pranzo nelle corti

Pubblicato il 8 maggio 2026

pranzo nelle corti

Firenze è una città piena di meraviglie, alcune sotto gli occhi di tutti, altre da scoprire. Oltre ai celebri luoghi turistici conosciuti in tutto il mondo, infatti, Firenze custodisce un numero incredibile di giardini, chiostri e corti ben nascosti all'interno di storici palazzi e di altre strutture.
Gran parte del merito è dovuto allo stile inconfondibile della città, da sempre votata alla ricerca del bello e della meraviglia. Non a caso, ogni giorno, vengono organizzati veri e propri tour alla scoperta di queste piccole oasi di bellezza che attendono solo di essere ammirate.
In un tale contesto, anche il mondo della ristorazione gioca un ruolo molto importante, con una serie di locali e ristoranti che nascondono al loro interno corti e giardini nei quali accomodarsi e rilassarsi, trovando ristoro sia per il corpo che per la mente.
Ma una cosa nascosta è, per definizione, difficile da trovare, con il rischio di perdere l'opportunità di vivere un'indimenticabile esperienza gourmet ad alto tasso di meraviglia. 
Ma niente paura, perché noi di 2night siamo qui proprio per questo e oggi vi portiamo alla scoperta di quei ristoranti e bar nei quali pranzare lontano da occhi indiscreti e dal caos che affolla le strade principali del centro, pur trovandosi a pochi passi dal cuore pulsante della città. 
    

In via de' Ginori, un sogno a occhi aperti


Il nostro viaggio comincia con un ristorante fondato su tre concetti tanto semplici quanto essenziali: eleganza, comfort e raffinatezza. Siamo in via de' Ginori, dove troviamo un locale che racchiude tutto ciò a cui si possa pensare per quanto riguarda la ristorazione di alto livello: Ammalia
"Nome omen" mai come in questo caso, Ammalia è un locale nel quale lasciarsi trasportare da un'atmosfera onirica da Mille e una notte, in una location nella quale nulla è lasciato al caso. Dalla mise en place all'arredamento, dalle luci ai tavoli (tutti con presa elettrica e porta USB), ogni elemento è pensato e realizzato per offrire ai clienti un momento all'insegna dello stile più autentico.
Stile che si riflette in una proposta gourmet unica nel suo genere. Accanto al menu tradizionale, che comprende i grandi classici della cucina toscana, Ammalia propone soluzioni innovative e originali: tortelli di burrata al ragù, tagliolini all'astice, tartare, polpo alla griglia e ossobuco di manzo, solo per citarne alcuni. Il tutto accompagnato da una carta dei vini con etichette provenienti da ogni regione d'Italia. 
Luogo perfetto per un aperitivo diverso dal solito, il locale nasconde al proprio interno un meraviglioso giardino nascosto, ideale per una cena sotto un cielo stellato o per il nostro pranzo in tutta tranquillità. Parliamo di una vera e propria oasi votata al buon gusto e all'eleganza, anche grazie alla presenza di un'antica fontana recentemente ristrutturata che contribuisce in maniera determinante all'atmosfera magica. Il giardino, inoltre, è disponibile anche per organizzare eventi privati come feste di laurea e pranzi di lavoro, lasciando al cliente la possibilità di modificare le luci e la musica di sottofondo, per vivere un'esperienza che, siamo sicuri, saprà lasciarvi a bocca aperta. 
Ammalia Restaurant and Lounge - Via de' Ginori 20r - 50123 Firenze - Tel: 0559067027

In via Pier Capponi, eccellenze del sud e anima green


Ci spostiamo ora alle spalle di Piazza della Libertà, zona recentemente collegata anche dalla nuova linea della tramvia, per andare alla scoperta di un locale in grado di trasportarci all'istante nel sud Italia, in due regioni ricche di storia e con una tradizione enogastronomica con pochi eguali al mondo, la Sicilia e la Puglia. Parliamo di Fast Sud Bottega Gourmet, in via Pier Capponi. 
Entrare da Fast Sud significa immergersi appieno nei sapori e nei colori di queste due regioni, grazie a una proposta gourmet incentrata sulle eccellenze di queste terre. 
Tra burrate pugliesi, cannoli siciliani, peperoncini, caponate e tanti altri prodotti BIO, rigorosamente provenienti da aziende agricole slow food certificate, da Fast Sud gli amanti del buon cibo troveranno sempre ad accoglierli un personale tutto al femminile, che con simpatia e competenza saprà consigliare la soluzione migliore per soddisfare anche i palati più esigenti. 
Da Fast Sud, inoltre, il concetto di sostenibilità di cui oggi tanti parlano, rappresenta un vero e proprio carattere distintivo, anche per quanto riguarda le scelte di arredamento. Sedie, specchi vintage, vecchi libri e altre soluzioni originali, contribuiscono a questo ciclo virtuoso, restituendo nuova vita a molti oggetti altrimenti inutilizzati, in un'ottica di rispetto per l'ambiente e riduzione degli sprechi.  
Ma se parliamo di location, non possiamo esimerci dal menzionare lo splendido cortile interno del locale: una sorta di giardino coperto, pieno di piante, luci e colori, ispirato alla celebre piazza di Marzamemi in Sicilia, con tutta l'allegria e l'atmosfera tipiche del luogo. Il posto ideale per assaporare il sole, il mare e il vento del meridione, in un unico morso. 
Fast Sud Bottega Gourmet - Via Pier Capponi 34r - 50123 Firenze - Tel: 055584755

