Qualche cocktail bar di Mestre e dintorni da provare quest'autunno

Pubblicato il 22 ottobre 2024

Qualche cocktail bar di Mestre e dintorni da provare quest'autunno

Per me che ho una certa età e ne ho viste tante, sorseggiare un cocktail è molto più che semplice relax: è un piccolo rituale di piacere che mi regalo quando sento il bisogno di evadere dalla quotidianità. Ogni volta che mi trovo in un locale dalla giusta atmosfera e mi siedo al banco concentro lo sguardo sul bartender all'opera e mi stupisco di quanto dei semplici gesti possano scaraventarti in altri mondi. L'universo della mixology in questo senso è una scoperta continua, tra abbinamenti inaspettati, tecniche e acrobazie che possono - a volte, sia chiaro - trasformare un drink in un'esperienza a 360 gradi. Shaker e bicchieri si muovono all'unisono quasi fossero coreografie di un musical e qui, a Mestre e dintorni, di professionisti del settore ce ne sono tanti che sanno il fatto loro tra tequila, gin, distillati e quant'altro. Non si tratta solo di "bere", ma di apprezzare ciò che si cela dietro un cocktail. Ogni proposta ha un suo carattere, una storia da raccontare, ed è questa la parte interessante del percorso. Per uno come me, poi, che il bicchiere lo vede sempre mezzo pieno, non solo in senso figurato, va da sé che entrare in un cocktail bar con i fiocchi sia come mettere piede nel paese dei balocchi.

Il locale che porta la provincia al centro del mondo



Per chi ama i cocktail, Capitolo Uno è un vero must. Una piccola gemma di provincia che però ha un profondo respiro metropolitano. Situato a Spinea, in quel piazzale Fermi che a breve diventerà una vera e propria piazza al termine di importanti lavori urbanistici, questo cocktail bar dal cuore grande da anni si distingue per la sua selezione di gin, vodke, tequila ma anche bollicine e cicchetti. Merito di Mattia e del suo team che hanno fatto crescere e sviluppare il locale trasformandolo praticamente in un bistrot dove, oltre a bere benissimo, si mangia altrettanto alla grande. In più la proposta dei vini non delude mai, il che aiuta. Mattia dietro al banco è un vero maestro e tiene le antenne belle ricettive su tutte le novità che giungono da Oltreoceano: così, tra sciroppi artigianali, frutta fresca e il meglio tra i distillati, fioccano le signature e le creazioni sorprendenti. Da provare il "Pineapple Twist", un gin fizz dal sapore esotico, o il cocktail al mezcal e peperone, che ti stupirà con le sue note di cannella e lime. Di recente ci sono state diverse new entries e gli Americani sono di primo livello grazie a un'ottima selezione di vermut e di bitter aromatizzati, tra cui quello alle fragole o alla camomilla. Qui si innova di continuo e si respira la stessa atmosfera in cui magari potresti imbatterti a Londra o a Parigi. Invece sei a Spinea, dove l'ora dell'aperitivo diventa davvero una "golden hour".
Capitolo Uno. Via Fermi, 3 - Spinea (VE). Tel. 3491963584

Un cocktail con la testa tra le nuvole


Immagina, puoi. Lo slogan della nota pubblicità calza a pennello anche quando ti ritrovi da Blindspot, al diciottesimo piano della Hybrid Tower di via Torino. Da lassù, infatti, ti sembrerà avere la testa tra le nuvole e potrai godere di un fantastico panorama a 360 gradi sulla città. Anche su Venezia, nelle giornate nitide. Vabbè, poi se sei lì al momento del tramonto, allora è l'apoteosi. La location giusta per le serate speciali, magari in dolce compagnia, anche perché il programma di eventi è piuttosto ricco. La cocktail list non lascia certo a desiderare e intende omaggiare i grandi classici degli anni '60 e '70. Un piglio vintage che poi si catapulta nel futuro e nell'innovazione grazie a uno staff preparato a puntino. Tra vodka, gin, rhum, vermouth, senza dimenticare tequila e sake, qui si spazia alla grande e la presentazione vuole la sua parte.
Blindspot. Via Torino, 6 - Mestre (Ve). Tel. 0418477846

Piccolino ma dal carattere forte


Hanky Panky, nel cuore pulsante di Mestre, dimostra che le dimensioni non contano quando hai personalità da vendere. Con una selezione di decine di gin, il locale è perfetto per chi cerca un'atmosfera intima ma mai banale. Luca, il bartender, ha un talento innato per mixare drink creativi e originali, tanto che Hanky Panky è stato uno dei pochi locali della terraferma a partecipare a un'edizione della Venice Cocktail Week. E dici poco. Qui, ogni drink è una scoperta.
Hanky Panky. Calle Giovanni Legrenzi, 5 - Mestre (Ve). Tel. 351945771

La stella polare di Carpenedo


Un locale che cambia pelle a tutte le ore della giornata e che, dal tramonto in poi, diventa uno dei punti di riferimento per gli amanti dell'aperitivo o dei cocktail dopocena. Si tratta di Cafè Royale, realtà conosciutissima in quel di Carpenedo: la drink list di stagione in stagione viene rinnovata, con inserti (ora che si avvicina la stagione fredda) anche di proposte "calde" puntando su rhum e whisky. Le signature esclusive non mancano, potendo puntare su oltre 90 etichette di distillati e 60 di gin, senza contare tequila e mescal. Io ci vado soprattutto quando ci sono eventi e dj set, c'è sempre il pienone e mi diverto fino a chiusura. Occhio anche alle proposte analcoliche, si sta leggeri senza rinunciare al gusto.
CafèRoyale. Viale don Luigi Sturzo, 43 - Mestre (Ve). Tel. 3200439973

