Queste pizzerie vanno provate perché sono le migliori di Firenze

Pubblicato il 26 ottobre 2023

Queste pizzerie vanno provate perché sono le migliori di Firenze

Tra le tante eccellenze gastronomiche della Toscana c'è anche la pizza, come dimostrano i riconoscimenti ottenuti dalle pizzerie della regione. Anche Firenze si difende bene: sono ben 6 le pizzerie in città ad aver ottenuto i famosi Tre Spicchi della nuova Guida Pizzerie d’Italia 2023 di Gambero Rosso! Tra impasti a base di farine selezionate, lievitazioni condotte a regola d’arte e ingredienti d’eccellenza, in questo articolo vediamo quali sono le migliori pizze di Firenze secondo Gambero Rosso. Proponiamo inoltre una nostra selezione di pizzerie interessanti per le categorie pizza napoletana, alla pala, al padellino e al taglio.

Le migliori pizzerie a Firenze: i Tre Spicchi Gambero Rosso 2023

Gli impasti di farina artigianale semintegrale

Un locale dalla peculiare formula “pizza & grill”: da La Farina la salubrità del prodotto è al centro, così come la scelta della farina e dei condimenti, e l’attenzione alla digeribilità, perseguita attraverso metodi corretti di lavorazione e preparazione. Le pizze nascono da farine artigianali “Tipo 1” prodotte dal mulino piemontese “Viva la farina”, da grani non trattati chimicamente in nessuna parte del processo. L'impasto matura per 48/72 ore, in base alla stagione e alla temperatura, e viene sporzionato dopo le prime 24. La pizza si presenta con un cornicione alto ma non eccessivo e la dovuta attenzione alla scioglievolezza. Tra le più amate c'è la Lardo e Tartufo con fior di latte Molisano, fior di gorgonzola, lardo di Colonnata, tartufo toscano di stagione e menta. Continua l'escalation di goduria totale con la Nduja e Burrata e la Mortadella e Pistacchio, entrambe con la burrata di Gioa del Colle!
La Farina, via Giuseppe La Farina 29, Firenze - Tel. 055576763

La pizzeria del maestro pluripremiato

Giovanni Santarpia si conferma maestro della pizza gourmet rinnovando anche quest'anno i Tre Spicchi che già aveva ottenuto a partire dal 2015. La sua pizzeria Santarpia propone la vera pizza napoletana preparata con un impasto di farine Molino Quaglia e Petra 3, sottoposto ad una lievitazione di almeno 48 ore e condito con prodotti italiani di qualità certificata. Riguardo ai gusti, guidati dalla stagionalità, si va da quelli più classici, anche in versione gialla con i pomodorini del Piennolo, ai gourmet come la Zucca e Guanciale, a base di vellutata di zucca gialla mantovana, guanciale, provola affumicata del Casolare e grana, o la Viola, condita con vellutata di cavolo viola e patate viola, fior di latte del Casolare, stracchino, pesto di menta, basilico, arachidi tostati. Da non perdere la Caponatina, preparata con vellutata di cannellini, peperoni arrosto, melanzane grigliate, capperi di Salina, olive taggiasche, provolone del monaco, basilico, olio evo. 
Santarpia, via Senese 155r, Firenze - Tel. 0559338245 

La pizza alla pala, al padellino, napoletana, gluten free…

Esperienza, passione e ricerca hanno permesso a Il Vecchio e il Mare di ottenere il prestigioso riconoscimento dei Tre Spicchi Gambero Rosso dal 2016 a oggi, portando la pizzeria al primo posto nella classifica 50 Top Pizza di Firenze e rendendola una vera e propria istituzione in città. Le veraci napoletane create da Mario Cipriano sono come da manuale, con cornicione alto e disco sottile, ma con anche un‘attenzione in più dedicata alla cottura e alla digeribilità, nonché alla tracciabilità dei prodotti usati per la farcitura, tutti italiani. Ampio spazio anche al gluten free, con una produzione rigorosamente controllata per fare in modo che non vi siano contaminazioni. Il martedì e mercoledì si servono pizze alla pala, mentre il giovedì si può gustare la pizza al padellino sia con cottura al vapore e forno che vapore e fritta. L’ultima novità? Un menù degustazione che prevede montanarina, pizza alla pala, al vapore e verace napoletana, che arrivano al tavolo servite a spicchi per un minimo di 4 persone. 
Il Vecchio e il Mare, via Gioberti 61N, Firenze - Tel. 055669575