In via Senese, il tempio dedicato al buon gusto


È un locale dai mille volti il prossimo che ci apprestiamo a scoprire: pizzeria, ristorante di terra, di mare e molto altro. Siamo in via Senese, vicinissimi a Porta Romana, per accomodarci ai tavoli di Porta Romana Pizza e Grill.
Entrare da Pizza e Grill significa immergersi in un'atmosfera elegante e raffinata, che sin da una prima occhiata riflette l'obiettivo del locale: un luogo nel quale mangiare bene attraverso un'esperienza che accompagna il cliente dall'inizio alla fine.
Nel menù del ristorante spiccano piatti della tradizione e proposte più originali, caratterizzati da un sapiente utilizzo di materie prime freschissime e da una grande attenzione al concetto di stagionalità. Pizze classiche e versioni innovative, primi piatti di pasta fresca fatta in casa, specialità di terra e di mare. E poi c'è la carne alla griglia, selezionata con cura tra le migliori varietà italiane, portando così in tavola solo il meglio della tradizione culinaria toscana, tra bistecche, filetti, tagliate e hamburger.
L'interno di Pizza e Grill è suddiviso in tante sale, ognuna in grado di offrire ai clienti una diversa tipologia di esperienza, ma una menzione in particolare la merita il grazioso cortile interno del ristorante, un vero e proprio giardino nascosto per godere appieno delle prelibatezze che escono dalla cucina durante la bella stagione.
Porta Romana Pizza e Grill - Via Senese 17e - 50124 Firenze - Tel: 055225232

In via dei Conti, il primo Members Club di Firenze


Adesso vi portiamo in un posto unico nel suo genere, un luogo esclusivo tra le strade del centro di Firenze nel quale vivere momenti magici all'insegna del fascino e del divertimento più autentico. Siamo in via dei Conti, dove troviamo il primo Members Club di Firenze, House Of Nine
Qui, in una cornice elegante e suggestiva, che richiama i club privati internazionali in voga negli anni '20 del secolo scorso, andiamo alla scoperta del Daisy's Restaurant, locale ispirato alla tradizione gastronomica mediterranea con influenze anglo-francesi, che propone piatti selezionati, semplici ma decisi, preparati con materie prime di altissima qualità. 
Dalle tagliatelle fatte in casa con ragù in rosso, agli gnocchi di patate fatti a mano con bisque di gamberi, astice e pescato del giorno; dalla tagliata di controfiletto al roastbeef all'inglese; dai club sandwich alle insalate. Il menù è realizzato dalla chef Donatella Brancato ed è concepito per essere all'altezza del grande intrattenimento che ogni sera prende vita sul palco del locale. Sì, perché, l'unicità del ristorante, risiede anche nelle performance musicali degli artisti di Daisy’s Entertainment, con un palinsesto che spazia dal cubano al jazz, dallo swing italiano alla Bossa nova brasiliana, dal Soul al R&B.
All'interno di House Of Nine, inoltre, è presente una meravigliosa Orangerie, un giardino nascosto che, se possibile, sarà in grado di rendere la nostra esperienza nel locale ancor più indimenticabile, tra piatti gourmet di altissimo livello e divertimento garantito fino a tarda notte. 
House Of Nine - Via dei Conti 7 - 50123 Firenze - Tel: 055293777