In piena piazza, in pieno godimento


Intanto la paginata di Americani in cui mi perdo manco fosse un romanzo giallo. Difficile scegliere perché la proposta è davvero ricca e a volte inaspettata. Da Petit Bistrot, in piazza Ferretto, è sempre così e si pigia forte sull'acceleratore della fantasia. Come si confà a un locale in pieno centro che ha alzato in alto l'asticella ormai da anni. Mi piace vedere che tutto è curato, dagli snack al servizio. Il menu è una gioia per gli occhi, come i drink che ti portano al tavolo (magari nel plateatico con vista Torre), dai cocktail con gin alle proposte "della casa". Tra i miei preferiti l'americano "chocolate" (vermouth, bitter al cioccolato, arancia disidratata e scaglie di cioccolato fondente) e il Negroni affumicato (martini rosso, gin affumicato, bitter, top di soda arancia e cannella). Occhio anche alle birre artigianali, so che qui si parla di cocktail ma hanno il loro perché.
Petit Bistrot. Piazza Erminio Ferretto, 7 - Mestre (Ve). Tel. 3314427605

Quanta energia nel tempio dei drink di via Manin


Se cerchi un ambiente energico, Nudi e Crudi fa al caso tuo. Situato in via Manin, questo locale in poco tempo ha portato una vera "ventata di aria fresca" nella scena mestrina. Cocktail preparati con maestria e la precisione di chi vuole sempre le cose fatte bene, e un arredamento di design, rendono Nudi e Crudi uno dei locali più in vista della città. Non so voi, ma io l'ho visto sempre pieno di gente.
Nudi e Crudi Cocktail Club. Via Daniele Manin, 45/B - Mestre (Ve). Tel. 3408361186

La Gineria: un'icona del weekend


Se il venerdì e sabato sera sei alla Gineria, sappi che non vivrai in solitudine. Questa conosciutissima realtà di Santa Maria di Sala viene spesso presa d'assalto, anche grazie al suo ampio giardino che la rende una location molto ambita con la bella stagione. Diego e il suo team sono maestri nel proporre gin sempre nuovi e originali, accompagnandoti per manina in un viaggio sensoriale attraverso distillati da tutto il mondo. Aggiungi musica e dj set e hai fatto decisamente centro.
La Gineria. Via Luxore, 1 - Santa Maria di Sala (Ve). Tel. 0418770789

Marais: quattro elementi, un unico locale


Marais Wine and Cocktails, in via Manin a Mestre, è un’esplosione di colori ed emozioni. Con un bancone blu e opere d'arte che decorano le pareti, il locale ha creato un concept originale basato sui quattro elementi naturali: acqua, terra, aria e fuoco. Ogni drink racconta una storia basata su quell'elemento, e le signature sono piccole gemme tutte da gustare.
Marais Wine and Cocktails. Via Daniele Manin, 32 - Mestre (Ve). Tel. 3282920966

In corte Legrenzi gin a go go


La scelta di gin dalla Gintoneria La Patatina è praticamente illimitata. Il nome del resto non inganna e qui veramente si vola alto. Oltre 300 le etichette da cui cogliere fior da fiore, comprese ricercate proposte giapponesi. Il locale ha aperto qualche mese fa in corte Legrenzi, al posto del Va Pensiero, e subito ha fatto bingo con i suoi taglieri contraddistinti da salumi e formaggi d'eccellenza. In più la selezione di vini è serratissima puntando soprattutto su etichette del territorio. Bianchi, rossi e bollicine, ma anche cocktail, spritz e aperitivi fioccano soprattutto per le serate in cui si è in gruppo. Ho provato il loro Americano con la spuma d'arancia e me ne sono subito follemente innamorato.
Gintoneria “La Patatina”. Calle Giovanni Legrenzi, 11/D - Mestre (Ve). Tel. 0414580024

Alla "corte" dei re dei cocktail


Nel distretto dell'M9 Corte dei Matti è ormai una presenza consolidata e frequentata per cocktail&co. I ragazzi hanno sempre lavorato bene e, per questo, sono stati premiati da una clientela affezionata che non disdegna trascorrere le serate nel grande distretto dell'M9. Un luogo che a me, parlo personalmente, piace molto per il suo essere colorato e soprattutto diverso dal resto della città. Non poteva che aprire qui questo locale giovane e stimolante.
Corte dei Matti. Via Giovanni Pascoli, 11G - Mestre (Ve). Tel. 3494594160

BlackOut: Mirano alza l’asticella


Partiamo dalle basi: ci si beve e ci si mangia piuttosto bene. Dai cocktail ricercati ai piatti a loro modo gourmet, Blackout ha una personalità ben definita e uno staff che sa il fatto suo. Con oltre 100 etichette di gin, anche giapponesi, gli orizzonti si allargano seduta stante se ti siedi al bancone e ordini. Il consiglio? Lasciati guidare dallo staff, ha sempre qualche chicca nascosta.
BlackOut Cocktail&More. Via Barche, 43 - Mirano (Ve). Tel. 0414767918

Ernesto, la leggenda!

Ernesto Piano Bar è storia pura. Frequentato dai miei genitori e ora anche da me, questo locale è una vera istituzione a Mirano. Ernesto, con oltre 50 anni di esperienza, è ancora lì dietro al bancone, pronto a preparare cocktail dal sapore retrò. L’atmosfera anni ’80 e ’90 è inconfondibile, e ogni serata da Ernesto è un tuffo nel passato da cui esce più forte di prima.
Ernesto Piano Bar. Via A. Gramsci, 63 - Mirano (Ve). Tel. 041433331

Foto interne tratte dalle pagine Fb e Ig dei rispettivi locali.
In copertina: Blindspot. 

  • BERE BENE
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×