata Villa Costanza

The Florence Gate-Tuttobene caffetteria è aperto dalla colazione fino all'ora dell'aperitivo. Il menu cambia ogni giorno in base alle stagioni. Si può scegliere tra primi, secondi e contorni. Salati e dolci, anche in monoporzione. Il locale gode di una posizione strategica, a due passi dalla fermata della tramvia di Villa Costanza. Un punto di riferimento per tutti i pendolari.
via della Costituzione s.n.c - Scandicci (FI) - 055 075 0605

Fermata Resistenza

Ciccia&Vino è una steakhouse dove chi ama la carne e in particolare la bistecca alla fiorentina, non rimarrà deluso. Poco lontano dalla fermata Resistenza, questo ristorante dagli arredi bianco panna e dalle tante bottiglie di rosso, è l’indirizzo giusto per chi ama le grigliate tanto care alla cucina toscana.
Via Raffaello Paoli, 4 - 055 257 8663

Fermata Talenti

Cucina giapponese, vini italiani: è l’accoppiata vincente di Ramen Girl by Enoteca Luca. Le specialità giapponesi - con in testa il ramen e una carta dei vini che offre il meglio della produzione italiana e non solo - sono il biglietto da visita di questo locale, poco lontano dalla fermata Talenti. Il Giappone, potenza della Tramvia, è davvero dietro l'angolo.
Via Francesco Talenti, 144 - Firenze - 055 512 0437

Fermata Cascine-Carlo Monni

Non solo piscina alle Pavoniere. Con la fine dell’estate l’attività ristorativa nel complesso all’interno del parco delle Cascine prosegue. Il locale può contare su bar caffè e area kids durante il giorno e sul ristorante pizzeria per la cena. La fermata della tramvia che porta il nome dell’attore Carlo Monni è poco lontana, così che il locale è facilmente raggiungibile.
Viale della Catena, 2 - Firenze - 392 172 4859

Fermata Porta al Prato-Leopolda

La Buoneria è a due passi da Porta al Prato-Leopolda, accanto al Teatro del Maggio. Si tratta di una pizzeria napoletana che oltre a Napoli e Margherita, propone fritti e piatti di terra e di mare sempre d'impronta partenopea. Il locale ha un ampio spazio esterno e propone molte attività per i bambini: è quindi uno spazio particolarmente indicato per le famiglie.
Via del Fosso Macinante, 4 - Firenze - 055 365500

Fermata Alamanni

Una trattoria ma soprattutto una steakhouse dove la specialità è la bistecca alla fiorentina e non solo. Da Trattoria dall’Oste se non bastasse la ciccia, c’è un menu dedicato al filetto, uno con le specialità di tartufo. Ampia la proposta di piatti toscani della tradizione e per chi ama il pesce non mancano astice e ostriche. La Trattoria Dall’Oste si trova davanti alla stazione di Santa Maria Novella e la fermata della tramvia è proprio vicino all’ingresso del locale.
Via Luigi Alamanni, 29R - Firenze - 055 212992

Fermata Strozzi-Fallaci

Dietro l’acronimo OOO, si nasconde il nome Out Of Ordinary. Il locale è all’interno del complesso The student hotel. Qui si fa dalla colazione al dopocena: al bar si trovano caffè e croissant, nello smoothies bar succhi e insalate. All’ora dell’aperitivo cocktail da abbinare con pizze e focacce gourmet. Infine c’è il bistrot con il menu studiato dallo chef Fabio Barbaglini (La Ménagère). All’ultimo piano dello Student Hotel, a bordo piscina ci si può concedere uno dei cocktail dello sky-bar. OOO si trova proprio a due passi dalla fermata Strozzi-Fallaci.
Viale Spartaco Lavagnini, 70 - Firenze - 055 460 6701

Fermata Statuto

Ristorante giapponese che propone la formula all you can eat, Hokkaido è un locale suddiviso in diversi ambienti per assicurare maggiore privacy, propone un’ampia selezione di sushi sashimi nigiri futomaki e tempura. Un’ampia proposta di specialità nipponiche da accompagnare con birre o vini. La fermata Statuto della tramvia è proprio di fronte al locale.
A/B, Via dello Statuto, 21 - Firenze - 055 494393

Fermata Leopoldo

Il Ristorantino di pesce punta sulla formula street food in questo caso declinata in chiave marinara. Da qui gli arredi del locale che ricordano il mondo dei pescatori. Le proposte in menu sono a base di pesce, alcune d'impronta toscana altre tipiche del sud e non mancano piatti fusion. Tapas e tacos, fritti e specialità alla griglia da abbinare con birre e vini completano il menu.
Piazza Giovambattista Giorgini, 20r - Firenze - 055 035 1155

Fermata Pisacane

Poco lontano dalla fermata Pisacane, 7 Scogli è un ristorante di pesce - con un arredamento a tema marino – con un menu basato sui piatti della tradizione mediterranea e proposte giornaliere sempre nuove. Insieme ad un piatto di bavette con vongole e pesto di rucola o di tonno in crosta di pistacchi, scordati il vino bianco: qui il pesce si abbina alla birra.
Via Piero Cironi 4 R - Firenze - 055496225

Fermata Dalmazia

Un chiosco tutto al femminile dove concedersi un panino con il lampredotto o con la trippa, un piattino di peposo, ribollita o francesina. Sono solo alcune delle specialità delle Trippaie, in posizione strategica in piazza Dalmazia e a due passi dalla omonima fermata. Il chiosco è stato parte attiva dei festeggiamenti la scorsa estate per l’entrata in funzione della tramvia fino a Careggi.
Piazza Dalmazia, 3 - Firenze

(foto di copertina dalla pagina Facebook de Le Trippaie)
 

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×