La pizza gourmet

Nel quartiere di Novoli dal 2016 una pizza gourmet ha fatto molto parlare di sé ottenendo riconoscimenti come i Tre Spicchi Gambero Rosso: una fama che ha portato Giotto Pizzeria Bistrot ed il giovane Marco Manzi all'apertura di un secondo locale nel cuore del centro storico di Firenze. La pizza è di ispirazione partenopea e a renderla speciale sono i quattro ingredienti fondamentali con cui è preparata sapientemente: la farina di grano tenero tipo “1” con germe di grano vitale, pressato a freddo e macinato a pietra del Molino Vigevano, l’olio di oliva extravergine dell'azienda olivicola Petrazzuoli, il pomodoro San Marzano DOP Gustarosso e il fiordilatte di Agerola. Se questa è la base della pizza di Giotto, sono speciali anche gli altri condimenti come la ricotta di bufala DOP, il prosciutto crudo San Daniele 27 mesi, il tartufo o il pistacchio di Bronte. La pizza che porta il nome della casa, per esempio, è preparata con provola di bufala DOP, funghi porcini, scaglie di Provolone del Monaco DOP e basilico.
Giotto Pizzeria Bistrot
Via Francesco Veracini 22d, Firenze - Tel. 055332332
Via Panzani 57 / P.za di Santa Maria Novella 24/r, Firenze - Tel. 055212287

La pizza a degustazione

Lievito madre vivo, farine macinate a pietra e prodotti genuini, scelti fra piccoli produttori di fiducia italiani: alla Divina Pizza la pizza è a degustazione e viene realizzata puntando tutto sulla qualità delle materie prime e sulla sperimentazione di impasti e abbinamenti, alla ricerca di proposte che non siano mai banali per il palato. Non a caso qui si può gustare la pizza in diverse varianti, scegliendo fra tre percorsi di degustazione (da 3, 5 o 7 assaggi) oppure fra la Pala alla Romana, la Pizza Ripiena o la Divina Evoluzione, pizza al piatto lievitata minimo 24 ore con farciture classiche realizzate con prodotti rigorosamente di stagione. Tra le pizze alla pala un must da anni è la “Linea Cioccolatino” in versione toscana con soppressata, crema di carciofi e scorza di lime oppure con porchetta e bietola.
La Divina Pizza, Borgo Allegri 50r, Firenze - Tel. 0552347498

La pizza nel 5 stelle

Dallo scorso 1° giugno Giovanni Santarpia ha raddoppiato la sua presenza in città, e anche i Tre Spicchi Gambero Rosso, portando l'iconico gusto della sua pizza napoletana nella mitica trattoria Al Fresco del Four Seasons di Firenze. Qui, in uno scenario d'eccezione, si possono gustare le pizze più classiche e le "santarpizze" come la Piccantuzza, a base di burrata, pomodorino giallo, provola affumicata, basilico, parmigiano e 'nduja, oppure la Capocollo in Vacanza con mozzarella, parmigiano, stracciatella, pomodori confit e capocollo.
Al Fresco presso Four Seasons, Borgo Pinti 99, Firenze - Tel. 05526261

