5 posti giusti a Roma e dintorni per la grigliata di agosto

Pubblicato il 10 agosto 2022

5 posti giusti a Roma e dintorni per la grigliata di agosto

Bistecche pluripremiate, arrosticini a gogo, megaburger gourmet e spade. L’agosto romano non è mai stato così al sangue

Lei è partita per l’estate e io sono solo quaggiù in città” canta Adriano Celentano in Azzurro. Siamo tanti ad essere, per un motivo o per un altro, ancora a Roma: chi è rimasto – appunto – solo a lavorare con la famiglia in vacanza, chi in vacanza proprio non ci può andare. Ma l’estate romana, per chi è abituato a viverla, è in realtà il periodo più bello dell’anno. Niente traffico, parcheggi a gogo, poca folla e – per fortuna – tanti ristoranti aperti dove godersi comunque un po’ di vita. Tra questi, i più gettonati sono i ristoranti di carne, dove consumare delle belle braciate, magari all’aria aperta con gli amici. Ecco, la carne alla griglia ha sempre un qualcosa di magico in più in fatto di convivialità e condivisione e l’estate è il periodo perfetto per le braciate in compagnia. Sì, ma dove andare a godersi delle grigliate serie a Roma e dintorni? Ce n’è per tutti e per tutte le tipologie, basta solo sapere dove andare. Ecco i miei posti preferiti.

A Monterotondo la steakhouse pluripremiata

Un’avventura iniziata 13 anni fa come semplice paninoteca di fronte allo stadio di Monterotondo, oggi dopo tanti investimenti (i frigo per la frollatura con oltre 25 tipologie di carne sempre disponibili), ricerca e passione, Dupon Meat House è diventato un punto di riferimento a livello nazionale per ciò che riguarda la carne alla griglia. A parte i premi meritatissimi (Best Restaurants Lazio Braciamiancora 2020 e terza migliore steakhouse d’Italia a The Golden Steak 2021), la carne di Antonio ed Alessandra fa davvero la differenza e merita una piccola trasferta fuori porta a cena. Carne così spettacolare la si vede molto raramente in giro.
Dupon Meat House. Via dello Stadio, 37 - Monterotondo (RM). Tel:+390697243703.
Da 8 a 21  agosto aperti solo a  cena. 15  agosto chiusi. 

Tuscolana, Cassia e Ardea: alla corte del re dell’arrosticino

Se l’idea per la serata è quella di andarsi a sfondare di arrosticini abruzzesi, allora basta solo prenotare un tavolo alla “corte del Re”, l’unico vero sovrano assoluto della rostella: Walter Di Tullio. The King dell’Arrosticino con i suoi 3 ristoranti distribuiti tra Tuscolano, Cassia ad Ardea, è comodo da raggiungere da tutta Roma e per chi non lo conosce sarà una scoperta indimenticabile. In carta, ovviamente, c’è lui, il vero arrosticino tradizionale abruzzese, prodotto con carni di pecore allevate sui prati del massiccio del Gran Sasso e disponibile in tante tipologie: classico 20 g, 30 g o formato xxl da 40 g. Poi ci sono gli arrosticini di fegato, quelli di scamorza (sempre di produzione abruzzese) e quelli di pesce, tutti serviti nella tradizionale brocca di coccio.
The King dell’Arrosticino. SEDE TUSCOLANA: Via Tuscolana, 1373 - Roma. Tel:+390672631964; SEDE CASSIA: Via Cassia, 1569 - Roma. Tel:+390630896460; SEDE ARDEA: Via Nazareno Strampelli, 2 - Ardea (RM). Tel:+390652725160

Alla Montagnola un grande burger gourmet

Per il sottoscritto quelli preparati dalla famiglia Proietti nel loro box al Mercato della Montagnola sono senza dubbio i migliori burger addentati negli ultimi anni a Roma. AO! Streetfood Market Lab li propone, infatti, in un ricco menu dove gli ingredienti della cucina romana rimangono i protagonisti. Sono 17 i panini in carta, tra classici e gourmet, ognuno dei quali ha il nome di un grande imperatore romano. La carne è rigorosamente Scottona Italiana certificata ed è disponibile sia in versione burger classico da 200 g, che a sfilaccio. I miei panini preferiti? Difficile scegliere, ma vorrei citare il Traiano: pane artigianale fresco, burger da 200 o sfilaccio di Scottona Italiana, melanzane alla griglia, cipolle rosse caramellate e sfumate con il Jack Daniels, Bacon croccante e mayo al bacon.
Ao! StreetFood Market Lab. Mercato della Montagnola. Viale Pico Della Mirandola, 50 - Roma. Tel:+393792108530

A Cerveteri le Spade di Guerrino

Scoperto per caso lo scorso anno durante una trasferta al mare, La Brace Da Guerrino è diventato immediatamente uno dei miei locali preferiti per l’estate. La location è un po’ datata: un mega ristorante come quelli di un tempo lungo la via Aurelia alle porte di Cerveteri, ma dentro le sorprese, soprattutto riguardo la ciccia alla brace, sono tantissime. Qui bisogna venire per ordinare la loro mitica Spada: una vera e propria sciabola dove troverai infilzati pezzi di carne pregiata arrostita a fuoco a legna, mista o di unica tipologia. Bellissime da vedere servite al tavolo fumanti, altrettanto da gustare in compagnia. Rapporto qualità prezzo tra i migliori mai riscontrati per un ristorante di carne.
La Brace da Guerrino. Via Fontana Morella, 221 - Cerveteri (RM). Tel. 069902875

Il BBQ alla texana tra Foro Italico e Flaminio

Magari la location non è quella idilliaca di un ristorantino in campagna (siamo a lato della Tangenziale Est, prima dello svincolo Foro Italico), ma ci troviamo comunque di fronte ad uno dei migliori indirizzi per quello che riguarda il tradizionale BBQ alla texana a Roma. Joe’s Original BBQ è una sicurezza assoluta per gli amanti del pulled pork e delle ribs di maiale affumicate. Qui la carne viene veramente cucinata con la tecnica tradizionale texana che prevede una lunga affumicatura in legno di quercia. Per gli appassionati del genere questo è un indirizzo da cerchiare assolutamente in rosso.
Joe’s Original BBQ. Via del Foro Italico, 501 - Roma. Tel. 3510262468

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Dupon Meat House

  • VACANZE IN CITTÀ
  • BRACERIA
  • FERRAGOSTO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×