A Firenze il San Valentino si festeggia anche "à la carte"
Pubblicato il 11 febbraio 2022
L'atmosfera soft, la vista mozzafiato, la proposta culinaria studiata per l'occasione. C'è chi per festeggiare San Valentino ha idee ben chiare e definite e il ristorante l'avrà già prenotato, magari guidato dai nostri suggerimenti per i "5 ristoranti romantici con menu dedicato".
In tanti, però, non hanno ancora deciso dove andare e come brindare con la propria partner o il proprio partner (perdonate, ma l'asterisco lo lasciamo ad usi tipografici e aritmetici). Vuoi perché l'immagine della "serata perfetta" spesso non combacia o perché l'opzione super-romantica nel senso classico del termine non è contemplata, almeno per quest'anno. C'è chi non ha avuto tempo e modo di pensarci e chi, più semplicemente, non vuole sentirsi legato a menu fissi e preferisce improvvisare al momento.
Perciò, nel ricco e ampio panorama di enoteche, ristoranti, bistrot e sushi bar fiorentini, abbiamo sette proposte che potrebbero fare al caso vostro.
Se l'amore è una continua esplorazione, anche all'interno della coppia, i piaceri della tavola sono viaggi verso confini sempre nuovi. All'Enoteca Il Grappolo i consigli di Claudio Fosi, oste e titolare, portano gli ospiti alla scoperta di etichette sempre nuove, che spaziano fra Toscana, Piemonte e Veneto. Fra pareti e volte in pietra e vecchie botti trasformate in scaffali dove trionfano i vini della carta, i calici accompagnano una proposta culinaria che va dai Crostini con fegatini e olio al tartufo alla classica Tagliata con rucola e grana, passando per i tortelli di patate con ragù fatto in casa.
Enoteca Il Grappolo. Viale Eleonora Duse, 16 - Firenze. Tel. 055602373.
Quando si parla di romanticismo, poche immagini sono più iconiche di un tramonto mozzafiato. Alla Trattoria La Tana, invece, la vista è sul Sol Levante. Parliamo infatti di una trattoria di cucina casalinga giapponese nel centro storico di Firenze, dove lo chef Tatshuhiko Tanaka porta i suoi ospiti alla scoperta dei piatti tradizionali di Aichi, la sua città natale. Si va dal Misokatsu (cotoletta di maiale accompagnata da salsa di miso) al Tebasaki (ali di pollo fritte con salsa Teriyaki speziate), passando per il Kishimen e l'Uirō-Moch, dolce tradizionale giapponese al vapore a base di farina di riso e zucchero. E il brindisi? Con sakè o birra giapponese, naturalmente. E se siete indecisi, niente paura: ci pensa Keiko, moglie di Tanaka, ad accogliere e consigliare i clienti da perfetta padrona di casa.
Trattoria La Tana. Via Palazzuolo 156/R, Firenze (FI). Tel. 0550517127
Atmosfera romantica, staff divertente e i sapori genuini dei piatti caserecci toscani. Alla Trattoria San Pierino nessun menu dedicato alla festa degli innamorati, ma quell'apprezzata aria di casa che fa innamorare, cornice perfetta per una cucina toscana di qualità. Si trova a pochi passi dal Duomo, ideale anche a chi decide come festeggiare San Valentino mentre macina passi in centro. Nel menù convivono amabilmente proposte di terra e mare, dalle Tagliatelle al gran ragù toscano al Polpo con le patate. Il "brindisi" può riservare, al piacere di uno sguardo complice, anche la scoperta di piccoli produttori locali.
Trattoria San Pierino. Via Dell' Oriuolo, 18r - Firenze. Tel. 0552001225
Litigare a San Valentino non è bello, anche se spesso ai rapporti serve un po' di pepe. Alle coppie che rischiano di bisticciare sulla scelta fra carne, pesce o verdure, ci pensa lo chef Alessio Boddi di Bistrot a Modo Mio. Questo accogliente e romantico indirizzo in San Niccolò si sta infatti facendo apprezzare per la sua originale formula dei "bocconi", versioni mini dei piatti del menu, che lasciano i clienti liberi di assaggiare più ricette sfiziose in una sola serata. Le proposte sono spesso un incontro fra Toscana e resto del mondo, come nel caso degli Spaghetti di Soia al Polpo piccante, del Carciofo fondente con salsa Mornay uovo fritto e tartufo (in foto) o dell'Anatra all'arancia "A modo mio".
Bistrot A Modo Mio. Via di San Niccolò - Firenze. Tel. 0552026854
Rimaniamo in Giappone, per un San Valentino dedicato al raffinato sushi del Nagoya, che ha tre sedi fra Firenze, Pistoia e Prato. Se il pranzo è dedicato alle gustose e sfiziose Bento Boxe, per la cena il menu offre una vastissima scelta. Dal sushi sia con nigiri che uramaki, al sashimi misto, passando per piatti di cucina teppanyaki. Senza dimenticare le specialità come le zuppe Sukiyai e Chawan Mushi, il Black rice con manzo alla piastra, la Tempura Speciale Shrimp e il Messico Roll. Per chi sceglie di festeggiare in pigiama e candele, Nagoya ha anche un proprio servizio di delivery, che porta le delizie giapponesi direttamente a casa: si ordina online (qui) o al telefono.
Nagoya Sushi Restaurant. Viale Europa, 160 - Firenze. Tel. 0556532411
Se Nagoya va incontro a chi festeggia l'amore in casa, l'Osteria Manì invita i suoi ospiti a celebrare San Valentino "dove l'amore è di casa". E del resto, questo ristorante che maneggia la tradizione toscana con garbato estro, racconta molto già nell'intitolazione. Manì, ovvero Matteo e Nicoletta. Due anime in un nome solo, due cuori e un'osteria. Un'amore universale, visto che la proposta gastronomica presenta interessanti proposte per celiaci e vegetariani e c'è un menu studiato anche per gli under 6, caso mai la coppietta di turno non riesca a trovare genitori o baby sitter disponibili. Fra carpacci e taglieri, tortelli di pera e ricotta con fonduta al pecorino e tagliata ai porcini, non dimenticate di concedervi l'immancabile dolce. Tipo la Coppa Manì con Nutella e crema di mascarpone. Poi capirete perché.
Osteria Manì. Via G. B. Foggini, 7 - Firenze. Tel. 0559332736
Dal 2013, nello storico quartiere Oltrarno, mangiare da Cuculia vuol dire fare il giro del mondo stando comodamente seduti in un ristorante dall’atmosfera raffinata. Sapori inusuali, stimolanti, sapori che vanno in armonia e contrasto: quasi un gioco d'amore, quello che con la sua maestria chef Oliver Betancourt propone nei suoi piatti. Ogni cena è una nuova esperienza, con la sua cucina contemporanea dalle radici caraibiche, dalla forte influenza francese e spagnola ma senza dimenticare la preziosa diversità della tradizione regionale italiana. Oltre al menu à la carte, chi vuole può scegliere il menu degustazione con abbinamento vini selezionati da piccole aziende vinicole, per lo più naturali, che sottolineano ed esaltano i sapori dei piatti.
Cuculia. Via dei Serragli, 3/r - Firenze. Tel. 0552776205
scritto da:
Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.