La nostra selezione

La pizza napoletana 

Una vera e propria bottega ("puteca", in napoletano) del gusto dove ritrovare tutti i tradizionali profumi e sapori di Napoli: da A' Puteca (2 spicchi Gambero Rosso) la tradizione si sposa con l'innovazione e dà vita a pizze gustose e super digeribili, preparate con maestria e condite con ingredienti di primissima qualità come i pomodori del Piennolo, il fior di latte di Agerola, le acciughe di Cetara. Sul menù troviamo proposte classiche e gourmet: alla pizza tradizionale contemporanea, preparata con una base d'acqua fermentata che riduce al minimo o addirittura elimina i lieviti, si aggiunge l'elaborato impasto del "rutiell", ovvero la pizza al padellino. Da provare la Zizzacchiona, a base di "Zizzacchiona" di Battipaglia, pomodoro di San Marzano, rucola, olive taggiasche e pomodori secchi.
A' Puteca, via Gioberti 170, Firenze - Tel. 0552025712

La pizza alla pala

A Campo di Marte una pizzeria di quartiere propone deliziose e fragranti pizze romane alla pala in chiave gourmet. Da Novecento studio, ricerca e qualità sono concetti imprescindibili, mentre il piacere del palato fa il paio con la gioia per gli occhi grazie ad una location in stile liberty che si abbina all’estetica super curata delle pizze. Gli impasti seguono la scia della pizzeria romana moderna, e sono caratterizzati da una lunga lievitazione, temperature controllate, altissima idratazione (rapporto acqua/farina dell’80%) e poco lievito. Tra i must del locale spiccano la Levante, con alici fresche marinate, stracciatella di burrata affumicata, cipolla di tropea caramellata, e la Liberty, artisticamente condita con Prosciutto di Parma, Gorgonzola Dop e noci. Aperti tutti i giorni a cena, ora il sabato e la domenica anche a pranzo.
Novecento, via Ottavio Fabrizio Mossotti 1, Firenze - Tel. 3247497872

La pizza cotta al padellino

Interni luminosi, eleganti e dal design ricercato per Largo9, locale che nasce dall’unione di due anime: pizzeria contemporanea e cocktail bar. Le pizze si dividono in Intramontabili, Veraci e Gourmet: queste ultime sono realizzate con un impasto idratato al 95% e servite divise in 6 spicchi, ideali per la condivisione. Le pizze cotte al padellino a vapore, ispirandosi alle tecniche di panificazione asiatica, sono uno dei piatti forti del locale. Imperdibile la Gambero con guacamole, stracciatella, rughetta selvatica, gambero biondo marinato agli agrumi, pepe rosa e peperoncino “erotico” Piperita. Assolutamente da provare poi gli abbinamenti tra pizze gourmet e cocktail!
Largo9, Largo Annigoni 9c, Firenze - Tel. 055294665

La pizza al taglio della catena pluripremiata

In pieno centro storico, all’interno del nuovo Coin, ha recentemente aperto il punto ristoro targato Menchetti dal 1948, catena di pizza alla pala e al taglio pluripremiata per essere sinonimo di qualità e stile costanti, nonostante i numerosi punti vendita dislocati in tutta la regione. Le pizze di Menchetti si caratterizzano per un impasto leggero e profumato che dà origine a tranci alveolati, perfettamente digeribili, dalla base sottile e croccante, specialmente nei casi in cui è impiegato il grano Verna, che dona una rusticità inconfondibile. Nel punto vendita fiorentino si sfornano pizze dalle 8 del mattino fino alle 23 della sera, e si può gustare il proprio trancio anche comodamente seduti nel fantastico scenario costituito dalla Loggia del Grano.
Menchetti dal 1948, Piazza del Grano 5/6, Firenze


Foto di copertina di Santarpia
Foto interne da pagine Facebook dei locali.

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Ambra Dinetti

Copywriter e content editor fiorentina, sono una collezionista di esperienze, viaggiatrice seriale, maniaca delle foto… ma soprattutto una buongustaia professionista. Sempre in cerca di nuovi stimoli, vivo la mia vita un quarto di pizza alla volta!

×