In piazza dell'Indipendenza, il giardino nascosto che ci lascia senza fiato


Il nostro tragitto ci porta adesso in piazza dell'Indipendenza, snodo strategico tra le strade di Firenze, a pochi passi dalla stazione di Santa Maria Novella e da alcune delle mete più gettonate dai turisti, dove ci lasciamo sorprendere dal meraviglioso spazio esterno de Il Giardino di Barbano
Il Giardino di Barbano è un'osteria contemporanea nella quale la grande tradizione gastronomica fiorentina incontra la qualità della cucina lucana, in un continuo processo di rinnovamento, grazie all'estro dello chef Pasquale Lauria. Nel menù, che comprende proposte di terra e di mare, pizze e molto altro, è possibile trovare tutto ciò a cui si pensa quando si parla di Toscana, rivisitato in chiave moderna e innovativa. Dalle tartare per quanto riguarda gli antipasti, ai risotti e gli gnocchi tra i primi. Dalla bistecca alla fiorentina, alla zuppetta di baccalà, passando per il petto d'anatra, se ci concentriamo sui secondi. Ogni piatto è caratterizzato da una sua personalità e da un impiattamento eseguito a regola d'arte.
E poi c'è lui, il giardino nascosto. Uno spazio aperto, introdotto da un'ampia veranda, nel quale le piante e gli alberi ricoprono un ruolo di primo piano, assieme a una serie di scelte architettoniche e di arredamento di sicuro impatto. Tra le tante, segnaliamo i due grandi cuori che fanno bella mostra di sé sul muro del giardino e che si affacciano su quello che è un piccolo terrazzino con pochi tavoli, ideale per un appuntamento romantico. 
Mai come in questo caso la definizione di "oasi nascosta lontana dal caos della città" calza a pennello, in un giardino da scoprire in ogni suo angolo, perfetto per ogni tipologia di evento, oppure per un semplice aperitivo, da gustare seduti sui comodi divanetti a disposizione dei clienti. 
Il Giardino di Barbano - Piazza dell'Indipendenza 3r - 50129 Firenze - Tel: 3917555236

In Sant'Ambrogio, l'iconico brand del caffè di alta qualità


La prossima tappa della nostra ricerca è ora in Sant'Ambrogio, dove troviamo la terza attività di un brand che, nel corso degli anni, si è ritagliato un ruolo di primo piano nel panorama fiorentino. Il brand in questione è quello della Ditta Artigianale, che in via Carducci ha aperto da poco la sua terza caffetteria. 
Ditta Artigianale nasce nel 2013 dalla visione di Francesco Sanapo, con l'obiettivo di portare in Italia una caffè di altissima qualità, raccontandolo in modo totalmente diverso dal solito, all'insegna della trasparenza e della sostenibilità.
La caffetteria di via Carducci si trova all’interno di un vecchio refettorio del 1300 ed è caratterizzata da uno stile moderno e internazionale, senza però dimenticare la propria origine tutta italiana. 
Lo store offre ai propri clienti un'ampia proposta di pasticceria e altri prodotti food, da gustare rigorosamente nel bellissimo chiostro interno, dove è possibile sostare a leggere un libro e bere un buon caffè circondati dal verde e da opere del 1300, come il pozzo e la fontana completamente ristrutturati e riportati a nuova vita.
All'interno del locale, inoltre, è presente la Scuola del Caffè della Ditta Artigianale, dove è possibile seguire corsi di formazione sul caffè per amatori e per professionisti. 
Ditta Artigianale - Via Giosuè Carducci 2/4r - 50121 Firenze - Tel: 0559367419 

In via Gioberti, la combo vincente tra pizza e pesce


Il nostro tour termina in via Gioberti, in uno dei quartieri più amati dai Fiorentini a pochi passi da Piazza Beccaria, per andare alla scoperta di un ristorante che ha puntato sull'innovativa combo tra pizza e pesce: Il Vecchio e il mare
Nel menù del locale spiccano piatti esotici come gli uramaki miura, i California roll e altre specialità di sushi, accanto a proposte nostrane come il baccalà mantecato, il polpo croccante o la tagliata di tonno rosso. 
Per quanto riguarda le pizze invece, spazio ai grandi classici affiancati da proposte più originali, come la Grigio del Casentino, con prosciutto stagionato 24 mesi, fiordilatte, pomodorino giallo del Vesuvio e stracciatella pugliese, oppure le pizze con il pesce, come quella con la porchetta di mare.
In una location con tavoli all'aperto nel cortile interno e una grande disponibilità di posti a sedere, da Il Vecchio e il mare è presente anche la pizza senza glutine, per un'esperienza a tavola in grado di accontentare anche i palati più esigenti. 
Il Vecchio e il mare - Via Vincenzo Gioberti 61 - 50121 Firenze - Tel: 055669575

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In Copertina: Fast Sud

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×